Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

news da Sony

1 view
Skip to first unread message

Giuva'

unread,
Jun 7, 2010, 11:08:13 AM6/7/10
to

questa sembra interessante...

HXR-MC50E

siamo sulla fascia della 40 della Pana, forse ancora piu' compatta...

Questa invece e' la ex versione spallare...

PMW-320L

cmos da 1/2 con un codec mpeg2 long gop spallare... Mi convince meno

Giuva'

DEV-il

unread,
Jun 7, 2010, 11:51:16 AM6/7/10
to
On 7 Giu, 17:08, "Giuva'" <riccardo_ter...@yahoo.it> wrote:
> questa sembra interessante...
>
> HXR-MC50E

Ma scusa... Questa sembra la HDR-CX550VE con paraluce e microfono
direzionale...
O sbaglio??

Message has been deleted

DEV-il

unread,
Jun 7, 2010, 12:57:28 PM6/7/10
to
On 7 Giu, 17:55, he...@heriknospaanammm.com (Herik) wrote:

> DEV-il <lui...@gmail.com> wrote:
> > Ma scusa... Questa sembra la HDR-CX550VE con paraluce e microfono
> > direzionale...
>
> probabile, il segmento prosumer ha sempre il modello corrispondente
> professionale di fascia bassa, ci guadagni il supporto tecnico e il
> microfono con l'audio bilanciato, solitamente.
> --
> sei troppo avanti...
> talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!

Questo vuol dire che se compro quel microfono e quel paraluce posso
classificare la mia CX550VE come prodotto professionale? :D :D
Chissà quanto costano quel paio di accessori... Vediamo...

Giuva'

unread,
Jun 7, 2010, 1:41:49 PM6/7/10
to

no sicuramente nella prosumer mancano il timecode, ecc e in generale
l'audio anche con gli adattatori non avra' mai lo stesso livello delel
cannon integrate

Giuva'

DEV-il

unread,
Jun 7, 2010, 2:06:26 PM6/7/10
to

Beh... Ok... Non so bene cosa siano il "timecode, ecc...", ma se
guardi il corpo macchina (obiettivo, ottiche, sensore, ecc. compresi),
è quello della CX550VE (anche per quanto riguarda la memoria interna,
64Gb integrati)...
Insomma: togliendo il paraluce e il microfono, ha le caratteristiche
spiccicate di una CX550VE.
A ben guardare è solo la dotazione di accessori che cambia.
Ovvero: nel pacchetto di questa videocamera sono compresi:
1. Microfono direzionale.
2. Paraluce.
3. Pila "cicciotta" (credo una 70 o una 100 - nella CX550VE di "serie"
hai una 50).
4. Telecomando e software (ovviamente presenti anche nella CX550).
5. Caricabatterie da viaggio (che la CX550 non ha).
6. Cavatterie varie (di cui solo 1 non ho riconosciuto perché non c'è
nella confezione della mia CX550)
7. Prime support Sony (che non è incluso nella CX550).

Per il resto, come ergonomia, pulsantiere, ghiere, ecc. ecc... E'
praticamente identica.
Ho provato a cercare il paraluce e il microfono in dotazione con
questa cam, ma non sono riuscito a trovarli "spaiati" sul sito Sony...
Forse un'altra caratteristica di questo pacchetto è che ti danno
accessori che in vendita, singolarmente, non trovi (ma mi sembra
strano)...
Io ho comprato tutto quando dato in dotazione con questa cam per la
mia CX550: mi mancano solo il paraluce e il microfono... A questo
punto sarei curioso di sapere quanto costa questa videocamera e gli
accessori che io non ho...

Luigi.

Harlock_

unread,
Jun 7, 2010, 3:22:26 PM6/7/10
to
DEV-il ha scritto:

> Questo vuol dire che se compro quel microfono e quel paraluce posso
> classificare la mia CX550VE come prodotto professionale? :D :D
> Chissà quanto costano quel paio di accessori... Vediamo...


Cmq non è che se la qualifichi come "professionale" poi ci tiri fuori un
girato migliore eh! :-) Oddio, migliora come migliora una qualunque
amatoriale con un paraluce e un microfono.

Di solito questi prodotti "professionali" sono destinati a giornalisti
di tv locale che vanno in giro da soli senza operatore, o a giornalisti
o operatori che la tengono nel cassetto della macchina qualore capitasse
la notiziona all'improvviso davanti ai loro occhi (in Italia, di solito,
è un vecchietto che beve alla fontanella in luglio e che serve per il
ciclico servizio "è arrivato il caldo").

Message has been deleted

fabrydami

unread,
Jun 15, 2010, 8:57:51 AM6/15/10
to

"DEV-il" <lui...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:6d4e0033-72ea-4099...@b35g2000yqi.googlegroups.com...
Bè più bruttina secondo me...La CX550 la vedo meglio!E poi non ha
senso una camerina così abbardata con sto microfono della madonna!
Sembra la Sony A1...Che già non mi piaceva...
Oltretutto manca di una maniglia di trasporto...Cosa assai utile con
quel microfono attaccato sopra...
Non mi sembra una grande idea sta telecamera...!
E poi a chi sarebbe destinata?
Mi ricorda tanto la Pana 41...Bruttina pure lei..Però con la maniglia
di trasporto.


DEV-il

unread,
Jun 15, 2010, 11:47:45 AM6/15/10
to
On 15 Giu, 14:57, "fabrydami" <fabrydami1...@libero.it> wrote:

Si, infatti: bella non è bella, con tutti gli accessori montati... ma
se li togli, se si vanno a vedere le caratteristiche del corpo
macchina, beh... E' un CX550VE...
Per capire quanto poco pratica, se lo è, così bardata, sarebbe da
provare...

Ad ogni modo, non era questo il punto di inizio thread, ovvero: si
presentava questa cam (HXR-MC50E) come una professionale... (o
semi ?)...
E allora la mia domanda è: ma bastano un microfono direzionale e un
paraluce per rendere una consumer come la mia CX550VE come una
prosumer (seppur compatta)?
La domanda è provocatoria e allo stesso tempo di curiosità...
Mi piacerebbe che qualcuno che se ne intende davvero mettesse a
confronto le due cam e mi dicesse quali sono le vere differenze (a
parte quelle evidenti) tra la HXR-MC50E e la CX550VE.
E poi? Ma quanto costa sta HXR-MC50E ?

Luigi.

fabrydami

unread,
Jun 19, 2010, 4:12:46 AM6/19/10
to
Assolutamente.Non basta certo mettere un microfono lungo 20 centimetri e un paraluce
per far passare una consumer per camera professionale!
Purtroppo molti produttori lo stanno facendo eccome!
Sony,Panasonic e JVC sono su questa linea.
Canon al momento si salva.
Certo un test di confronto sarebbe utile come dici giusto tu.
Per� a me non piace ugualmente quell'aggeggino...
Sui prezzi non so dirti...
Su ste cose qui nel NG l'esperto Sony � Herik.
Se ci senti batti un colpo!:-)
Ciao

"DEV-il" <lui...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

news:10becb1e-45e0-4293...@b35g2000yqi.googlegroups.com...


On 15 Giu, 14:57, "fabrydami" <fabrydami1...@libero.it> wrote:
> "DEV-il" <lui...@gmail.com> ha scritto nel
> messaggionews:6d4e0033-72ea-4099...@b35g2000yqi.googlegroups.com...> On 7 Giu,
> 17:08, "Giuva'" <riccardo_ter...@yahoo.it> wrote:
> >> questa sembra interessante...
>
> >> HXR-MC50E
>
> > Ma scusa... Questa sembra la HDR-CX550VE con paraluce e microfono
> > direzionale...
> > O sbaglio??
>

> B� pi� bruttina secondo me...La CX550 la vedo meglio!E poi non ha
> senso una camerina cos� abbardata con sto microfono della madonna!
> Sembra la Sony A1...Che gi� non mi piaceva...


> Oltretutto manca di una maniglia di trasporto...Cosa assai utile con
> quel microfono attaccato sopra...
> Non mi sembra una grande idea sta telecamera...!
> E poi a chi sarebbe destinata?

> Mi ricorda tanto la Pana 41...Bruttina pure lei..Per� con la maniglia
> di trasporto.

Si, infatti: bella non � bella, con tutti gli accessori montati... ma


se li togli, se si vanno a vedere le caratteristiche del corpo
macchina, beh... E' un CX550VE...

Per capire quanto poco pratica, se lo �, cos� bardata, sarebbe da
provare...

Ad ogni modo, non era questo il punto di inizio thread, ovvero: si
presentava questa cam (HXR-MC50E) come una professionale... (o
semi ?)...

E allora la mia domanda �: ma bastano un microfono direzionale e un


paraluce per rendere una consumer come la mia CX550VE come una
prosumer (seppur compatta)?

La domanda � provocatoria e allo stesso tempo di curiosit�...

0 new messages