Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il commercialista per adsense dice...

0 views
Skip to first unread message

mgaggia

unread,
Dec 6, 2006, 4:18:09 AM12/6/06
to
Apro un nuovo topic per chiarezza....
Continuando il topic partito da "Ancora adsense google e IVA" aperto
sempre da me mgaggia in questo NG....

Ieri sono stato dal commercialista. Ho spiegato il tutto, ho fatto
vedere anche il precedente topic.
Lui dice che essendo io un dipendente che paga l'inps, NON SERVE che
paghi nuovamente l'INPS nel caso che apri una piva come commerciante.
Per poter fare tutto ciò che mi serve, è sufficiente aprire da
commerciante con un codice che contempla l'INPS come pensione e che
l'unico costo che avrò saranno 80 euro annui per mmm (oddio non
ricordo... forse la cassa commercianti? dico bene?), il 10% sui
guadagni (come nuova iniziativa). Non pagherò nemmeno il 16% di inps
appunto per il fatto che lo pago già da dipendente. Il tutto però
devo rimanere entro i 30.000 euro annui.

Vedendomi indeciso mi ha detto di andare a chiedere all'agenzia delle
entrate "Vedrai che ho ragione io". Ci andrò e andrò anche a chiedere
all'inps. Poi posterò qui (o su un nuovo topic).

Lui mi ha assicurato che se gli do tutte le scartoffie non mi fa pagare
nulla (a parte la sua parcella che per "robette" come le mie fa 300
euro/anno)........ Ma se poi sbagliasse la multazza la pagherei io o
lui?

PS.: Leggendo il precedente post si è fatto qualche risata sulle
battute del poetastro su prodi... e ha detto che ha ragione su tutto
tranne sul fatto che bisogna pagare i famosi 2500 euro minimi all'anno
(chiaramente SOLO nel caso che uno sia dipendente che paga l'INPS)

PS2.: Il tipo è uno ni gamba sulla piazza da diversi decenni con molti
e grossi clienti... ne parlano tutti bene.... ci sono andato apposta...
non credo sia un cialtrone

Mazzimo

unread,
Dec 6, 2006, 5:19:05 AM12/6/06
to
In article <1165396687....@l12g2000cwl.googlegroups.com>,
cest...@inwind.it says...

> Lui dice che essendo io un dipendente che paga l'inps, NON SERVE che
> paghi nuovamente l'INPS nel caso che apri una piva come commerciante.

Fatti spiegare perché, il riferimento normativo su cui si basa ciò. Così
ci cerchiamo la legge, ci leggiamo l'articolo in questione e chiariamo
la cosa.
Io pochi anni fa sono stato sia dipendente che commerciante e nessuno,
né commercialista né inps, ha accennato a modi per evitare di pagare il
minimale previdenziale dei commercianti.

mgaggia

unread,
Dec 6, 2006, 7:55:49 AM12/6/06
to
> Fatti spiegare perché, il riferimento normativo su cui si basa ciò. Così
> ci cerchiamo la legge, ci leggiamo l'articolo in questione e chiariamo
> la cosa.
Quando ho nuove notizie posto qui.

Shrike

unread,
Jan 25, 2007, 3:19:14 AM1/25/07
to

mgaggia ha scritto:

> Quando ho nuove notizie posto qui.

nessune buone nuove?

ReLightMe

unread,
Jan 25, 2007, 3:34:43 PM1/25/07
to
In article <1169713154....@q2g2000cwa.googlegroups.com>,
martin....@gmail.com says...

> nessune buone nuove?

Se si è già iscritti ad altra cassa (es. se si è dipendenti) *****E*****
l'attività commerciale (adsense) *****non è prevalente*****, allora non
è necessario iscriversi in cassa commercianti e pagare il minimale annuo
(chiesto e confermato dal call center inps).
Altrimenti ci si deve iscrivere in cassa commercianti e pagare il
minimale annuo.

Il punto saliente però è capire cosa si intende per "prevalente". Qual è
il rapporto-limite? E' una questione di reddito? E' una questione di ore
lavorate?

Per il fisco una attività è secondaria quando il volume d'affari non
supera il 20% del volume d'affari dell'attività principale.

Ho telefonato al call center dell'inps e - ovviamente - non ne hanno la
più pallida idea.

Evviva l'italietta cialtrona ed ignorante dove spesso è misterioso
persino cosa e quanto si debba pagare a questo stato ladro.

0 new messages