Ho aperto un Echezeaux Vielles Vignes 2001 di Mongeard-Mugneret.
Ne ho comprati 2.
Il primo sapeva di tappo in un modo mostruoso... sigh!
Il secondo, per fortuna, č stato meraviglioso.
Ora non ne ho piů.
A.M.
Ieri ho aperto un alsaziano (un bianco base biologico, niente di
eccezionale ma altamente beverino) con tappo di vetro.
Lo metteranno anche sui grandi? A me non dispiace affatto.
> Il secondo, per fortuna, è stato meraviglioso.
>
> Ora non ne ho più.
C'est la vie.
--
Supermercati, ipermercati, grandi centri commerciali, catene alimentari,
industria della ristorazione sono luoghi ipertrofici della negazione dei
diritti, dello sfruttamento, dell’infima qualità del lavoro, della
distruzione dei territori, dell'omologazione di merci e sapori; sono
l’alienazione dei bisogni e del vivere sociale.
Ho sentito per radio (Caterpillar) che l'Università di Bari ha finanziato
uno studio portato avanti da diversi studenti ed in fase di conclusione
(hanno già contatti con parecchi produttori interessati) l'isolamento delle
molecole che generano il tipico sentore di tappo nel vino. Isolate queste
molecole con opportuno trattamento ai tappi che non altera in nessun modo il
vino riescono ad azzerare la possibilità che i tappi di sughero facciano
partire lo sgradito sentore.
Bye, Ludwig.