ma fanno tutte cosi'?
mode polemica OFF
pietro
...e io che credevo di essere il solo "fissato" per sta' cosa...
E che dire del bagno? o che bisogna lavarsi i denti, o le mani, o la
faccia... la leva e' sempre al centro! che nervi!
sono 6 anni che abitiamo insieme e sono 6 anni che le spiego che non è tanto
per il consumo di gas, quanto per il meccanismo che ogni volta mette in moto
per 2 secondi di acqua.
Non c'è verso!
Eppure non è stupida; ha una laurea, una specializzazione ed una
reputrazione da far invidia.
Allora... che soluzioni ci sono, oltre a quella di chiudere sotto il lavello
il rubinetto dell'acqua calda?
1) cambiare moglie ... (noooooo)
2) spiegarle che è uno spreco per noi e per tutto il pianeta. (non ha
funzionato)
3) spiegarle come funziona l'acqua calda (non ha funzionato)
4)
5)
Aggiugete
LUCA
un ipod in parallelo con l'elettrovalvola del gas della caldaia che
amplifica " CHE ....ZO TI SERVE L'ACQUA CALDA?"
eh eh eh
:-)
temo che sia molto diffusa come pratica.
Oltretutto temo che sia più controproducente farlo notare alla dolce
metà pittosto che far avviare la caldaia seppur per pochi secondi :-)
Ciao
Stefano
Stefano
Dalla nota formula:
tempo.ritardo = apertura.rubinetto * tempo.connessione_cervello *
tempo.realizzo * tempo.reazione :)
ohohohoh stò scherzando che le nostre dolci metà no me ne vogliano :) :) :)
:)
Per esperienza, col richiamo continuo, mi sono preso gratuitamente del "sei
un fissato" a volte farcito da qualche parolaccia, qui non riproducibile. :)
Auguri :)
Giorgio.
"Pietro" <pie...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:45408a62$0$17967$5fc...@news.tiscali.it...
Mi sembra una buona idea. Per coloro che non hanno l'ipod, potrebbe andare
bene anche la sirena dell'allarme.
In cucina ho adottato anche un altro meccanismo, ma è servito a poco.
Spero di riuscire a spiegarmi.
Premessa:
ho il miscelatore con il rubinetto libero di ruotare quanto ti pare anche
360° e la leva di quelle lunghe che ruota parallelamente al lavello.
Movimenti destra e sinistra; diciamo 45° di qua e 45° di la.
Notavo che la leva stava sempre al centro, quindi utilizzando in teoria
mezza acqua fredda e mezza calda.
Ho pensato che fosse un fatto puramente estetico di allineamento leva, con
il divisore dei due lavelli.
Idea furbissima:
Ruoto il miscelatore in maniera che la leva in posizione acqua fredda quindi
tutta a sx, risultasse esattamente al centro del lavello, quindi allineata.
Non ci crederete mai, ma da quel momento la leva la trovo sempre nella nuova
metà di angolo che si è venuta a creare. Con cosa cavolo l'allinea questa
volta??????
La cosa più grave è che me lo fa anche la baby sitter. Identico!
Secondo me lo fanno a posta!!!!
LUCA
idea: brevettare un miscelatore che a destra e a sinistra dà acqua calda: al
centro quella fredda.
e con questo post blocco l'idea. :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> ma fanno tutte cosi'?
Assolutamente no, le mie leve dei miscelatori sono regolarmente nella
posizione "fredda", e li' ritornano anche dopo aver usato l'acqua calda.
Il gas costa :-)
--
A.''°°
> ...e io che credevo di essere il solo "fissato" per sta' cosa...
> E che dire del bagno? o che bisogna lavarsi i denti, o le mani, o la
> faccia... la leva e' sempre al centro! che nervi!
oh vedo con piacere che la cosa è comune :)
da me anche solo se apri per mezzo secondo, senti la caldaia che
accende e va per 30 sec... ripetilo ogni volta che tocchi il rubinetto
e...
4) smontare il miscelatore dicendo che gocciola troppo ed è da
cambiare, sostituirlo con un erogatore a due rubinetti dopo discorsi da
piccola fiammiferaia tipo "sigh! ti comprerei il miglior miscelatore
del mondo, ma.... ahimé tapino.... non possiamo permettercelo!", e
sentirsi dire ogni giorno che accidenti, peccato che non ci siamo
potuti permettere il miscelatore, perché era così comodo....
Però posso dirvi che la cosa non migliora di molto, perché la fase
successiva, che non ho ancora raggiunto, è insegnarle ad usare il
rubinetto dell'acqua fredda, tanto per 3 secondi che tieni aperto il
rubinetto l'acqua calda non fa in tempo ad arrivare.
Ma io sto combattendo anche su un altro fronte: tira l'acqua del cesso
per ogni cosa! adesso capisco che quando hai fatto i tuoi bisogni tiri
l'acqua, come è ovvio, ma se ti soffi il naso nella carta igienica e
butti il pezzetto di carta igienica nella tazza, non è che devi
scaricare per forza 30l d'acqua per mandarlo giù! E non è che
schiacci una mosca e la butti nel cesso, poi devi tirare per forza
l'acqua, puoi anche aspettare la prossima volta che usi il gabinetto,
non è che la mosca si leva in volo proprio quando ti siedi sull'asse!
Senza insinuare nulla riguardo le eventuali donne che non condividono queste
(a mio parer giuste) idee, direi che non ce ne son molte come te... (e la
mia mamma).
Appassionate anche di fdt, poi... Lasciamo stare.
Inutile cercare... le mosche bianche.
Sempre ammirato dai tuoi interventi.
Ciao.
Mirko.
Si!
Anzi, peggio! si lava i denti con l'acqua calda, perchè sono sensibili...
Si lava le mani con l'acqua calda perchè altrimenti si raffreddano..
il viso perchè altrimenti si prende il raffredore...
:(
che tristezza!
Ciao
Quoto pienamente!! :-)
baci
roberta
ohhhhhhhhhhhhhhhhh gente se continuate cosě dovrň farmi dare delle dritte da
Felix per aprire un fans club!!!
eheheh
Bacio e grazie
Cai
ps...
non č certo mia intenzione denigrare Felix e la sua meravigliosa
autorevolezza!
anceh .....io ho la tessera del suo Fan club!!!!
:0)
> ma fanno tutte cosi'?
mi fa piacere (!!!) scoprire che sono in buona compagnia...
Anche io sono anni che combatto questa battaglia, ma senza successo :-(
Posso portare la mia esperienza di camperista per citare l'esistenza di
rubinetti da camper siffatti:
la leva, tipo quella dei miscelatori normali, ha solo un movimento, quello
lungo il piano orizzontale, ovvero ruota sul suo asse.
Quando comincio a girare la leva, l'acqua esce con il flusso minimo e
fredda, continuando a girare aumenta la portata ma non la temperatura, solo
raggiunta la portata massima comincia a miscelare con la calda.
Se esistesse un rubinetto con questa logica, il problema sarebbe
parzialmente risolto: ha lo svantaggio che se vuoi l'acqua calda devi per
forza avere la max portata, ma per tutte le aperture occasionali (mani,
spugnetta, spazzolino) non si andrebbe a sfrucugliare la caldaia ed a
buttare gas.
Inoltre, imho, disincentiverebbe l'uso della caldaia per lavarsi i denti e
la faccia, visto il fastidio del getto alla massima portata ;-D
ciao
B747
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mitico Acero....
Perchè quante volte voi spengete la luce che ha lasciato accesa?
Perchè quando mi alzo prima io di lei, apro le persiane e ci vedo, invece
lei accende la luce?
>non è che la mosca si leva in volo proprio quando ti siedi sull'asse!
Ma per stare sull'asse c'è bisogno di tutte le luci possibili accese? Anche
quelle dello specchio?
Viaaaaaaa.
Lo fanno a posta, per avere una scusa anche loro quando vogliono brontolarci
su qualche altra cosa.
Escluse presenti in NG :-)
Luca
ahi ahi ahi ahi...mancanze coniugali?????????
ehehehehe e allora ti lamenti di un po' d'acqua????
:0P
> Escluse presenti in NG :-)
rufiano!!!
:0)
Bacio
Cai
No, non mi lamento per l'acqua nè per il gas.
Mi lamento per il fatto che se io le dico e le spiego il perchè di una cosa,
lei non debba capire.
Ma siccome, non è stupida, anzi, inizio a pensare che lo faccia a posta o
meccanicamente senza usare la testa.
Tutto qui!
LUCA
"Pietro" <pie...@mail.it> ha scritto nel messaggio
news:45408a62$0$17967$5fc...@news.tiscali.it...
> mi rendo conto che e' esteticamente migliore la posizione centrale
> della leva del miscelatore , ma porcamiseria se ti serve l'acqua
> fredda sposta sta stramaledetta leva!!!! No puntualmente mi fa partire
> la caldaia anche quando non serve!
Quoto !
Infatti memore di queste scenette dai miei, ho preso i rubinetti
tradizionali con manopole 1/2 giro, comodissime.
Nella doccia il termostatico, ho il dubbio in cucina,
ma a questo punto escludo il miscelatore anche lě. :D
--
Michele.
...e daglie!!!
NON e' SOLO una questione economica....
A me personalmente fa incazzare il comportamento "in se", anche se
l'acqua non la pagassi io...
ahhhhh ! allora non conosci le donne!! :-)))
l'approccio alla bolletta :
scartoccia apre guarda (solo ed esclusivamente il totale da pagare) ed
esclama " ma come e' alta!"
la chiude e la archivia in un cassetto ...tanto c'e' il R.I.D.
Io erano 6 mesi che pensavo si fossero dimenticati di fatturarmi il gas!
non parliamo di quella Telecom ... proprio non parliamone.....
:-)
Pietro
ehm...
...............forse....
.........no...
nn le conosco.......convivo con una da 35 anni ma .....
mi sa che ho preso un abbaglio..
NUGGLIASSOMIGGHIAPENNIENTE!???
:0S
eheheh
Bacio
Cai
Dai, adesso non esagerare...
Un pochino ci assomiglia. :-ppppp
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Vendo: Nokia 3200, subwoofer Coral by Pininfarina in cassa chiusa.
Se interessati scrivetemi in mail
quando fa la bisbetica rompina nevrotica?
...ebbene sě negli ultimi anni sta diventando sempre piů donna in questo
senso!!
arghhh!!!
:0)
Bacio
Cai
Mah...
Non capisco perchè bisogni cercare la soluzione per un problema che potrebbe
non esistere.
Buonaserata a tutti.
LUCA
e soprattutto devi munirti di braccio allungabile per quando finirai sotto
la doccia e ti dimenticherai di prenotare l'acqua calda!!!
ehehehe
> Oppure ti fai una bella centrale termica con un bell'accumulo, oppure
> metti dei pannelli fotovoltaici, ...
>
oh ecco una buona storia...ma devi avere posto!!
Bacio
Cai
> ma fanno tutte cosi'?
credo di si, io ho il 100% di casistica confermativa (sigh..)
bear
>> Un pochino ci assomiglia. :-ppppp
> quando fa la bisbetica rompina nevrotica?
Mai visto succedere, bisognerebbe chiedere all'altra persona che ci convive.
:-p
>(io uso l'acqua fredda per tutto eccetto che la
> doccia).
Non è eccessivo ? ;)
Max max
Mah, piuttosto ormai il miscelatore serve poco dato che č meglio regolare la
temperatura dell'acqua calda alla fonte.
Max max
Non dire nulla!!!
... quella cosa che chiamano "buon senso" non e' per tutti... :-PPPP
CIAO!
--
Sergio Pomante
www.millenniumlabs.it
Editoria e Ricerca Scientifica
A tal proposito gradire far notare a lor Signori che l'acqua calda checce' se
ne dica non e' assolutamente necessaria per lavare i piatti e nemmeno per fare
il bucato!
Quello che serve e' olio di gomito... l'acqua calda e' solo un "placebo"!!!
io uso sempre l'acqua fredda, aperta sempre il minimo indispensabile per non
sprecarla.
spengo sempre le luci quando non servono e non lascio la TV in stand by
perchè consuma anche quella.
unico vizio che mi concedo, tendo a non essere molto veloce nella doccia e
mi piace stare qualche minuto sotto l'acqua calda, solo a pensare al mondo e
alle sue meraviglie :)
ma mi considero una donna con il cervello da uomo, quindi forse non faccio
testo.... ;-)
--
Poison Ivy
Io ci vedo prima nel tempo
ma dopo nello spazio perchè sono orba
chissà se sei proprio la Poison che "conoscevo" io...(?!)
M.
> chissà se sei proprio la Poison che "conoscevo" io...(?!)
>
> M.
mmm che ne so, non mi risulta di conoscere alcun Mario ma se magari mi dai
qualche indizio...
> mmm che ne so, non mi risulta di conoscere alcun Mario ma se magari mi dai
> qualche indizio...
l'indirizzo email indicato nei post è valido?
(giusto per non "disturbare" gli altri lettori...)
;)
M.
> e soprattutto devi munirti di braccio allungabile per quando finirai sotto
> la doccia e ti dimenticherai di prenotare l'acqua calda!!!
> ehehehe
C'e' una soluzione piu' semplice all'inconveniente "doccia": abituarsi a
farla fredda.
In piscina mi sono fatto mettere appositamente un bell'erogatore di sola
acqua fredda (in quanto essendo premiscelata, diversamente ero costretto a
farla calda). Dopo ogni nuotata, trovo sempre libero, contrasto la
sudorazione "post nuotata" e, non ultimo, miglioro anche l'ossigenazione del
cervello.
Controindicazioni: dopo 10/15 minuti di goduria e refrigerio, se insisto,
cominciano a farmi male le ginocchia e devo desistere. Per il resto,
questione di abitudine, un paio di secondi di reazione alla "partenza" e
poi, come ripeto, un effetto veramente appagante. Dopo un po' che sei sotto,
veramente non senti piu' il freddo. E' come farla calda. A volte capita che
chieda a me stesso: "S'e' rotto qualcosa, mi pare calda!"
Se ci si abitua, diventa brutto farla tiepida o calda! Lo confido qui
perche' non c'e' pericolo che dove vado a nuotare lo scoprano e mi occupino
il posto; sarebbe una grande rinuncia tornare alla doccia calda, per me. Ve
lo assicuro.
Ahhh, dimenticavo che con questo sistema... praticamente si puo' dismettere
la caldaia per l'uso sanitario. Tutto sta a vedere se si riescono a
contagiare gli altri familiari...
Si risparmierebbe sui miscelatori, niente piu' cartucce da sostituire...
Ma questa e' un po' piu' dura da realizzare...
Ciao.
Mirko.
> C'e' una soluzione piu' semplice all'inconveniente "doccia": abituarsi a
> farla fredda.
> Ahhh, dimenticavo che con questo sistema... praticamente si puo'
> dismettere la caldaia per l'uso sanitario. Tutto sta a vedere se si
> riescono a contagiare gli altri familiari...
Per contrastare la sudorazione post nuotata il tuo sistema va benissimo,
però ..... prima di eliminare caldaietta e miscelatori verresti a lavorare
una giornata insieme a me e poi torni a casa a lavarti con l'acqua fredda?
--
Fabbrogiovanni
Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ecco, questa è una cosa che non avevo detto perché con le "vasche" non ci
azzeccava, ma vedo che mi ritrovo in allegra e ampia compagnia. Checché ne
dica la Claudia, più sopra o più sotto boh, a cui vado a rammentare che
qualsiasi regola ha la sue brave eccezioni, deve essere un fatto prettamente
femminile; non si spiegherebbe, diversamente, il gran numero di aderenti
alla manopola centrale.
Di mio, ma solo per il gusto del poter dire io son diverso, aggiungo che la
mia sciura, eccezionale per quasi tutte le cose, basterebbe il fatto che
sopporta me, ma lo posso dire solo qui che lei non legge :-), dicevo che a
mio parere da piccola deve aver litigato con tutto ciò che apre e chiude:
porte, finestre, cassetti, rubinetti ecc, l'elenco sarebbe infinito. Il
rubinetto, per fare un esempio, lo apre, manopola in mezzo ovvio, poi si
gira a prendere una cosa, ne vede un'altra e intanto l'acqua va; le
finestre: gira la maniglia prima che sia ben accostata, le porte idem, così
lo scrocchetto punta ma non aggancia e via così. Ormai ho perfino rinunciato
a cercare di convincerla.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
> Di mio, ma solo per il gusto del poter dire io son diverso, aggiungo che
> la mia sciura, eccezionale per quasi tutte le cose, basterebbe il fatto
> che sopporta me, ma lo posso dire solo qui che lei non legge :-), dicevo
> che a mio parere da piccola deve aver litigato con tutto ciň che apre e
> chiude:
Vabbč, visto che siamo in tema di confidenze, ...... vuoi far cambio sciura?
Secondo me ci guadagni, la mia da piccola ha litigato anche con tutto quello
che ha spine, prese, manopole, regolazioni, programmi da impostare,
caricabatterie, cellulari ecc. ecc.
Paolo
nn sapreic he dirti!
nel senso che olio di gomito puň effettivamente sostituire l'acqua calda ad
es nel lavaggio panni ma....sicuramente provoca maggior stress ai materiali
(stoffe) e quindi...si logorano prima...dove sta il guadagno??????
preferisco usare acqua calda, poco sapone (quello sě ceh a volte si spreca e
contribuisce abbastanza all' inquinamento!!!) ceh stare a sfregare per poi
vedere distrutti i tessuti (sfregare un po' va bene ma per torgliere il
grasso della pelle ce ne vuole troppo!)
Bacio
Cai
> Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Questo ondulato mi da' l'impressione che ti abbia preso il tremore da
astinenza, come va?
Resisti Fabbro!!!
>> Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
>> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
> Questo ondulato mi da' l'impressione che ti abbia preso il tremore da
> astinenza, come va?
> Resisti Fabbro!!!
Certo che resisto, mica sono una femminuccia:-)
Il delirium tremens sta passando.
Devo però stare attento, mi sono accorto che sto iniziando a entrare nei
panni dell' "ex fumatore integralista-intransigente-rompiballe" con tendenza
a voler limitare la libertà altrui.
--
Fabbrogiovanni
Se sembro nervoso perdonatemi ........
> "Gi" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
> news:4qdniuF...@individual.net...
> > Di mio, ma solo per il gusto del poter dire io son diverso, aggiungo che
> > la mia sciura, eccezionale per quasi tutte le cose, basterebbe il fatto
> > che sopporta me, ma lo posso dire solo qui che lei non legge :-), dicevo
> > che a mio parere da piccola deve aver litigato con tutto ciň che apre e
> > chiude:
> Vabbč, visto che siamo in tema di confidenze, ...... vuoi far cambio sciura?
> Secondo me ci guadagni, la mia da piccola ha litigato anche con tutto quello
> che ha spine, prese, manopole, regolazioni, programmi da impostare,
> caricabatterie, cellulari ecc. ecc.
Non c'e' due senza tre, l'extracomunitaria che ha acquisito il mio
cognome e nazionalita' e' sempre stata lodevolmente attenta ai consumi
idrici
ma non a`quello delle guarnizioni in gomma dei rubinetti! :-)))
felix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
per questo sono diventato un fan entusiasta del rubinetto tradizionale con
valvola ceramica (quello che apre/chiude in un quarto di giro). niente piu'
rubinetit da stringere, niente piu' guarnizioni da bambiare, niente piu'
casalinga che si lamenta dei rubinetti che perdono!
Paolo
> Su Fri, 27 Oct 2006 10:45:31 +0200, fdisc...@bbip.it ha scritto:
> >
> > Non c'e' due senza tre, l'extracomunitaria che ha acquisito il mio
> > cognome e nazionalita' e' sempre stata lodevolmente attenta ai consumi
> > idrici
> > ma non a`quello delle guarnizioni in gomma dei rubinetti! :-))) felix.
> per questo sono diventato un fan entusiasta del rubinetto tradizionale
Mi piace il fatto che chiami "tradizionale" il meccanismo di
chiusura
a disco ceramico, cosi' facendo mi fai sentire per quello che sono!!..
Antidiluviano!! :-)
> "Mirko" > Senza insinuare nulla riguardo le eventuali donne che non
> condividono queste
> > (a mio parer giuste) idee, direi che non ce ne son molte come te... (e la
> > mia mamma).
> > Appassionate anche di fdt, poi... Lasciamo stare.
> > Inutile cercare... le mosche bianche.
> > Sempre ammirato dai tuoi interventi.
> ohhhhhhhhhhhhhhhhh gente se continuate cosě dovrň farmi dare delle dritte da
> Felix per aprire un fans club!!!
Mi hai chiamato?....:-)
> ps...
> non č certo mia intenzione denigrare Felix e la sua meravigliosa
> autorevolezza!
> anceh .....io ho la tessera del suo Fan club!!!!
> :0)
Sbaglio o continui a circondarti di fuchi svolazzanti? :-))
ciaofelix.
acc...adesso ti dai ai tempi lunghi eh???
ti ci č voluto quasi un giorno per vedere il mess!!!
eheheheh
smakketeeeeeeeeeeee
> Sbaglio o continui a circondarti di fuchi svolazzanti? :-))
> ciaofelix.
eheheeh gią ...contornata....
ma....solo perchč vivo dietro ad un monitor...se no.....vedresti te ceh
FUGHE!!!
;0)
eheheh
Bacio
Cai
Manco per sogno. forse avrei dovuto scrivere "a manopola".
Ma per darti sollievo, sappi che io per "manopola" intendo solo ed
esclusivamente quella a croce. ODIO con tutte le mie forze, dal profondo
del Quore e dell'anima, le manopole di design raffinato, che se solo hai le
mani appena umide ti scivolano sotto i palmi, se hai le mani saponate non si
muovono neppure recitando il rosario.
Manopole a croce forever, valcola ceramica se possibile
Paolo
> "felix."
> > Mi hai chiamato?....:-)
> acc...adesso ti dai ai tempi lunghi eh???
> ti ci è voluto quasi un giorno per vedere il mess!!!
Ho ripreso il mio picci dal "Recovery" ora cio' sia Linux che Window
per di piu' invece di Explorer cianno messo Mozilla e prima di
raccapez-
zarmi credo che passero' a miglior vita..........:-((((
> > Sbaglio o continui a circondarti di fuchi svolazzanti? :-))
> > ciaofelix.
> eheheeh già ...contornata....
> ma....solo perchè vivo dietro ad un monitor...se no.....vedresti te ceh
> FUGHE!!!
Fammi capire Insegui o fuggi? Lo sai che sono geloso! DD.
ciaostrega!
Mi hai fatto venire in mente le chiusure a pedale presenti
generalmente
nei luoghi pubblici, bar, ristoranti etc... Possibile che non ci sia un
idraulico che azzecchi la giusta posizione? Sono alto 180 e devo
sempre tenere
il piede innaturalmente verso il muro immagino la comodita' per chi e'
1,60! :-(( ciaofelix.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco perchč....
> Fammi capire Insegui o fuggi? Lo sai che sono geloso! DD.
> ciaostrega!
no, no io nn inseguo nessuno (tempo perso)
(nn ti preoccupare!)
...son loro che volano/si fiondano/scattano/sgommano via...a gambe
levate!!!!
eheheh
Bacio
Cai
eccomi...163cm...di instabile ragazza...sembra di fare le acrobazie per
lavarsi!!!
e pensare che in rosticceria l'avevamo...era perfetto (forse aveva scelto la
posizione la mamma!)
...posizione giusta sia per me ceh per la mia nonnina (150 cm di concentrato
supersprint)
ebbene...certe volte lo cercavo anche in casa da quanto era comodo!!!!
eheheheh
Bacio
Cai
presente: 1,67, ma ti assicuro che sono sempre e cmq scomode :)
Paolo
non so se lo fanno tutte; la mia sicuramente si!!!
e non solo: utilizza acqua calda praticamente per tutto tant'č che a volte
le chiedo provocatoriamente se la utilizza anche per bagnare i fiori (e non
mi stupirei piů di tanto se lo facesse veramente...)
Esigo la tessera del comitato!!! :-)
Bob
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
infatti, non è una menomazione femminile... è una disattenzione
diffusa...
io mi arrabio anche quando durante il lavaggio dei denti l'acqua rimane
aperta, figuriamoci se si butta l'acqua calda...
fagli leggere il rapporto del wwf (era il wwf? non ricordo..) sullo
stato del pianeta e digli che se nel 2050 siamo tutti stecchiti è
colpa sua!!
>
> l'indirizzo email indicato nei post č valido?
> (giusto per non "disturbare" gli altri lettori...)
> ;)
>
> M.
traduci veleno con poison e togli la frase dopo
--
Poison Ivy
Io ci vedo prima nel tempo
ma dopo nello spazio perchč sono orba
Macchè mia moglie è di una avarizia estrema ed ha il complesso della papera
polare.
Non mangia, si nutre, usa le buste usate per andare al SM ed io mi vergogno.
Va al mercato il sabato alle 13 perchè dimezzano i prezzi tanto la roba
deperibile non gli arriva a lunedi.
Posta ancora i vestiti di 30 anni fa.
Non ha mai usato un cosmetico o profumo.
Non ha mai comprato un gadget o disco o giornale o libro.
Se potesse riciclerebbe anche la carta igienica.
Prende la roba dal frigo aprendolo solo per un istante, non capisco come fa
ad andare a colpo sicuro.
Ricicla i vecchi accappatoi come asciugamani.
Non usa mai il cellulare.
Mi mette sotto inquisizione per una luce dimenticata accesa.
Lava i piatti con l'acqua calda della pasta.
Alla fine io mi sono detto meglio mignotta che avara, quando è troppo è
troppo.
Facciamo a cambio?
A parte gli scherzi, io regolo la caldaia con miniaccumulo a 35 gradi
precisi che li mantiene sia per il miniaccumulo che per la fiamma modulante.
Mia moglie dice che è un attrezzo inutile e ne farebbe a meno.
Soluzione: Chiudere il rubinetto di entrata alla caldaia dell'acqua calda ed
aprirlo solo quando serv per la doccia o bagno, o la matttina quando ci si
lava.
Se è un fastidio la manovra basta mettere un'elettrovalvola tipo lavatrice
od innaffiamento regolata da un orologio programmabile.
Oldman
Lo sciupone sono io e mi prendo un sacco di rimbrotti.
cazzo ! hai dato della mignotta a mia moglie?
scegli l'arma!
pietro
Certo, nella mia famiglia paga solo la moglie!!!!!!!!!!
ciaoDave :-)))))))))))))))))))))
E allora non dire niente... ^___^
>nel senso che olio di gomito puň effettivamente sostituire l'acqua calda ad
>es nel lavaggio panni ma....sicuramente provoca maggior stress ai materiali
>(stoffe) e quindi...si logorano prima...dove sta il guadagno??????
Perche' invece l'acqua calda ai tessuti non fa niente vero??
Io ho una lavatrice a getti d'aria compressa (nell'acqua, ovviamente) che
arriva (dovrebbe) ad 8 atm... lavo in acqua fredda (ambiente) poco sapone e non
ho alcun problema di sporco!
>preferisco usare acqua calda, poco sapone (quello sě ceh a volte si spreca e
Il sapone e' solo un "facilitatore" ...
>contribuisce abbastanza all' inquinamento!!!) ceh stare a sfregare per poi
>vedere distrutti i tessuti (sfregare un po' va bene ma per torgliere il
>grasso della pelle ce ne vuole troppo!)
Ma scusa... tua nonna (o tua bisnonna) quando andava a lavare al fiume?? usava
l'acqua calda?? ^____^
CIAO!
--
Sergio Pomante
www.millenniumlabs.it
Editoria e Ricerca Scientifica
[cut]
> Ma io sto combattendo anche su un altro fronte: tira l'acqua del cesso
> per ogni cosa! adesso capisco che quando hai fatto i tuoi bisogni tiri
> l'acqua, come è ovvio, ma se ti soffi il naso nella carta igienica e
> butti il pezzetto di carta igienica nella tazza, non è che devi
> scaricare per forza 30l d'acqua per mandarlo giù! E non è che
> schiacci una mosca e la butti nel cesso, poi devi tirare per forza
> l'acqua, puoi anche aspettare la prossima volta che usi il gabinetto,
> non è che la mosca si leva in volo proprio quando ti siedi sull'asse!
>
ecco!
a tal proposito, avrei una domanda da rivolgervi:
come mai nei palazzi "più vecchi" (costruiti 20/30 anni fa), come il
mio, nei bagni, abbiamo, al posto del classico "scarico" il rubinetto
con l'acqua corrente? e come mai tale soluzione non viene riproposta
sugli edifici di recente costruzione?
a me sembra una cosa fantastica! uno tira l'acqua quel tanto che serve e
via!
Un saluto
Gabriele
> Per contrastare la sudorazione post nuotata il tuo sistema va benissimo,
> però ..... prima di eliminare caldaietta e miscelatori verresti a lavorare
> una giornata insieme a me e poi torni a casa a lavarti con l'acqua fredda?
Francamente la faccio fredda anche le poche volte che mi faccio una doccia
senza prima aver nuotato. Poche in quanto... trattandosi di un vizio
quotidiano (quello del nuoto), le occasioni sono rare.
In ogni caso se uno arriva a casa congelato... ci sta bene la doccia calda.
Non discuto.
Pero' potrebbe usare un altro metodo di riscaldamento (meglio non Fai da
te), e poi farsi la doccia fredda... :)
Ciao.
Mirko.
giuste considerazioni Mirko, ma ti posso rispondere subito: piuttosto
morto.
E' proprio uan questione di abitudine: non riesco a fare la doccia fredda
manco in spiaggia, figurati se penso di abituarmi a casa: uscire dalle
coperte e gelarmi.... brrrr!
Mi sono abituato a tutto nella vita, ma nemmeno "da giovane", riuscii ad
abituarmici. E non parlo di vacanze in riviera, ma di sobrio albergo
statale dove ci adestravano da allievi ufficiali. Anche dopo una settimana
di esercitazioni esterne sui monti, se le docce erano fredde, ripiegavo sul
lavaggio a pezzi negli ampi bagni comuni.
Toglietemi tutto, ma non l'acqua calda dalla doccia!
Paolo
===============================
Paolo, comprendo la posizione. In ogni caso ti assicuro che se esistesse uno
strumento che misura il gradimento (goduriometro?) e lo usassero su di me,
il risultato netto sarebbe che troverei sempre occupata l'unica doccia
fredda che c'e' installata in piscina.
Io se smetto di farla fredda (capitato in periodi di influenza...), poi a
riprendere faccio un attimo di fatica (ma mai piu' di 10 secondi di
disagio). Poi inizia il bello.
Ciao.
Mirko.
> ma in piscina l'aria intorno alla doccia è calda, arrivi da una fatica
> fisica quindi riscaldato ...e la cosa può anche andare bene...ma prova a
> farlo a casa dove il caldo è minore......insomma...ti dico che lo scorso
> anno sono stata senza acqua calda di questi periodi fino a dicembre (nn mi
> ci far ripensare!!!!!)..e riuscivo a farmi una doccia con solo una pentola
> d'acqua riscaldata (miscelandola)
> beh risparmio ce n'era ...ma........brrrrrr che freddo!!!!!!!
> Bacio
> Cao
Allora voglio precisare che la doccia fredda la faccio anche prima di
entrare in vasca. E, non ridete, proprio perche' buttarmi nell'acqua della
vasca senza il "prerinfrescaggio" mi da' molto piu' disagio che non i primi
3 secondi di doccia fredda!
Sembra un controsenso, pero' e la mia sensazione.
Inoltre da qualche anno la faccio fredda anche a casa (anche se raramente,
visto che nuoto ogni giorno).
Ciao.
Mirko.
PS: se ti abitui, e impari a fartela piacere, devi smettere perche' e' quasi
una droga! Io come dicevo devo fare attenzione al male alle ginocchia,
quando insisto...
> Certo che resisto, mica sono una femminuccia:-)
> Il delirium tremens sta passando.
> Devo perņ stare attento, mi sono accorto che sto iniziando a entrare nei
> panni dell' "ex fumatore integralista-intransigente-rompiballe" con
> tendenza a voler limitare la libertą altrui.
> --
> Fabbrogiovanni
>
> Se sembro nervoso perdonatemi ........
> Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Puoi sempre sostituire con delle belle docce fredde... le brutte vecchie
abitudini.
Ciao.
Mirko.
> "Fabbrogiovanni" precisava:
>
>> Per contrastare la sudorazione post nuotata il tuo sistema va benissimo,
>> però ..... prima di eliminare caldaietta e miscelatori verresti a
>> lavorare una giornata insieme a me e poi torni a casa a lavarti con
>> l'acqua fredda?
>
> Francamente la faccio fredda anche le poche volte che mi faccio una doccia
> senza prima aver nuotato. Poche in quanto... trattandosi di un vizio
> quotidiano (quello del nuoto), le occasioni sono rare.
> In ogni caso se uno arriva a casa congelato... ci sta bene la doccia
> calda. Non discuto.
Speta un attimo, forse non hai afferrato come sarai quando tornerai a casa
dopo una giornata di duro lavoro:-)
Non è che la doccia serva per rilassarti, riscaldarti, raffreddarti o
divertimenti vari, la doccia sarà indispensabile per toglierti di dosso lo
sporco, anzi lo SPORCO, scritto maiuscolo.
Hai presente unto, grasso, oliaccio, polvere di molatura, macchie di
antiruggine e tanto altro che riesci ad appiccicarti in otto ore di lavoro?
> Speta un attimo, forse non hai afferrato come sarai quando tornerai a casa
> dopo una giornata di duro lavoro:-)
> Non è che la doccia serva per rilassarti, riscaldarti, raffreddarti o
> divertimenti vari, la doccia sarà indispensabile per toglierti di dosso lo
> sporco, anzi lo SPORCO, scritto maiuscolo.
> Hai presente unto, grasso, oliaccio, polvere di molatura, macchie di
> antiruggine e tanto altro che riesci ad appiccicarti in otto ore di
> lavoro?
Le parole non servono a molto.
Chi non ha provato non riesce a capire cosa significa essere LERCI da
lavoro!!!!!
ciaoDave :-)
--
Cordialità, LoriX :-)
LoriX@AMD AthlonXP2200 - Proudly powered by Debian Sid (unstable)
Kernel Linux 2.6.17.18.1 preemptible - ReiserFs 3.6 - Xfce4
>Le parole non servono a molto.
>Chi non ha provato non riesce a capire cosa significa essere LERCI da
>lavoro!!!!!
>
E per provare basta aprire il cassonetto e cambiare la cinghia di una tapparella!
--
Bye
OldVitt
>> Hai presente unto, grasso, oliaccio, polvere di molatura, macchie di
>> antiruggine e tanto altro che riesci ad appiccicarti in otto ore di
>> lavoro?
> quello è nulla, ho un amico che lavora in un'azienza dove producono
> nerofumo...
> :-(
Un altro a cui necessiterà lavarsi con l'acqua calda:-)
> >Ma io sto combattendo anche su un altro fronte: tira l'acqua del cesso
> >per ogni cosa!
>
> Mitico Acero....
>
> Perchè quante volte voi spengete la luce che ha lasciato accesa?
>
Vogliamo parlare del tempo che impiega una donna ad entrare in casa
d'inverno? Apre la porta, sfila le chiavi, cerca di non mollare né la
borsetta né il cellulare né il mazzo di chiavi, infila tutto nella
borsetta, oltrepassa la soglia incespicando nella cinta della borsetta,
sull'immancabile odioso tappetino che appena mi vede si arriccia
furibondo per intralciarmi l'apertura della porta si pulisce le scarpe
(pur essendoci un apposito zerbino fuori), saluta, infila le ciabatte e
alla fine, quando ormai una dozzina di KW di riscaldamento sono
scappati di casa, chiude la porta!
> Fabbrogiovanni ha scritto:
>> Un altro a cui necessiterà lavarsi con l'acqua calda:-)
> fossi in lui, più che a pensare di lavarmi, prenderei in seria
> considerazione un altro posto di lavoro, meno dannoso per la salute.
Ragionamento giusto, però il nerofumo serve, qualcuno deve pur sacrificarsi
per produrlo.
> Speta un attimo, forse non hai afferrato come sarai quando tornerai a casa
> dopo una giornata di duro lavoro:-)
> Non è che la doccia serva per rilassarti, riscaldarti, raffreddarti o
> divertimenti vari, la doccia sarà indispensabile per toglierti di dosso lo
> sporco, anzi lo SPORCO, scritto maiuscolo.
> Hai presente unto, grasso, oliaccio, polvere di molatura, macchie di
> antiruggine e tanto altro che riesci ad appiccicarti in otto ore di
> lavoro?
Quando capita che torno a casa sudato, sporco, stanco e in ritardo, e
realizzo che non ce la faccio coi tempi ad andare a nuotare, decido che
lavare me e poi rimettere a nuovo il bagno, mi costa piu' tempo che scendere
in strada, fare 100 metri ed entrare in piscina. Se riesco almeno al gusto
di 200 metri a stile libero a tutta forza non rinuncio.
Ma se sono proprio stretto col tempo, mi infilo sotto la doccia per dieci
minuti.
E consapevole dell'effetto tonificante della doccia fredda, comparato con
quello "rimbambolante" o "rilassante" di quella calda, ti assicuro che non
ho dubbi e mi faccio la doccia fredda.
Differenza:
a) doccia fredda - quando esco sono vispo e arzillo, riposato e pronto per
andare a ballare.
b) doccia calda - quando esco ho un sonno da paura, soltanto tanta voglia di
andare a dormire.
Nota bene che non dico queste cose per polemica o partito preso, ma soltanto
perche' le ho sperimentate. A questo punto e sulla scorta dell'esperienza,
non mi interessa niente la reazione un po' sgradevole (di 5 secondi)
all'acqua fredda... Meglio 5 secondi di frescura che una sera rinco....nito.
Ciao.
Mirko.
> Quando capita che torno a casa sudato, sporco, stanco e in ritardo, e
> realizzo che non ce la faccio coi tempi ad andare a nuotare, decido che
> lavare me e poi rimettere a nuovo il bagno, mi costa piu' tempo che
> scendere in strada, fare 100 metri ed entrare in piscina.
> Nota bene che non dico queste cose per polemica o partito preso, ma
> soltanto perche' le ho sperimentate.
Non sarò io a voler polemizzare, ma CA@@@OOOOOOO, o io non riesco a
spiegarmi oppure tu non riesci a renderti conto che il tuo "sudato-sporco"
lo puoi risciacquare con l'acqua fredda o con una nuotata ma se mi tuffo in
piscina io dopo una giornata da fabbro dovranno cambiare tutta l'acqua?
semplicemente NON PUOI entrare in piscina nelle condizioni post-giornata di
cantiere/officina. tutto qui. L'igiene, appunto, non e' un'opinione
Paolo
>semplicemente NON PUOI entrare in piscina nelle condizioni post-giornata di
>cantiere/officina. tutto qui. L'igiene, appunto, non e' un'opinione
Se non fosse che oggi ho tante cose da fare potrei intraprendere una
battaglia per il riconoscimento dei diritti civili e dell'uguaglianza anche
per i fabbri:-))
Non mancano illustri precedenti, copio/incollo:
I have a dream that one day this nation will rise up, and live out the true
meaning of its creed: "We hold these truths to be self-evident; that all men
are created equal".
>no ma il sapone era tutt'altra cosa!
>lisciva e grasso animale!!
Lisciva?
Soda, di quella caustica!
--
Bye
OldVitt
> Anzi, peggio! si lava i denti con l'acqua calda, perchè sono sensibili...
> Si lava le mani con l'acqua calda perchè altrimenti si raffreddano..
> il viso perchè altrimenti si prende il raffredore...
guarda che l'acqua fredda tonifica la pelle e da una mano alla
circolazione...
un viso lavato con l'acqua fredda è molto più tonico, per non parlare
del corpo... è un metodo anti cellulite molto efficace: diglielo.
>
> Allora voglio precisare che la doccia fredda la faccio anche prima di
> entrare in vasca. E, non ridete, proprio perche' buttarmi nell'acqua della
> vasca senza il "prerinfrescaggio" mi da' molto piu' disagio che non i primi
> 3 secondi di doccia fredda!
anch'io!
è molto meglio la riasciaquata fredda e poi il tuffo!
> Sembra un controsenso, pero' e la mia sensazione.
> Inoltre da qualche anno la faccio fredda anche a casa (anche se raramente,
> visto che nuoto ogni giorno).
io la faccio calda e poi l'ultima risciacquata sempre fredda:
attiva la circolazione, rassoda, ti da energia!
>quando ormai una dozzina di KW di riscaldamento sono
>scappati di casa
kWh!
La potenza non scappa, il lavoro sě!
--
Bye
OldVitt
>Ragionamento giusto, però il nerofumo serve, qualcuno deve pur sacrificarsi
>per produrlo.
Si usa ancora il metodo candela stearica/tappo di sughero?
--
Bye
OldVitt
> C'e' una soluzione piu' semplice all'inconveniente "doccia": abituarsi a
> farla fredda.
> In piscina mi sono fatto mettere appositamente un bell'erogatore di sola
> acqua fredda (in quanto essendo premiscelata, diversamente ero costretto a
> farla calda). Dopo ogni nuotata, trovo sempre libero, contrasto la
> sudorazione "post nuotata" e, non ultimo, miglioro anche l'ossigenazione del
> cervello.
> Controindicazioni: dopo 10/15 minuti di goduria e refrigerio, se insisto,
> cominciano a farmi male le ginocchia e devo desistere. Per il resto,
> questione di abitudine, un paio di secondi di reazione alla "partenza" e
> poi, come ripeto, un effetto veramente appagante. Dopo un po' che sei sotto,
> veramente non senti piu' il freddo. E' come farla calda. A volte capita che
> chieda a me stesso: "S'e' rotto qualcosa, mi pare calda!"
> Se ci si abitua, diventa brutto farla tiepida o calda! Lo confido qui
> perche' non c'e' pericolo che dove vado a nuotare lo scoprano e mi occupino
> il posto; sarebbe una grande rinuncia tornare alla doccia calda, per me. Ve
> lo assicuro.
> Ahhh, dimenticavo che con questo sistema... praticamente si puo' dismettere
> la caldaia per l'uso sanitario. Tutto sta a vedere se si riescono a
> contagiare gli altri familiari...
> Si risparmierebbe sui miscelatori, niente piu' cartucce da sostituire...
> Ma questa e' un po' piu' dura da realizzare...
Ho letto i tuoi post ed in nessuno è scritto dove vivi; forse Sicilia?
io in Trentino e ti assicuro che la doccia fredda con l'acqua
dell'acquedotto non la faresti nemmeno tu;
dai primi di novembre (prime nevicate) cala drasticamente per attestarsi
sui 4° (quattro gradi) fino ad aprile/maggio, poi risale LENTAMENTE
fino al picco estivo di 12° (controllato con un buon termometro a
mercurio lasciato nel lavandino con l'acqua corrente!)
probabilmente cambieresti abitudini o useresti il miscelatore! :-)
> Ho letto i tuoi post ed in nessuno è scritto dove vivi; forse Sicilia?
> io in Trentino e ti assicuro che la doccia fredda con l'acqua
> dell'acquedotto non la faresti nemmeno tu;
Viviamo nella stessa provincia... :)
Se sei del capoluogo si puo' tranquillamente fare anche una dimostrazione in
piscina, dove me la sono fatta installare su richiesta. Altrimenti ero
condannato alla doccia calda! A scanso di incidenti ci hanno messo anche un
bell'avviso su bellissima targa di alluminio "Doccia Fredda".
> dai primi di novembre (prime nevicate) cala drasticamente per attestarsi
> sui 4° (quattro gradi) fino ad aprile/maggio, poi risale LENTAMENTE
> fino al picco estivo di 12° (controllato con un buon termometro a
> mercurio lasciato nel lavandino con l'acqua corrente!)
> probabilmente cambieresti abitudini o useresti il miscelatore! :-)
Come ti dicevo, faccio la doccia fredda tutti i giorni. E ti assicuro che
l'acqua dell'acquedotto non e' rimasta giorni nei tubi... per raggiungere la
temperatura degli ambienti in cui passa.
Ad onor del vero, d'inverno il piacere che si prova l'estate e' un po'
attenuato. Questa settimana che ho una mezza influenza, non vado nemmeno a
nuotare (e niente doccia gelida).
Anche se penso che stasera non riusciro' a rinunciare e andro' a nuotare
ugualmente.
Ciao :)
Mirko.