E ammetti cosě candidamente che fai la carbonara e l'amatriciana con il
bacon?!?!??!
Addio, ti abbandono al tuo infausto destino.
lll
Claudio
>c'ho delle fette di bacon da consumare in frigo,
friggile, facci degli anelli mentre sono calde, stufa la verdura che hai/ti
piace ( cipolle per me, grazie), riempi gli anelli quando sono cotte e completa
con un quadrato di frittatina semplice appoggiata sopra.
l'ideale e' romperci sopra un uovo di quaglia e rimettere in padella coperta.
fuoco basso.
--
ciao!
massimo
è ok per me
>E ammetti cosě candidamente che fai la carbonara e l'amatriciana con il
>bacon?!?!??!
Io l'amatriciana la faccio solo col guanciale, la carbonara a volte
col bacon a volte col guanciale (grazie, tere').
Col bacon mi piace decisamente di piu' che con qualsiasi altro tipo di
pancetta.
JoE
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
>c'ho delle fette di bacon da consumare in frigo, posso passare a fare la
>spesa, qualche ispirazione per una roba che non richieda una preparazione
>laboriosissima da mangiare per cena che mi
>consenta di far fuori il bacon? (eliminando ovviamente le ovvie uova
>strapazzate e carbonara/amatriciana).
piselli saltati in padella con bacon a cubetti, con cipolla affettata
grossa.
spinaci, idem come sopra senza cipolla.
torta salata ricotta spinaci e bacon
quiche
panino consolatorio con insalata formaggio filante e bacon passato in
padella
susan
ma con voi una come la fa la sbaglia?
la sottoscritta s'e` letta mezzo archivio di ihc su gugol con la chiave di
ricerca "bacon" prima di rompere le palle a Voi che avete di meglio da
fare (nella fattispecie prendere per i fondelli), dopo aver trovato una
quantita` di ricette di uova, amatriciane e carbonare e ricette un po'
troppo complesse per il tempo e la voglia che ho, mi sono decisa a
chiedere qua.
Adesso fai un po' come ti pare, che qua siamo tutti utili e nessuno
indispensabile. :)
> On Wed, 03 Sep 2003 16:37:30 GMT, lcr <corte...@virgilio.it> wrote:
>
>
>>E ammetti cosě candidamente che fai la carbonara e l'amatriciana con il
>>bacon?!?!??!
>
>
> Io l'amatriciana la faccio solo col guanciale, la carbonara a volte
> col bacon a volte col guanciale (grazie, tere').
>
> Col bacon mi piace decisamente di piu' che con qualsiasi altro tipo di
> pancetta.
Continuiamo cosě, facciamoci del male...
se poffa` :)
ovviamente non uova di quaglia che a quest'ora non so dove trovare... :)
grazie! :)
> ecco perche' ha reagito male al thread sulla carbonara... coscienza sporca
leggi la risposta a lcr, io coscienza sporca sempre e cmq, non in questo
caso.
questi c'avevo pensato pure io... e mi sa che stasera cedo e passo a
comprare il pane buono... moriro` sazia sull'altare dei carboidrati :)
> torta salata ricotta spinaci e bacon
provata una volta, buona, ma poi rischio di mangiarmela tutta da sola e
non va per nulla bene :)
> panino consolatorio con insalata formaggio filante e bacon passato in
> padella
mh, pure questa...
grazie sue! :)
> Continuiamo così, facciamoci del male...
La miglior carbonara che ho assaggiato in vita mia me la sono preparata sul
loch Lomond con una grossa fetta di bacon scozzese, uova fresche e
parmigiano italiano.
Ho preparato questa carbonara per me ed alcuni amici scozzesi che volevano
assaggiarla, e ti assicuro che è risultata spettacolare.
Se invece si pretende di fare una carbonara col bacon affumicato tulip
allora ti do pienamente ragione.
P.
hai sbagliato a quotare perche' hai dimenticato di lasciare
:-))
Vabbe' capito.... probabilmente la prendi come un pigliarsi una confidenza
non autorizzata
Claudio
piesse: Bossi, Marco Gatti e Insubrico.
Tre nomi che fanno la carbonara con il bacon.
confesso di avere poca confidenza con le faccine
ma sono una che sa cambiare idea
per cui prenditi la confidenza che vuoi.
ah: :)
meglio?
>ma con voi una come la fa la sbaglia?
>la sottoscritta s'e` letta mezzo archivio di ihc su gugol con la chiave di
>ricerca "bacon" prima di rompere le palle a Voi
D'accordo ma, per evitare la randellata, oltre alla ricerca ci devi
mettere del tuo. Ad esempio, se cercando crema pasticcera non trovi
alcun riferimento alla carbonara, questo non ti salva automaticamente
dall'essere bastonata qualora proponessi una carbonara con la crema
pasticcera (ora che ci penso, ci potrei provare, la sottoporro'a
Ferran Adrià) :-)
Premesso cio', il bacon nella carbonara piace pure a me :-)
Ciao,
G.
>On Wed, 03 Sep 2003 16:37:30 +0000, lcr wrote:
>> E ammetti cosě candidamente che fai la carbonara e l'amatriciana con il
>> bacon?!?!??!
>> Addio, ti abbandono al tuo infausto destino.
>
>piesse: Bossi, Marco Gatti e Insubrico.
>
>Tre nomi che fanno la carbonara con il bacon.
per lcr: "e su, dai, mandala ancora affangoogle...."
brava koan... e si, anche qui vale sempre la regola che una donna si
deve sbattere il doppio per fare vedere che vale.
ma non ti preoccupare.
non sono mica tutti cosi'.... mmm diciamo gnucchi.... i maschi del
newsgruppo.... e no, perche ci sono anche degli uomini... e quelli
sono di altra pasta.... e guarda caso alcuni di loro fanno la
carbonara con il bacon.
baci
susan
>grazie! :)
figurati!
ma prova con porri, fra un po', e uova di quaglia.
--
ciao!
massimo
e' ok per me
Ma, com'e', questo bacon? E' da supermercato (vado a dire, fette di bacon
vendute sotto vuoto) o e' di produzione, diciamo, artigianale? Paolo S. ha
ragione di dire che il bacon, fatto bene, e' una squisitezza.
Va be', noi inglesi, il bacon buono, lo mangiamo a fette abbastanza grosse,
tagliate in casa, e le mettiamo a friggere senza niente, perche' il bacon,
per essere buono, deve avere un po' del suo grasso intorno. Ma va mangiato
semplice, cioe' con uova fritte nel grasso del bacon, oppure a tramezzino in
mezzo a due fette di buon pane. Ma il modo migliore, per me, e ripeto, per
me, e' stato come lo faceva mia nonna> Lei friggeva le fette di bacon,
faceva lessare delle patate novelle appena sterrate, piccole che erano, e
poi serviva in tavola le fette di bacon e le patate con versato sopra il
grasso sciolto dello stesso bacon fritto.
Unica cosa: non bisogna cuocere troppo un bacon prodotto bene, senno'
diventa duro, e deve rimanere tenero.
ciao
dianne
dianne
>
>Ma, com'e', questo bacon?
il vostro bacon, qui, ce lo possiamo solo sognare
non so cosa intendi tu per artigianale, comunque credo di no, comprato dal
salumiere perche` aveva "una bella faccia" e gliene ho chieste una decina
di fette tagliate spesse, la meta` sono andate via con le uova nel brunch
di domenica, l'altra meta` non volevo rifarla con le uova, per cui stasera
le ho tagliate a pezzetti e messe in una padella antiaderente senza nulla,
poi nel grasso sciolto ci ho cotto i piselli e li ho mangiati brutalmente
col pane :)
> Lei friggeva le fette di bacon,
> faceva lessare delle patate novelle appena sterrate, piccole che erano, e
> poi serviva in tavola le fette di bacon e le patate con versato sopra il
> grasso sciolto dello stesso bacon fritto.
GNAM! Questa la faccio!
> Unica cosa: non bisogna cuocere troppo un bacon prodotto bene, senno'
> diventa duro, e deve rimanere tenero.
A me pero` piace un po' croccante ai bordi, dici che faccio male?
piesse: ho copia-incollato le tue ricette per il brunch e intendo fare i
muffin appena scopro dove comprare le forme :)
KoAn
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Che noia... la carbonara la puoi fare anche con la crema pasticcera, se
vuoi, basta puntualizzare che č una variante, cosě come quella con il
bacon. E' cosě difficile da capire?
l
> On Wed, 03 Sep 2003 19:29:14 GMT "Dianne Carroll" <dianne....@libero.it>
> dichiaro':
>
>
>>Ma, com'e', questo bacon?
>
>
> il vostro bacon, qui, ce lo possiamo solo sognare
Infatti: tutti sono affumicati con l'apposito aroma e non realmente, o
costerebbero cifre ben più elevate, oramai. Per quello secondo me
scamorze affumicate e bacon sono da bandire dalle nostre tavole, a meno
di non conoscerne l'esatta provenienza.
lll
>Infatti: tutti sono affumicati con l'apposito aroma e non realmente, o
>costerebbero cifre ben più elevate, oramai. Per quello secondo me
>scamorze affumicate e bacon sono da bandire dalle nostre tavole, a meno
altrimenti ruttini affumicati per tutto il pomeriggio...
stessa cosa con i wurstel da supermercato
Laura
Url per le ricerche in archivio:
www.tinyurl.com/1e5e
>Se invece si pretende di fare una carbonara col bacon affumicato tulip
Mi spieghi che cacchio e' sto bacon affumicato tulip ?
A me piace quello che hanno alcuni salumieri, non sa di estruso di
plastica bruciato come tutti i bacon impacchettati.
> On Thu, 04 Sep 2003 07:13:34 GMT, lcr <corte...@virgilio.it> wrote:
>
>
>
>>Infatti: tutti sono affumicati con l'apposito aroma e non realmente, o
>>costerebbero cifre ben più elevate, oramai. Per quello secondo me
>>scamorze affumicate e bacon sono da bandire dalle nostre tavole, a meno
>
>
> altrimenti ruttini affumicati per tutto il pomeriggio...
> stessa cosa con i wurstel da supermercato
E' vero, i wurstel affumicati... li avevo cancellati dal mio panorama
culinario...
lll
Compri delle prugne secce. Avvolgi ogni prugna con una fettina di bacon e le
passi in forno per pochi minuti. Eccezionali come stuzzichino davanti alla
tv.
andrea
che purtroppo qua... ben riletta!
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068
chi ha buon senso ne usi
quattro con me : se trovo un buon bacon per mč č il massimo :-)
venduta! :)
solo che adesso c'ho le prugne ma devo ricomprare il bacon :P
io confesso di averla sempre fatta con la pancetta non affumicata (quella
a sezione tonda per capirci)... pare brutto?
>Che noia... la carbonara la puoi fare anche con la crema pasticcera, se
>vuoi, basta puntualizzare che č una variante, cosě come quella con il
>bacon. E' cosě difficile da capire?
potrei dirti lo stesso con il ben quotare
e' cosi difficile da capire?
sue
sento lo stridere delle unghie che scivolano sullo specchio...
>c'ho delle fette di bacon da consumare in frigo, posso passare a fare la
>spesa, qualche ispirazione per una roba che non richieda una preparazione
>laboriosissima da mangiare per cena che mi
>consenta di far fuori il bacon? (eliminando ovviamente le ovvie uova
>strapazzate e carbonara/amatriciana).
Potresti fare la "capra calda", in voga in Corsica, in una delle
innumerevoli varianti. Sommariamente, che c'ho una riunione tra poco
:-( e' cosi':
-> Bacon
-> Caprino fresco
-> Noci
-> Pinoli
-> Pane
-> Lattuga
-> Radicchio trevigiano
Piglia il bacon, fallo a striscioline e saltalo in padella insieme una
una quantita' pari di noci e pinoli. All'ultimo facci appassire appena
appena il radicchio a striscioline.
Prendi una baguette e tagli delle fette di dirca un paio di cm e facci
abbrustolire i lati.
Piglia un caprino di quelli a cilindro, un po' cremosi. Tagliagli una
generosa fetta e mettila sul pane ancora caldo
Ora, acchiappa un vassoio o un piatto e facci un letto di lattuga. Poi
disponi a montagnetta (o come ti pare) bacon/noci/pinoli/radicchio.
Mettici sopra pane e caprino.
Sbafa.
--
Ciao,
the_speck
Come sai, e' un problema che si risolve facilmente. Magari, passando prima
da Ermes... ;-)))
ps. per quando prenoto un'altra tavolata? :-)))
e poi che fate? lo consumate tutto subito? o lo congelate a pezzi?
sacrilegio?
Teresa mi pare abiti in zona modena o mi sbaglio?
io capito spesso a bologna, magari mi potrei organizzare per passare dal
suo spacciatore :)
>
> Teresa mi pare abiti in zona modena o mi sbaglio?
> io capito spesso a bologna, magari mi potrei organizzare per passare dal
> suo spacciatore :)
Ricordati un portafoglio BEN fornito. Magari, a fisarmonica. :-)
(Quando vuoi)
> Mi spieghi che cacchio e' sto bacon affumicato tulip ?
E' un bacon danese da supermercato di cui non riesco a capire i possibili
utilizzi. L'ho provato una volta ma proprio non ne ho capito il senso.
> A me piace quello che hanno alcuni salumieri, non sa di estruso di
> plastica bruciato come tutti i bacon impacchettati.
Un bacon decente in italia non l'ho ancora trovato. Non dico quello fatto in
casa e affumicato a freddo (o anche non affumicato, che č ancora meglio), ma
almeno quello che si trova in qualunque macelleria o super britannico.
Quello italiano č sempre troppo grasso, e soprattutto con il grasso disposto
non sulla parte esterna ma anche inframmezzato alla ciccia.
Anzi, ora che ci penso, č forse il caso che inizi ad autoprodurmelo.
Chiederň lumi a Dianne, visto che sul web ho trovato metodi di preparazione
molto dissimili fra loro e non ho le idee ben chiare in proposito.
P.
> e poi che fate? lo consumate tutto subito?
tutto, ma non subito. In frigorifero si conserva benissimo.
P./massimo esperto in fatto di guanciale.
non c'e` problema, come portafoglio mi porto il nonfidanzato, il quale
sostiene "se non c'e` grasso animale non e` cibo" (e` emiliano)
e quindi ben felice di spendere per questo tipo di prodotti :)
> (Quando vuoi)
ok, ti faccio sapere per tempo quando ci passo :)
tipo quanto?
considera che vivo da sola e non sempre riesco ad organizzare cene per far
fuori del guanciale, considerato che meta` dei miei amici sono vegetariani
:(
IO COOOOOOSA?!?
Capito: carbonara con zanzare fume' per la signora.
P.S.: se avessi il tempo, oggi tresformerei il topic di OGNI thread di
ihc in Carbonara, lasciando inalterati i subject.
Ps2: come vedi, mia cara, si puo' essere completamente inutili e al
tempo stesso assolutamente indispensabili.
O=:-)
marco
1) Allora te lo dico io: a Milano Esselunga di Papiniano, chiusura ora
21.
Confezioni da 24, se non ricordo male, a 2 o 3 euri o giu' di li'.
2) Le uova di quaglia fritte sono scenografiche, insolite e pure buone.
3) Guarda che hanno una cuticola sotto il guscio piuttosto resistente,
per cui per aprirle crude e lasciarle intere e' meglio tenerle tra due
dita e dare una bottarella sul fianco con la lama di un coltello.
4) un uovo di gallina equivale a quattro o cinque ovette di quaglia
PS: sono stato utile?
O=;-)
marco
mi devi costringere a rifare la ricerca su gugol e a darti i link?
Dimmi di no e fidati per favore...
> Ps2: come vedi, mia cara, si puo' essere completamente inutili e al
> tempo stesso assolutamente indispensabili.
come vedo in che senso? non "vedo" il nesso...
>e hai fatto bene. hai cancellato qualcosa che non ha ragione di esistere
>(sempre che ci si intenda su cosa sono i wurstel - appena ho un po' di
>tempo potrei mettere assieme un piccolo elenco di quelli che conosco)
oh si' si' !!
>non c'e` problema, come portafoglio mi porto il nonfidanzato, il quale
>sostiene "se non c'e` grasso animale non e` cibo" (e` emiliano)
ci sta gia' simpatico da matti :-)))
ops. c'hai ragione, ho letto male era PMF che correggeva te quotandoti.
Quando sbaglio lo riconosco e mi scuso.
Perdono.
Good, non troppo lontano da casa mia!
> 2) Le uova di quaglia fritte sono scenografiche, insolite e pure buone.
Io ho un problema, chiamiamola pure fisima, con le uova fritte: quando
faccio quelle di gallina cuoccio prima gli albumi e metto i tuorli un
secondo prima di togliere dal fuoco, perche` non mi piace che si
induriscano (si`, fisima, lo ammetto). Con le uova di quaglia se poffa`?
> PS: sono stato utile?
utilissimo e molto gentile, "nu` mele" (un miele, come dicono a casa mia) :)
Niente da fare: gli stormi di zanzare fume' son gia' decollati e ormai
fuori portata radio.
0=:-)
marco/ inutile E indispensabile
Non serve: le uova di quaglia cuocciono in un amen. Al massimo spetasci
bene l'albume sul padellino in cottura, come faccio io.
La separazione tuorli/albume suppongo sia fattibile, ma molto assai
laboriosa e piuttosto a rischio di rottura dei tuorli medesimi. Sempre a
patto che tu non abbia ditini Barbie/size
O=:-)
marco
non paragonabile dai.. son due cose diversine :-))
no, ma perchč non quella tesa che č piů comoda a cubettare?
ce li avrei pure piccoli i ditini, ma so di essere maldestra abbastanza da
non provarci :)
Grazie.
la verita`? perche` al paesello natio si trovava solo quella tonda e ho
continuato a chiedere quella :)
> tipo quanto?
Personalmente sono arrivato ad un mese, poi il guanciale č finito (anche
perchč un guanciale ha un peso di circa un kg o poco piů). Ma penso si possa
conservare molto piů a lungo.
> considera che vivo da sola e non sempre riesco ad organizzare cene per far
> fuori del guanciale, considerato che meta` dei miei amici sono vegetariani
> :(
Puoi usarlo non solo per la carbonara, ma per centinaia di preparazioni
diverse. Ultimamente l'ho utilizzato per un rotolo di maiale in porchetta, a
fette sottili intercalate con finocchio, aglio, rosmarino e alloro, ed č
venuto ottimo.
Puoi gustarlo al naturale su crostini di pane caldo, puoi usarlo nei
soffritti, puoi insomma utilizzarlo come ti pare.
E' ottimo anche per lardellare gli amici vegetariani prima di metterli in
forno: in questo modo persino i vegan risultano gustosi ;-)
P.
Letto e rivisitato tutti i mex del 3d, mi sono accorta che tanta gente
prende per bacon la pancetta - vabbe' che come gusto e' simile, ed esiste un
bacon cosi' anche in Inghilterra, che pero' si chiama 'streaky bacon',
cioe', bacon con strisce di grasso fatto dalla pancetta di maiale, e questo
e' il bacon meno costoso e meno pregiato. Piu' buono, invece, e' il bacon
fatto dal lonzo di maiale, cioe' dalla carne delle costole del maiale.
Questo si' ch'e' assai piu' buono, ma c'e' modo e modo di produrrlo. Il
metodo industriale consiste nel fare il processo di conservazione in
salamoia, mentre quello che rende il miglior bacon di tutto e' il processo
di conservazione in sale a secco. Va per scontato che ci vuole della carne
di maiale della migliore qualita' per fare del bacon buono. Mio fratello me
ne ha portato un pezzo intero dalla GB, e si conserva benissimo in frigo, o
anche in un luogo fresco - basta che ci circola l'aria fresca intorno. Ma e'
troppo buono per farne dei piatti composti, e va apprezzato di per se'
stesso.
C'e' chi fa questo tipo di bacon in Italia, l'ho visto una volta in un super
di Canelli quando ne facevano la promozione - se se arriva fino a Canelli,
vuole dire che ci sara' sicuramente in altre parti dell'Italia. Detto
questo, dovrei avere da qualche parte una ricetta per la conservazione, e se
la trovo, ve la posto.
ciao
dianne
>
>cuoccio prima gli albumi e metto i tuorli un
>secondo prima di togliere dal fuoco, perche` non mi piace che si
>induriscano (si`, fisima, lo ammetto).
Fisima un cavolo. :-)
--
Ciao,
the_speck
nel senso che pure tu sei della stessa scuola?
Chiunque abbia un po' di sale in zucca e' della stessa scuola: bianco
ben cotto, rosso praticamente crudo.
Capitan Claud, detto anche il Gran Barzotto, sulle uova non fa scuola.
O=:-)
marco
===
nessuno e' inutile, si puo' sempre servire come cattivo esempio
Bene. Tra un mese faccio l'appello... azz! Sai chi e' il primo? Un certo
Albertone!!! ;-)))
> Quand'e' che traslocherete?
Presumibilmente a novembre. L'inaugurazione la faremo quindi il prossimo
anno. :-))
--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno
icq 325215944
>dovrei avere da qualche parte una ricetta per la conservazione, e se
>la trovo, ve la posto.
Grazie, pero', per favore, la prossima volta fai anche tu un po' di
polemica :-)
Ciao,
G.
So che sto per scrivere una cosa per la quale mi attirero` addosso d'ogni,
ma normalmente non mangio pasta di sera (per ovvie questioni di linea) e
la domenica spesso e` brunch, per cui per questi piatti mi rimane solo il
sabato a pranzo (e ce ne sono quattro in un mese), ergo: o trovo una serie
di ricette con verdure o carne o non vale la pena che lo prenda.
>nessuno e' inutile, si puo' sempre servire come cattivo esempio <cit.
sara' uno di quegli inutili romanzieri mitteleuropei
:)
--
ciao!
massimo
è ok per me
>o non vale la pena che lo prenda.
guarda che nessuno ti obbliga, anzi.
>la domenica sesso e brunch
Io no, di solito la domenica o sesso o brunch.
Ciao,
G.
e` che mi piacerebbe poterlo prendere, mr simpatia :P
>e` che mi piacerebbe poterlo prendere, mr simpatia :P
la versione "mezzo guanciale" e' anche piu' gettonata, ms precisetti :P
>>la domenica sesso e brunch
> Io no, di solito la domenica o sesso o brunch.
'nc'hai il fisico? :P
>'nc'hai il fisico? :P
L'hai detto, e soprattutto il bloody mary del brunch fa a cazzotti con
il sesso :-)
Ciao,
G.
potevi dirlo subito, mr yogurtino :P
dici? e` l'unico cocktail che mi venga veramente bene e del quale ho
sempre gli ingredienti in casa e ho imparato a farlo per conquistare un
uomo ;)
> Ricordati un portafoglio BEN fornito. Magari, a fisarmonica. :-)
> (Quando vuoi)
Sara' che sono abituauto a Bologna, ma non e' che abbia trovato il mercato
coperto di Modena particolarmente caro... diciamo ne' piu' ne' meno dei
mercati del centro di Bologna.
E la qualita' valeva la pena...
--
Gillo # 1 / Da Bologna la Grassa.
http://digilander.libero.it/ilgillo/
"Quando discuto con Alice non gradisco che qualcuno si intrometta" (cit.)
> Io no, di solito la domenica o sesso o brunch.
E quando ci sono le moto ti perdi la 125 ?
Non mi riferivo ai prezzi ma al portafoglio che non avrei mancato di
trafugare. Noi terroni, si sa come siamo fatti. :-)))
>dici? e` l'unico cocktail che mi venga veramente bene e del quale ho
>sempre gli ingredienti in casa e ho imparato a farlo per conquistare un
>uomo ;)
Io non so perdere, se non posso garantire una prestazione all'altezza
preferisco astenermi :-)
Ciao,
G.
> dovrei avere da qualche parte una ricetta per la conservazione, e se
> la trovo, ve la posto.
Sě, grazie.
Se per caso avessi anche il metodo di conservazione delle gammon steaks non
sarebbe male ;-)
P.
KoAn wrote:
>
> dici? e` l'unico cocktail che mi venga veramente bene e del quale ho
> sempre gli ingredienti in casa e ho imparato a farlo per conquistare un
> uomo ;)
stendere l'avversario quando meno se lo aspetta e' una tattica da guerriglia...
:))))
Serena
che non ama i cocktail con verdure
>la domenica spesso e` brunch, per cui per questi piatti mi rimane solo il
>sabato a pranzo (e ce ne sono quattro in un mese), ergo: o trovo una serie
>di ricette con verdure o carne o non vale la pena che lo prenda.
...o cominci a mangiare la pasta al brunch. A volte lo faccio (e se
sono in montagna, lo faccio per definizione).
--
Ciao,
the_speck
>On Thu, 04 Sep 2003 16:57:51 +0200, the_speck wrote:
>> Fisima un cavolo. :-)
>
>nel senso che pure tu sei della stessa scuola?
iesmadam!
--
Ciao,
the_speck
terrona? e tra terroni non ci si fa gli sgarbi!
KoAn/terrona and proud to be :)
trovata trovata :)
salvata, stampata e ne ho pure parlato al telefono con la mamma che adesso
vuole fare i muffin pure lei!!! ;)
affare fatto :)
fatemi un fischio quando lo prendete! :)
>E non trovi che fatta con un buon guanciale sia anche meglio che fatta col
>bacon?
Dipende dal momento :-)
JoE
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
>di ricette con verdure o carne o non vale la pena che lo prenda.
Una cosa che mi piace molto: cuoci il guanciale a cubetti da solo in
una padella, quando il grasso si e' liquefatto ed e' diventato
croccante usi il grasso liquido e i cubetti croccanti per condire una
qualsivoglia insalata di verdure invece dell'olio. Io di solito lo uso
per condire insalate di vario tipo fatte per riutilizzare gli avanzi
di carne lessata per il brodo, con magari anche frutta secca, tostata
anche lei in padella, e uvetta.
Secondo me se lo fai assaggiare ai tuoi amichetti vegani si convertono
subitissimo :-)
JoE / Chi dice che le insalate debbono per forza essere dietetiche ?
intendi dire quel modo di nobilitare le insalate che hanno alla RiglarHaus di Lateis,
frazine di Sauris? usando quei cubetti affumicati in maniera lievissima, senza che
"pungano" la lingua?
citofonare Sangiorgi per riferimenti
> JoE / Chi dice che le insalate debbono per forza essere dietetiche ?
credo debbano essere buone, e basta
Paolo
secondo me le amichette vegane non lo vogliono neanche vedere, ma io lo
provo *GNAM* :)
> JoE / Chi dice che le insalate debbono per forza essere dietetiche ?
lascia stare, io dovevo mettermi a dieta dopo l'estate... mi state
rovinando! :)
>intendi dire quel modo di nobilitare le insalate
???????????
> citofonare Sangiorgi per riferimenti
Ah, ecco, mi sembrava strano che tu avessi mangiato un'insalata, sia
pur nobilitata da cotanto suino :-)
Ciao,
G.
> G.
Paolo
ROTFLISSIMO !!!!!
Serena
PS: messaggio per Echelon
la maglia oggi fa furore
ripeto
la maglia oggi fa furore
>PS: messaggio per Echelon
>la maglia oggi fa furore
>ripeto
>la maglia oggi fa furore
Sto partendo per Roma.
Il fuori programma di ieri mi ha obbligato a metterla in valigia :-)
Ciao,
G.
>Puoi usarlo non solo per la carbonara, ma per centinaia di preparazioni
>diverse. Ultimamente l'ho utilizzato per un rotolo di maiale in porchetta, a
>fette sottili intercalate con finocchio, aglio, rosmarino e alloro, ed è
>venuto ottimo.
qui devi dilungrti di piu', interessa interessa un sacco.... comincia
da zero... che parte del maiale piglio ?????
Laura
Url per le ricerche in archivio:
www.tinyurl.com/1e5e
>dici? e` l'unico cocktail che mi venga veramente bene e del quale ho
>sempre gli ingredienti in casa e ho imparato a farlo per conquistare un
>uomo ;)
ho visto sul giornale... dei fantastici bicchieri della bormioli rocco
che costano poi 1 euro l'uno sono belli grandi con la scritta bloody
mary e con le tacchette sulle proporzioni.... li sto cercando se
qualcuno li vede in giro faccia un fischio
Piano B: scrivi al customer della ditta, o telefoni al loro numero erde, e ti fai dire
chi a Bologna vende i loroprodotti, con un certo assortimento
> Laura
Paolo
ecco, lo faccia anche a me, che devo comprare dei bicchieri da cocktail :)
ok, ci sto, qualcuno fa a meta`?
spesa prevista (grosso modo)?
> Devo provare con un buon bacon, sempre che riesca a trovarlo...
uhmmmm ora che ci penso.. un paio di Garminastri di nostra conoscenza
dovrebbero andare in Irlanda a breve...:-))
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068
chi ha buon senso ne usi
> ciao, Bruna
Paolo
ottimo :)
> il costo si aggira tra i 5 e i 7 euro al kg
ah. allora disdico il pullmino porta-valori che avevo affittato :P