Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cambarelli a go-go (pictures and XXX inside)

2 views
Skip to first unread message

Matteo G.M.

unread,
Jun 13, 2008, 6:35:12 PM6/13/08
to
ciao ragazzi, questa ve la voglio raccontare...
stasera sono tornato a casa per mettere nelle vasche i nuovi acquisti
cambarellosi (cambarellus puer e schoko)...

Innanzitutto vi metto le foto cosi' magari me li identificate: non ho idea
di chi sia il puer e chi lo schoko:
http://img106.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008008sv9.jpg (prima
specie)
http://img106.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008013sh1.jpg (seconda
specie)

Non ci crederete mai ma 1 secondo dopo che erano stati immessi in vasca, la
coppia numero uno "c'ha dato di spatola", e io da buon Gianni Schicchi ho
provveduto a fotografare....
http://img106.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008002ar6.jpg
http://img56.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008004ov5.jpg

Altra novità:stavo pensando di spostare i montezumini (la coppia donatami a
milano) in un'altra vaschetta del caridinaio per fare qualche accostamento
cromatico e cosa ti scopro nella loro vasca???dei neonati
montezumini!!!!!Ora mi spiego come mai per un bel po di tempo vedevo solo un
esemplare (credo maschio a questo punto)...
Sono stracontento!!!!!

Allora, mi date una mano a identificare quali dei due sono i puer e queli lo
schoko?Le coppie sono sicuramente quelle perchè erano messe in due buste
separate....

ciaoooooo

Kaylord

unread,
Jun 14, 2008, 7:39:36 AM6/14/08
to
Matteo G.M. ha detto: in data 14/06/2008 0.35:

> Innanzitutto vi metto le foto cosi' magari me li identificate: non ho idea
> di chi sia il puer e chi lo schoko:
> http://img106.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008008sv9.jpg (prima
> specie)
> http://img106.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008013sh1.jpg (seconda
> specie)

Le foto sono indegne, ad ogni modo basandomi solo sul pattern della
livrea direi prima specie = schoko, seconda specie = puer. Ma con foto
così potrebbe tranquillamente anche essere il contrario. Sarebbe bello
si potesse vedere bene il rostro e la chela della seconda specie per
avere una conferma.

> Non ci crederete mai ma 1 secondo dopo che erano stati immessi in vasca, la
> coppia numero uno "c'ha dato di spatola", e io da buon Gianni Schicchi ho
> provveduto a fotografare....
> http://img106.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008002ar6.jpg
> http://img56.imageshack.us/my.php?image=14giugno2008004ov5.jpg

Da questa foto tenderei a confermarti che si tratti si Schoko, vedendo
la chela così... ad ogni modo se riesci a fare foto migliori e più
particolareggiate certamente ne capiamo di più.
Per quanto riguarda i cambarelli ciulanti... una interessante teoria
afferma che in casi di avvertibile pericolo o condizioni non ottimali
l'istinto di sopravvivenza porti molte specie di crostacei all'atto
riproduttivo. Sembra una cosa bizzarra. Ma in effetti ricordo anch'io
occasioni realmente strambe in cui ho visto zompare dei gamberi, al
punto che incomincio a sostenere questa tesi particolare.
Se ci pensi in effetti, quale momento può esser più traumatico dopo un
viaggio lungo in un sacchetto dell'immissione in una nuova vasca? :)

> Altra novità:stavo pensando di spostare i montezumini (la coppia donatami a
> milano) in un'altra vaschetta del caridinaio per fare qualche accostamento
> cromatico e cosa ti scopro nella loro vasca???dei neonati
> montezumini!!!!!

Questo significa che c'ho preso a identificare le coppie in quel
ristorante? mwahahahahah =) non ci avrei mai sperato ;)

> Ora mi spiego come mai per un bel po di tempo vedevo solo un
> esemplare (credo maschio a questo punto)...
> Sono stracontento!!!!!

Bene. Il giorno che ti liberi da questa fissa dei colori sgargianti e
delle bande rosse e bianche secondo me potresti anche diventare un
acquariofilo serio xDDDDDDDDD

> Allora, mi date una mano a identificare quali dei due sono i puer e queli lo
> schoko?Le coppie sono sicuramente quelle perchè erano messe in due buste
> separate....

L'unico giudizio che potevo darti era inerente al pattern della livrea,
ma non identifica univocamente una mazza. In termini di percentuali, è
più probabile vedere una colorazione e disegno simile alla tua seconda
specie su un puer. Per valutare bene bisognerebbe vedere la morfologia
della chela, e il rostro in parte... Sono i caratteri più evidenti per
distinguere le due specie imho.

matt...@libero.it

unread,
Jun 14, 2008, 2:45:05 PM6/14/08
to
On 14 Giu, 13:39, Kaylord <matteoNOSPAM.montaltoREM...@fastwebnet.it>
wrote:

> Le foto sono indegne, ad ogni modo basandomi solo sul pattern della
> livrea direi prima specie = schoko, seconda specie = puer. Ma con foto
> così potrebbe tranquillamente anche essere il contrario. Sarebbe bello
> si potesse vedere bene il rostro e la chela della seconda specie per
> avere una conferma.

avevo mandato le stesse foto alla tizia che me li aveva spediti, mi
sembra sia schoko i primi e puer i secondi, appena torno a casa te lo
confermo..

> Per quanto riguarda i cambarelli ciulanti... una interessante teoria
> afferma che in casi di avvertibile pericolo o condizioni non ottimali
> l'istinto di sopravvivenza porti molte specie di crostacei all'atto
> riproduttivo. Sembra una cosa bizzarra. Ma in effetti ricordo anch'io
> occasioni realmente strambe in cui ho visto zompare dei gamberi, al
> punto che incomincio a sostenere questa tesi particolare.

potrebbe essere....Interessante come teoria...tu vedessi la femmina
come ci stava..la maialona!

> Questo significa che c'ho preso a identificare le coppie in quel
> ristorante? mwahahahahah =) non ci avrei mai sperato ;)

si!!!e poi soprattutto sono sopravvissuti in vasca coi genitori...

> Bene. Il giorno che ti liberi da questa fissa dei colori sgargianti e
> delle bande rosse e bianche secondo me potresti anche  diventare un
> acquariofilo serio xDDDDDDDDD

:DDDDDDD i prossimi sono i cherax tiger, appena mi stabilizzo con il
lavoro...

> L'unico giudizio che potevo darti era inerente al pattern della livrea,
> ma non identifica univocamente una mazza.

aspetta che torno a casa e te lo confermo....:))

Lorenzo Bardotti

unread,
Jun 14, 2008, 4:38:34 PM6/14/08
to
Matteo G.M. wrote:

> Altra novità:stavo pensando di spostare i montezumini (la coppia
> donatami a milano) in un'altra vaschetta del caridinaio per fare
> qualche accostamento cromatico

???
in che senso?
Ciao,
Lore
--
I miei acquari: www.cinghialo.it/MieVasche
Info sui ramirezi: www.cinghialo.it/ramirezi
Il Portale dei Ciclidi Nani: www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: www.gafonline.it
Se vuoi rispondermi sostituisci il mio cognome al nome

Matteo G.M.

unread,
Jun 14, 2008, 5:06:08 PM6/14/08
to

"Lorenzo Bardotti" <lor...@cinghialo.it> ha scritto nel messaggio
news:g31ajh$ivm$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> ???
> in che senso?
> Ciao,
> Lore

perchè nella vasca dove stanno i montezumae ci finiranno le red crystal e
non mi piaceva l'accostamento di colore, preferivo metterci qualcosa di
bluastro tipo i puer:))) Pura estetica!Lo so sono fuori di testa..

Lucone

unread,
Jun 14, 2008, 6:55:58 PM6/14/08
to
Kaylord wrote:
> Le foto sono indegne

ma possibile che ogni cosa che fotografa...è azzurrina??? :D

Lucone

Lucone

unread,
Jun 14, 2008, 7:06:17 PM6/14/08
to
Matteo G.M. wrote:
> perchè nella vasca dove stanno i montezumae ci finiranno le red
> crystal e non mi piaceva l'accostamento di colore, preferivo metterci
> qualcosa di bluastro tipo i puer:))) Pura estetica!Lo so sono fuori
> di testa..

ma ti leggi almeno quando scrivi??? fatti vedere da uno bravo...ma molto!!!
ammettilo, non sei un acquariofilo, ma un cromatologo! ;D

Lucone


Kaylord

unread,
Jun 15, 2008, 7:16:06 AM6/15/08
to
Matteo G.M. ha detto: in data 14/06/2008 23.06:

>> ???
>> in che senso?
>> Ciao,
>> Lore
>
> perchè nella vasca dove stanno i montezumae ci finiranno le red crystal e
> non mi piaceva l'accostamento di colore, preferivo metterci qualcosa di
> bluastro tipo i puer:))) Pura estetica!Lo so sono fuori di testa..

...ROTFL!

ma ce l'hai la filodiffusione del Buddha Bar nelle vaschette? E la zona
sdraio & sabbia per fare l'aperitivo?

matt...@libero.it

unread,
Jun 15, 2008, 8:11:33 AM6/15/08
to
On 15 Giu, 13:16, Kaylord <matteoNOSPAM.montaltoREM...@fastwebnet.it>
wrote:

> ma ce l'hai la filodiffusione del Buddha Bar nelle vaschette? E la zona
> sdraio & sabbia per fare l'aperitivo?


:D ma siccome ho 4 vaschette e in ogni vaschetta 1 specie di caridina
e 1 di cambarellus, volevo cercare di non mettere un cambarello blu
con un gambero blu o uno marrone con un gambero marrrone..è tanto
strana come idea??

p.s. c'è berry white in loop..

ppss ho controllato la risposta della tizia: la prima foto che ho
postato sono shocko (quelli trombanti), la seconda sono puer..

Lorenzo Bardotti

unread,
Jun 15, 2008, 11:17:07 AM6/15/08
to
Matteo G.M. wrote:

>> in che senso?

> perchč nella vasca dove stanno i montezumae ci finiranno le red


> crystal e non mi piaceva l'accostamento di colore, preferivo metterci
> qualcosa di bluastro tipo i puer:))) Pura estetica!Lo so sono fuori
> di testa..

avevo paura che mi avresti risposto cosě... :-/ :-)))
Lore

--

matt...@libero.it

unread,
Jun 16, 2008, 2:18:43 AM6/16/08
to
On 15 Giu, 17:17, "Lorenzo Bardotti" <lore...@cinghialo.it> wrote:

> avevo paura che mi avresti risposto così... :-/  :-)))
> Lore

tra l'altro ho avuto ulteriore conferma dell'istinto trombatorio di
questi gamberi: ho spostato la coppia di montezumini per metterli
nella vasca della mia ragazza e un secondo dopo averli messi in un
barattolino, ci hanno dato da matti, in linea con quanto osservato
anche da kaylord...L'istinto di sopravvivenza prima di tutto!!!!

saluti

0 new messages