Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

"Lasciate stare il cane che vi morsica" (Lungo)

0 views
Skip to first unread message

Muggeg

unread,
Jan 25, 2008, 10:05:54 AM1/25/08
to
Ogni tanto ricompaio dal delirio delle cose da fare in giornate troppo
CORTE!
A 34 anni mi ricordo di quando ero piccola, mi ricordo benissimo, avevo 7
anni a casa degli zii, io, mia sorella e tutte le mie cugine, tutte
coetanee. Delle piccole pesti che aspettavano solo la domenica pomeriggio
per ritrovarsi a casa di qualche parente e rompere i maroni agli adulti,
scassare gli oggetti di casa, litigare su chi era il tal personaggio del tal
cartone animato delle 16.00, contendenci l'ultima fetta di pane e marmellata
(LA marmellata....dio bono, quella fatta dalla NONNA)...sedute sul divano
con i piedi a ciondoloni, senza scarpe e l'occhio vispo in continua ricerca
del nuovo gioco o della nuova vittima da sacrificare ai nostri giochi
sadicamente infantili.
Ogni cosa.
Tutto.
I soprammobili, i libri...tutto quello che di adulto poteva attirarci.
Una sola voce arrivava dall'altra stanza, un'attimo prima del suo arrivo,
una voce stridula, urlando la solita raccomandazione:" LASCIATE STARE IL
CANE CHE VI MORSICA!!!"....preannunciava l'entrata del cane di mia cugina.
Cugina mia coetanea, quindi piccola, aveva ricevuto in regalo, al suo sesto
compleanno un cucciolo di Pechinese....Whisky!
Nessuno bambino poteva toccarlo. Solo gli adulti potevano pensare di fargli
qualche carezza, appena sentiva l'avvicinarsi di un bambino cominciava a
rognare e, caso mai non fosse stato abbastanza esplicito e, il bimbo avesse
deciso lo stesso di provare a toccarlo, partiva la sgagnata!

Ma eravamo noi a dover stare attente.
I nostri genitori ce lo dicevano. Certo per delle bambine, restare sul
divano a guardare il batuffolo girare per la stanza con aria altezzosa e
restistere dall'accarezzarlo era una tortura, qualcuno cedeva, ci provava e
veniva pinzato...! Mai e poi mai andavamo a piangere...perchè i genitori ce
l'avevano detto di lasciar stare il mostriciattolo, quindi, il morso ce
l'eravamo meritato (Ok era solo un pechinese)...ci beccavamo la nostra
punizione e tornavamo silenziosissime a sederci.
Chi prendeva l'iniziativa e correva da mamma si beccava pure due sberle!
Sento...un pochino la mancanza di quei genitori.
Ora è veramente troppo...per tutto...

Vi ho premesse questo perchè, ieri, mia sorella è stata chiamata dai
vigili...deve portare Bartolomeo affinchè controllino che non sia un cane
pericoloso.
Una banalità... successa domenica scorsa.
Mio cugino era a casa dei miei con i figli, 3 bambini piccoli, uno di questi
(2anni) è inciampato su Bart, l'ha pestato ed è caduto, Bart si è alzato per
vedere cos'era successo e gli ha toccato il faccino con lo zampone (Bart è
un'incorcio Maremmano-Golden). Sono andati al Pronto soccorso. Tutto a
posto, solo un graffio...e li hanno detto a mio cugino che poteva sporgere
denuncia.
Mio cugino, proprietario di 3 cani, ha risposto che non c'era bisogno...ma a
quanto pare l'ospedale, davanti a casi cosi, ha il dovere di avvisare le
autorità di competenza...a prescindere dalla gravità, sia della ferita che
dell'atteggiamento dei genitori.
Il che mi ha fatto ricordare di come, 20 anni fa, in fondo si vivesse un
pochino meglio...senza tutte queste fobie.

Torno al mio marasma.
Un saluto a tutto il paesello.
Muggeg Maggie Rakkia

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Ciskje

unread,
Jan 25, 2008, 10:12:46 AM1/25/08
to

> Il che mi ha fatto ricordare di come, 20 anni fa, in fondo si vivesse un
> pochino meglio...senza tutte queste fobie.
>

Dov'e' che era il post sull'assicurazione? Che ne dice è da fare?

--
Ciskje

Romy&Cleo

unread,
Jan 25, 2008, 10:14:45 AM1/25/08
to
Muggeg <Mug...@libero.it> ha scritto:

cut


> Il che mi ha fatto ricordare di come, 20 anni fa, in fondo si vivesse un
> pochino meglio...senza tutte queste fobie.

Quoto...

Romy

--
Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno
bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
(E. Hubbard)

Fra

unread,
Jan 25, 2008, 10:25:36 AM1/25/08
to
Sembra che Muggeg abbia detto :

> Il che mi ha fatto ricordare di come, 20 anni fa, in fondo si vivesse un
> pochino meglio...senza tutte queste fobie.

una volta, se venivi morsicato dal cane, ti dicevano: "cretino, i cani
che non conosci si lasciano stare"... ;-)

--
F.


Romy&Cleo

unread,
Jan 25, 2008, 10:27:23 AM1/25/08
to
Ciskje <cis...@invalid.invalid> ha scritto:

> Dov'e' che era il post sull'assicurazione? Che ne dice è da fare?

Non so se è da fare quella, ma in ogni caso sarebbe sempre meglio
assicurare il cane di qualsiasi taglia e razza. Se il barboncino
attraversa improvvisamente la strada e provoca la caduta di un
motociclista chi paga i danni?

Muggeg

unread,
Jan 25, 2008, 10:44:45 AM1/25/08
to
Il 25 Gen 2008, 16:27, "Romy&Cleo" <62in...@mynewsgate.net> ha scritto:
> Ciskje <cis...@invalid.invalid> ha scritto:
>
> > Dov'e' che era il post sull'assicurazione? Che ne dice č da fare?
>
> Non so se č da fare quella, ma in ogni caso sarebbe sempre meglio

> assicurare il cane di qualsiasi taglia e razza. Se il barboncino
> attraversa improvvisamente la strada e provoca la caduta di un
> motociclista chi paga i danni?
>
> Romy
------------------------------------------------
I nostri cani sono tutti assicurati.
Il punto č: Come č cambiata la generazione di genitori, cosi paurosi e
fobici...cosi facendo peggiorano solo le nuove generazioni. E le istituzioni
che li seguono...pensando di far credere le famigliole piů tutelate a ogni
tipo i cataclisma insipiegabile, sia esso animale o naturale...bah...
Come se fossero questi i veri problemi.

Muggeg

unread,
Jan 25, 2008, 10:46:07 AM1/25/08
to
Il 25 Gen 2008, 16:25, Fra <dukaz...@ducazzi916.it> ha scritto:

>
> una volta, se venivi morsicato dal cane, ti dicevano: "cretino, i cani
> che non conosci si lasciano stare"... ;-)
>
> --
> F.

--------------------------------------------------
Già.
Oppure dicevano:"Se ti ha morso, qualcosa gli HAI fatto!" ...che bei
tempi...tante sgagnate e nessuna paura.

Romy&Cleo

unread,
Jan 25, 2008, 11:02:01 AM1/25/08
to
Muggeg <Mug...@libero.it> ha scritto:

> Il punto è: Come è cambiata la generazione di genitori, cosi paurosi e


> fobici...cosi facendo peggiorano solo le nuove generazioni. E le istituzioni

> che li seguono...pensando di far credere le famigliole più tutelate a ogni


> tipo i cataclisma insipiegabile, sia esso animale o naturale...bah...
> Come se fossero questi i veri problemi.

Sono d'accordo, rispondevo solo a Ciskje...

Fra

unread,
Jan 25, 2008, 11:02:33 AM1/25/08
to
Sembra che Muggeg abbia detto :

> Già.


> Oppure dicevano:"Se ti ha morso, qualcosa gli HAI fatto!" ...che bei
> tempi...tante sgagnate e nessuna paura.

non solo... prova a chiedere a un genitore se manda il bimbo in bici da
solo lol

--
F.


Romy&Cleo

unread,
Jan 25, 2008, 11:31:33 AM1/25/08
to
Fra <dukaz...@ducazzi916.it> ha scritto:

> non solo... prova a chiedere a un genitore se manda il bimbo in bici da
> solo

I genitori del mio moroso non mandano nemmeno sua sorella a scuola da sola, e
ha già 17 anni. L'altro giorno voleva andare a Firenze con delle sue amiche e
loro le hanno detto "no, non sei ancora pronta!" :-0

Fra

unread,
Jan 28, 2008, 3:48:41 AM1/28/08
to
Sembra che Romy&Cleo abbia detto :

> I genitori del mio moroso non mandano nemmeno sua sorella a scuola da sola, e
> ha già 17 anni. L'altro giorno voleva andare a Firenze con delle sue amiche e
> loro le hanno detto "no, non sei ancora pronta!" :-0
>
> Romy

appunto...

--
F.


jody

unread,
Jan 28, 2008, 1:25:13 PM1/28/08
to
"Muggeg" <Mug...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:81Z74Z67Z131Y1...@usenet.libero.it...

> Il che mi ha fatto ricordare di come, 20 anni fa, in fondo si vivesse un
> pochino meglio...senza tutte queste fobie.


Come non quotarti? Sono considerazioni che facciamo sempre anche noi, in
famiglia, proprio in relazione al rapporto con i cani!!
E te ne racconto un'altra di simile, questa invece un po' ot dato che i cani
non c'entrano, ma rende bene lo stesso l'idea. Non molto tempo fa una
studentessa che si è tagliata preparandosi un panino durante
un'esercitazione in bosco pretendeva che l'assicurazione dell'Università le
pagasse le spese mediche... :-\\\ ... ma vi rendete conto? Quando avevo io
la sua età mi sarei vergognata a dire in giro di essermi tagliata affettando
il pane, di sicuro mi sarei presadell'imbranata che non sa nemmeno usare un
coltello... e questa chiede di essere rimborsata??? :-oo

--


jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!


J@Y

unread,
Feb 4, 2008, 3:08:20 PM2/4/08
to
"Fra" <dukaz...@ducazzi916.it> wrote

> appunto...

a parte che io a 16 anni già vivevo da solo per motivi che non sto qui a
spiegare, quoto tutto quanto, ma provo anche a mettermi nei panni dei
genitori. La nostra generazione è sensibilmente MOLTO differente dalla
loro.. figuriamoci da quella dei nostri nonni che andavano ancora in giro a
piedi (qualcuno già in macchina).
Probabilmente per la paura che qualcosa a loro sconosciuto possa accadere,
preferiscono prevenire.
Poi sono dell'avviso che troppa prevenzione sia nociva.

Selezione naturale... vi racconto brevemente la mia
io ad esempio ho imparato a rispettare i cani a 9 anni, quando uno dei cani
del cantiere di mio nonno, mentre ero sdraiato in una strada privata chiusa
al traffico, si avvicinò ringhiando e mi prese la gola senza stringere
(altrimenti non sarei qui).
Quando sono andato dal nonno, in lacrime e letteralmente TERRORIZZATO , mio
nonno s'è messo a ridere(!!!) e dicendomi che era un cane del cantiere e che
non dovevo nemmeno avvicinarlo..a parte che mi sentivo non compreso, mi è
venuto naturale stare lontano da quel cane, salvo poi imparare e avvicinarmi
progressivamente sempre di più.

oggi, almeno per quanto mi pare, siamo al contrario... per paura del'ignoto,
si SOVRAcompensa con reazioni completamente ingiustificabili.
quello che possiamo fare di buono è cercare nel nostro piccolo, quotidiano,
far ragionare la gente con cui interagiamo.

j


mama

unread,
Feb 5, 2008, 9:20:35 AM2/5/08
to
On 25 Gen, 16:05, Mug...@libero.it (Muggeg) wrote:
_
> A 34 anni mi ricordo di quando ero piccola, ..
_
Ho 34 anni anche io e lo ricordo..bene!
bella evoluzione al contrario! :-(

stracoccole al peloso, "icriminato" ;-)
Ciao!
Mara&Ghia

M_C

unread,
Feb 5, 2008, 11:19:10 AM2/5/08
to
Il 28 Gen 2008, 19:25, "jody" <cricolpin...@virgilio.it> ha scritto:
> ... Non molto tempo fa una

> studentessa che si è tagliata preparandosi un panino durante
> un'esercitazione in bosco pretendeva che l'assicurazione dell'Università
le
> pagasse le spese mediche...

non oso neppure pensare cosa potrà fare quando chiederà l'assegno di
mantenimento ... perchè un'arpia così in caso di separazione conviene
strozzarla subito, costa meno ... ;oPpPp ... saluti, davide

0 new messages