Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[ANN] Articolo su emulatore C64 pronto (e online)

0 views
Skip to first unread message

Vincenzo Scarpa

unread,
Mar 9, 2006, 3:08:39 AM3/9/06
to
Salve a tutti

il mio articolo sul WinVice è pronto e liberamente scaricabile
all'indirizzo http://www.casalengo.it/vscarpa/emulatori/manuale.
Beh... fatemi sapere cosa ne pensate e ditemi anche se secondo voi ho
dimenticato delle cose importanti (link o altro) o se ci sono comunque
degli errori. Siate spietati e privi di pietà... :-))

Ah... un'ultima cosa: non sono riuscito in nessun modo a salvare la
posizione del gioco di un'avventura testuale su un dischetto vuoto (o
meglio, la salva ma al caricamento mi dà un errore - come spiegato
nell'articolo). Qualcuno di voi sa dirmi come risolvere questo
problema (o eventualmente dirmi dove ho sbagliato)?

Grazie mille...

Saluti da
Vincenzo Scarpa
http://www.casalengo.it/vscarpa/emulatori/manuale

iAN CooG

unread,
Mar 9, 2006, 7:07:28 PM3/9/06
to
"Vincenzo Scarpa" <sca...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:qeov029j10kl6qkbm...@4ax.com

> Siate spietati e privi di pietą... :-))

entrambi? AHAH!
beh ci sono molte inesattezze e leggerezze.
Riguardo al CCS che va registrato per forza (solo la 1.x, dalla 2.x e'
uncrippled), o il consiglio " assicuriamoci che l’opzione Save settings on
exit sia sempre selezionata ", io consiglio proprio il contrario, una volta
stabiliti i settaggi normali, si modificano solo quando serve ma senza
salvarli ogni volta; altro problema che puo' succedere e' quando si carica
un prg anziche' un d64 e viene automaticamente disattivata la True drive
emulation, ti ritroveresti a dover riabilitarla ogni volta che fai ripartire
Vice.

Per quanto riguarda l'errore dei giochi che non salvano, probabilmente e'
dovuto al fatto che sono Freezati con una Action Replay. Queste cartucce
modificano i vettori delle routine LOAD e SAVE (e altro) per puntarle alle
proprie.
Freezando un gioco che necessita di operazioni di I/O, questi funzioneranno
solo se:
1) si usa la stessa cartuccia per ricaricare (le funzioni modificate si
troveranno dove necessario)
2) si ripristinano i vettori a mano mentre il gioco e' attivo in memoria (T
FD30 FD50 0314 da monitor di Vice ad esempio)

Ho provato questa sera con un adventure serie "Viking" che dava quel
problema, fornitomi da Rob/Ready64, e lo puoi trovare qua, Defreezato e
fixato.

http://ready64.altervista.org/upload/files/Terrore_Al_Castello_fixed_pwd_Elisir.rar

Se ne hai altri posso vedere di sistemare anche quelli.

--
-=[]=--- iAN CooG/HokutoForce ---=[]=-
Dog crawls under doors, programs crawls under windows...


Vincenzo Scarpa

unread,
Mar 10, 2006, 3:47:09 AM3/10/06
to
On Fri, 10 Mar 2006 00:07:28 GMT, "iAN CooG" <ian...@despammed.com>
wrote:

>"Vincenzo Scarpa" <sca...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>news:qeov029j10kl6qkbm...@4ax.com
>

>> Siate spietati e privi di pietà... :-))
>
>entrambi? AHAH!
:-)

>beh ci sono molte inesattezze e leggerezze.

Non volute naturalmente. Ad ogni modo, non ho nessun problema a
cambiare, se necessario, alcuni pezzi dell'articolo.

>Riguardo al CCS che va registrato per forza (solo la 1.x, dalla 2.x e'
>uncrippled),

Ahem... cosa intendi con uncripped? Forse che non si ha bisogno della
key per usarlo appieno? Scusa l'ignoranza... :-(

>o il consiglio " assicuriamoci che l’opzione Save settings on
>exit sia sempre selezionata ", io consiglio proprio il contrario, una volta
>stabiliti i settaggi normali, si modificano solo quando serve ma senza
>salvarli ogni volta; altro problema che puo' succedere e' quando si carica
>un prg anziche' un d64 e viene automaticamente disattivata la True drive
>emulation, ti ritroveresti a dover riabilitarla ogni volta che fai ripartire
>Vice.

Mmmm mi sa che hai ragione. Vedrò di riscrivere il pezzo...

>Per quanto riguarda l'errore dei giochi che non salvano, probabilmente e'
>dovuto al fatto che sono Freezati con una Action Replay. Queste cartucce
>modificano i vettori delle routine LOAD e SAVE (e altro) per puntarle alle
>proprie.
>Freezando un gioco che necessita di operazioni di I/O, questi funzioneranno
>solo se:
>1) si usa la stessa cartuccia per ricaricare (le funzioni modificate si
>troveranno dove necessario)
>2) si ripristinano i vettori a mano mentre il gioco e' attivo in memoria (T
>FD30 FD50 0314 da monitor di Vice ad esempio)

Accidenti, che roba. :-O
Bah... ho provato la stessa avventura che ho usato nell'articolo con i
vettori ripristinati tramite il monitor e in effetti FUNZIONA. :-D

>Ho provato questa sera con un adventure serie "Viking" che dava quel
>problema, fornitomi da Rob/Ready64, e lo puoi trovare qua, Defreezato e
>fixato.
>
>http://ready64.altervista.org/upload/files/Terrore_Al_Castello_fixed_pwd_Elisir.rar

Grazie. Appena ho un attimo di tempo vedo di dargli subito
un'occhiata. Potrei in effetti usarla come esempio di salvataggio...

>Se ne hai altri posso vedere di sistemare anche quelli.

Ce ne sarebbero un'infinità da aggiustare... :)
Beh... se non è una cosa impossibile, puoi spiegarmi (magari via
e-mail) come rendere permanenti le modifiche ai vettori?
Conosco quelli del Progetto Lazzaro e sarei ben felice di dar loro una
mano sotto questo aspetto...

Ah... altro problema: giocando con un'avventura della Infocom
(Sherlock - Riddle Crown...) non sono riuscito anche lì a salvare la
posizione salvata su un dischetto vuoto. Può dipendere di nuovo dai
vettori, secondo te? :-|

Comunque, se noti/notate altre imprecisioni sull'articolo non esitate
a "demolirmi" (qui o anche via e-mail). Sono anche disposto a
riscriverlo da zero, se necessario... ;)

iAN CooG

unread,
Mar 10, 2006, 5:01:18 PM3/10/06
to
Vincenzo Scarpa <sca...@libero.it> wrote:
> Ahem... cosa intendi con uncripped? Forse che non si ha bisogno della
> key per usarlo appieno? Scusa l'ignoranza... :-(

esatto, non ha limitazioni di alcun genere anche se non lo si registra.

>> memoria (T FD30 FD50 0314 da monitor di Vice ad esempio)
>
> Accidenti, che roba. :-O
> Bah... ho provato la stessa avventura che ho usato nell'articolo con i
> vettori ripristinati tramite il monitor e in effetti FUNZIONA. :-D

Bene, puoi provare a refreezare il gioco dopo aver trasferito fd30->0314 per
avere una copia sempre funzionante.
Io ho salvato la ram da $0800 a $ffff, ripulita, trovato l'entry point (era
a $01ae ma l'ho rilocato a $ca30, zona libera) e compresso con exomizer.
Ammetto che non e' proprio una sciocchezza per un principiante e quindi puoi
fare facilmente il tutto con la AR :)

>> http://ready64.altervista.org/upload/files/ etc

*KOFF* *AHEM*
visto che l'area upload di ready64 non e' il posto migliore per far
scaricare i miei files all'infuori degli utenti del sito (sorry rob :P) mi
sono caricato il file sul mio spazio ftp.

http://iancoog.altervista.org/hid/Terrore_Al_Castello_fixed_pwd_Elisir.rar

> Ce ne sarebbero un'infinità da aggiustare... :)
> Beh... se non è una cosa impossibile, puoi spiegarmi (magari via
> e-mail) come rendere permanenti le modifiche ai vettori?

vedi sopra :)

> Conosco quelli del Progetto Lazzaro e sarei ben felice di dar loro una
> mano sotto questo aspetto...

Ieri era down, non sono riuscito quindi a reperire il gioco che hai testato
nel tuo articolo.

> Ah... altro problema: giocando con un'avventura della Infocom
> (Sherlock - Riddle Crown...) non sono riuscito anche lì a salvare la
> posizione salvata su un dischetto vuoto. Può dipendere di nuovo dai
> vettori, secondo te? :-|

Non so e non conosco il gioco, non mi stupirei se necessitasse del disco di
gioco anche per salvare (in un settore prestabilito, ad esempio)

--
-=[]=--- iAN CooG/HokutoForce ---=[]=-

Fallo agli altri, prima che gli altri lo facciano a te.


Vincenzo Scarpa

unread,
Mar 13, 2006, 3:06:29 AM3/13/06
to
On Fri, 10 Mar 2006 22:01:18 GMT, "iAN CooG" <ian...@despammed.com>
wrote:

>Vincenzo Scarpa <sca...@libero.it> wrote:


>> Ahem... cosa intendi con uncripped? Forse che non si ha bisogno della
>> key per usarlo appieno? Scusa l'ignoranza... :-(
>
>esatto, non ha limitazioni di alcun genere anche se non lo si registra.

Uh? Ma a questo punto, perché non lo rilascia freeware? :-?

>>> memoria (T FD30 FD50 0314 da monitor di Vice ad esempio)
>>
>> Accidenti, che roba. :-O
>> Bah... ho provato la stessa avventura che ho usato nell'articolo con i
>> vettori ripristinati tramite il monitor e in effetti FUNZIONA. :-D
>Bene, puoi provare a refreezare il gioco dopo aver trasferito fd30->0314 per
>avere una copia sempre funzionante.
>Io ho salvato la ram da $0800 a $ffff, ripulita, trovato l'entry point (era
>a $01ae ma l'ho rilocato a $ca30, zona libera) e compresso con exomizer.
>Ammetto che non e' proprio una sciocchezza per un principiante e quindi puoi
>fare facilmente il tutto con la AR :)

Mmmm troppo difficile per me in effetti... :))

>> Ce ne sarebbero un'infinità da aggiustare... :)
>> Beh... se non è una cosa impossibile, puoi spiegarmi (magari via
>> e-mail) come rendere permanenti le modifiche ai vettori?

>Ieri era down, non sono riuscito quindi a reperire il gioco che hai testato
>nel tuo articolo.

Mmm. Al limite te lo posso allegare in email o metterlo un attimo sul
sito. Comunque posso usare anche l'altra da te fixata. E' lo stesso...
:)

Vincenzo Scarpa

unread,
Mar 14, 2006, 3:38:50 AM3/14/06
to
On Fri, 10 Mar 2006 22:01:18 GMT, "iAN CooG" <ian...@despammed.com>
wrote:

>


>http://iancoog.altervista.org/hid/Terrore_Al_Castello_fixed_pwd_Elisir.rar
>
>> Ce ne sarebbero un'infinità da aggiustare... :)
>> Beh... se non è una cosa impossibile, puoi spiegarmi (magari via
>> e-mail) come rendere permanenti le modifiche ai vettori?
>
>vedi sopra :)
>
>> Conosco quelli del Progetto Lazzaro e sarei ben felice di dar loro una
>> mano sotto questo aspetto...
>
>Ieri era down, non sono riuscito quindi a reperire il gioco che hai testato
>nel tuo articolo.

Quasi mi dimenticavo: tutti i giochi di Explorer e Viking puoi
trovarli anche su www.planetemu.net. Usa il motore di ricerca interno
(con la parola chiave 'Bonaventura Di Bello') e vedrai quante ce ne
saranno... :)

iAN CooG

unread,
Mar 14, 2006, 6:51:32 PM3/14/06
to
Vincenzo Scarpa <sca...@libero.it> wrote:

> Quasi mi dimenticavo: tutti i giochi di Explorer e Viking puoi
> trovarli anche su www.planetemu.net. Usa il motore di ricerca interno
> (con la parola chiave 'Bonaventura Di Bello') e vedrai quante ce ne
> saranno... :)

Mamma mia, mi tocca cliccarle ad una ad una... considerando quanto io ODI le
adventure testuali sara' un calvario controllarle tutte... :P

Piuttosto, non so se seguite un po' le news estere (C64.sk, CSDb, etc) ma e'
appena stata rilasciata una piccola adventure semi-arcade, simile a Tomb of
Dracula, chiamata The Castle of madness
http://www.cache64.com/fil/1_cac/sav/TCOM.D64
http://www.cache64.com/

Io l'ho finita "barando" a 2 nemici dalla fine(*), ma mi ha intrattenuto per
circa mezza giornata.
Ah, ovviamente c'e' gia' anche una versione levelpacked :D
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=29684
e una versione recracked con trainer, ma dato che l'autore non mi va a
genio, non la segnalo :D

(*)
> 5110 8f
a buon intenditor, poche parole

--
-=[]=--- iAN CooG/HokutoForce ---=[]=-

Answers: $1, Short: $5, Correct: $25, dumb looks are still free.


Vincenzo Scarpa

unread,
Mar 15, 2006, 2:21:59 AM3/15/06
to
On Tue, 14 Mar 2006 23:51:32 GMT, "iAN CooG" <ian...@despammed.com>
wrote:

>Mamma mia, mi tocca cliccarle ad una ad una... considerando quanto io ODI le


>adventure testuali sara' un calvario controllarle tutte... :P

Beh... nessuno penso possa pretendere una cosa simile. :))
Comunque, se ne controlli qualcuna, fammi sapere quali sono che me le
scarico e vedo di "passarle" a quelli del Progetto Lazzaro...



>Piuttosto, non so se seguite un po' le news estere (C64.sk, CSDb, etc) ma e'
>appena stata rilasciata una piccola adventure semi-arcade, simile a Tomb of
>Dracula, chiamata The Castle of madness
>http://www.cache64.com/fil/1_cac/sav/TCOM.D64
>http://www.cache64.com/

Lo farei volentieri, ma il tempo è davvero poco purtroppo... :(

Ah... ho anche dato un'occhiata al tuo sito, pieno di cose davvero
molto interessanti. :)
Cosa fa, ad esempio, la patch per il Vice? E funziona anche per la
versione 1.19?

iAN CooG

unread,
Mar 15, 2006, 3:08:50 PM3/15/06
to
Vincenzo Scarpa <sca...@libero.it> wrote:
> Beh... nessuno penso possa pretendere una cosa simile. :))
> Comunque, se ne controlli qualcuna, fammi sapere quali sono che me le
> scarico e vedo di "passarle" a quelli del Progetto Lazzaro...

I freeze soffrono tutti dello stesso problema. I tap no, come volevasi
dimostrare.

> Ah... ho anche dato un'occhiata al tuo sito, pieno di cose davvero
> molto interessanti. :)

Di mio c'e' ben poco. Mi diletto piu' che altro a migliorare dove possibile
sorgenti altrui, niente di che.

> Cosa fa, ad esempio, la patch per il Vice? E funziona anche per la
> versione 1.19?

L'ultima patch da me apportata e' proprio sulla 1.19.
C'e' un file WHATSNEW.TXT nel rar con i sorgenti modificati
(winvice-1.19.04.diff.rar)
A parte l'ultima 1.19.04, che riguarda la creazione di un interfaccia per il
comando non documentato -vsid ancora molto primordiale, anche stavolta
alcune patches sono state accettate dal viceteam, anche perche' una corregge
un grave baco nella finestra di selezione dello snapshot avi/png, l'altra
faceva comportare male le espansioni di memoria (tutte!)

--
-=[]=--- iAN CooG/HokutoForce ---=[]=-

* Fatal error : Mac user detected ! IDIOT MODE ON.


Vincenzo Scarpa

unread,
Mar 17, 2006, 3:21:14 AM3/17/06
to
On Wed, 15 Mar 2006 20:08:50 GMT, "iAN CooG" <ian...@despammed.com>
wrote:

>Vincenzo Scarpa <sca...@libero.it> wrote:


>> Beh... nessuno penso possa pretendere una cosa simile. :))
>> Comunque, se ne controlli qualcuna, fammi sapere quali sono che me le
>> scarico e vedo di "passarle" a quelli del Progetto Lazzaro...
>I freeze soffrono tutti dello stesso problema. I tap no, come volevasi
>dimostrare.

Mmm. Però, l'I/O error che ho avuto mi è capitato anche con il tap
vuoto (quando caricato i dati precedentemente salvati).


>Di mio c'e' ben poco. Mi diletto piu' che altro a migliorare dove possibile
>sorgenti altrui, niente di che.

Hai detto niente... :)

>
>> Cosa fa, ad esempio, la patch per il Vice? E funziona anche per la
>> versione 1.19?
>L'ultima patch da me apportata e' proprio sulla 1.19.
>C'e' un file WHATSNEW.TXT nel rar con i sorgenti modificati
>(winvice-1.19.04.diff.rar)
>A parte l'ultima 1.19.04, che riguarda la creazione di un interfaccia per il
>comando non documentato -vsid ancora molto primordiale, anche stavolta
>alcune patches sono state accettate dal viceteam, anche perche' una corregge
>un grave baco nella finestra di selezione dello snapshot avi/png, l'altra
>faceva comportare male le espansioni di memoria (tutte!)

Interessante. Ah... sai per caso se lo Star Commander permette il
trasferimento di file da C64 a PC?

Grazie

0 new messages