Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

pc to jamma e sistema operativo

4 views
Skip to first unread message

pallinoski

unread,
Aug 1, 2003, 9:33:28 AM8/1/03
to
Salve a tutti,
sto cercando di realizzare il progetto pc to jamma per giocare a casa alle
vecchie glorie del passato :)
Il cabinato dovrebbe arrivarmi a giorni cosě come gli altri pezzi (ArcadeVGA
+ J-PAC). Nel frattempo ho assemblato il pc che metterň all'interno del
cabinato e sto anche tentando di configurarlo.

Ho visto che molti utilizzano il sistema operativo DOS + Advance MAME +
ARCADE OS. Sinceramente vorrei evitare questa soluzioni per i seguenti
motivi:

-Ho preso la scheda video ArcadeVGA quindi "teoricamente" non devo
smanettare piů di tanto con frequenze di refresh e dovrebbe inoltre far
funzionare senza problemi il monitor arcade sotto windows.
-Con Windows devo smanettare meno e i caricamento sono piů veloci.
-Ho una scheda audio PCI che probabilmente sotto DOS mi farebbe incazzare
non poco per farla funzionare.
-Alcuni emulatori non hanno la versione DOS

Preferirei quindi orientarmi verso la soluzione Windows (XP o 98?) +
emulatori vari + front end, ma a questo punto sorgono parecchi dubbi:

-Che frontend uso per gestire il tutto?
-Come faccio a farlo partire in automatico appena si avvia Windows (in DOS
bastava mettere una riga nell'autoexec)?
-Come faccio a disctricarmi nel frontend senza maouse e tastiera ma solo con
il joystick e i pulsanti del cabinato?

Se qualcuno potesse essermi d'aiuto ne sarei molto grato :)

Pallinoski


Marcoqwerty

unread,
Aug 1, 2003, 9:54:52 AM8/1/03
to

"pallinoski" <pallinos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ItqWa.9887$cl3.3...@news2.tin.it...

> Salve a tutti,
> sto cercando di realizzare il progetto pc to jamma per giocare a casa
alle
> vecchie glorie del passato :)
> Il cabinato dovrebbe arrivarmi a giorni così come gli altri pezzi
(ArcadeVGA
> + J-PAC). Nel frattempo ho assemblato il pc che metterò all'interno del

> cabinato e sto anche tentando di configurarlo.

Buona fortuna, mandami il link del sito che appena avro' del tempo lo sbatto
su....


> Preferirei quindi orientarmi verso la soluzione Windows (XP o 98?) +
> emulatori vari + front end, ma a questo punto sorgono parecchi dubbi:

Io ti consiglio, per la mia esperienza, il 98.
Rompe meno le palle e se devi riassettare qualcosa oppure formattare (c'è
sempre qualcosa che non ti funzionerà come volevi, fidati!!!) e rapido e
indolore.

> -Che frontend uso per gestire il tutto?

io utilizzo advancemame con il corrispettivo advance menu (considera che
anche io ho l'Arcadevga), e mi trovo da dio!!!!

> -Come faccio a farlo partire in automatico appena si avvia Windows (in DOS
> bastava mettere una riga nell'autoexec)?

Qui metti un collegamento all'esecuzione automatica, poi basta che associ
ESC per uscire dall'advance menu, e il corrispettivo ESC ai pulsanti del tuo
cabinato.
Poi se vuoi ottimizzare ti fai un collegamento a Rudll.exe (mi sembra) ed
esci da win senza toccare il mouse; basta che associ a quest'ultimo
collegamento (nella finestra proprietà) una combinazione disponibile come
tasti del tuo cabinato, e sei a posto.

ES:
collegamento ADvmenu su desktop (tasto assegnato per apertura F2) - F2
ottenibile con la conbinazione 1P Start + Button 1
collegamento chiusura win su desktop (tasto assegnato per apertura F3) -
F3 ottenibile con la conbinazione 1P Start + Button 2

non assegnare F1 perche apriresti la guida in linea di win !!!!!!!

> -Come faccio a disctricarmi nel frontend senza maouse e tastiera ma solo
con
> il joystick e i pulsanti del cabinato?

vedi sopra, comunque esistono mille soluzioni.

> Se qualcuno potesse essermi d'aiuto ne sarei molto grato :)
>
> Pallinoski

ciao


--
http://www.Progetto-arcade.tk NEW wip...
...sto giocando a DL2 :)


<enrico>

unread,
Aug 1, 2003, 11:04:39 AM8/1/03
to
Marcoqwerty wrote:

> Io ti consiglio, per la mia esperienza, il 98.
> Rompe meno le palle e se devi riassettare qualcosa oppure formattare (c'è
> sempre qualcosa che non ti funzionerà come volevi, fidati!!!) e rapido e
> indolore.

Atenzione ad installare il 98... se vuoi giocare a giochi daphne come
dragon's lair ad esempio o comunque a un gioco che fa uso del
multithreading potresti avere problemi con il 98. Lo dicono gli stessi
sviluppatori del daphne nelle faq del sito che con il 98 potrebbe andare
a scatti.

Io installerei un 2000 o un XP in configurazione base e salverei
l'installazione in un file immagine residente in un'altra partizione con
Drive Image o simili, dopodiche' sei libero di sperimentare e, se fai
dei casini, non devi far altro che recuperare l'immagine della
configurazione minima.

ciao
Enrico

pallinoski

unread,
Aug 1, 2003, 11:13:08 AM8/1/03
to
"Marcoqwerty" <alleri...@Minwind.it> ha scritto nel messaggio
news:bgdddt$6me$1...@newsreader.mailgate.org...

>
> "pallinoski" <pallinos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:ItqWa.9887$cl3.3...@news2.tin.it...
> > Salve a tutti,
> > sto cercando di realizzare il progetto pc to jamma per giocare a casa
> alle
> > vecchie glorie del passato :)
> > Il cabinato dovrebbe arrivarmi a giorni così come gli altri pezzi
> (ArcadeVGA
> > + J-PAC). Nel frattempo ho assemblato il pc che metterò all'interno del
> > cabinato e sto anche tentando di configurarlo.
>
> Buona fortuna, mandami il link del sito che appena avro' del tempo lo
sbatto
> su....

ok :)

>
>
> > Preferirei quindi orientarmi verso la soluzione Windows (XP o 98?) +
> > emulatori vari + front end, ma a questo punto sorgono parecchi dubbi:
>
> Io ti consiglio, per la mia esperienza, il 98.
> Rompe meno le palle e se devi riassettare qualcosa oppure formattare (c'è
> sempre qualcosa che non ti funzionerà come volevi, fidati!!!) e rapido e
> indolore.

ariok :)
Tu hai una scheda audio ISA o PCI? Hai trovato problemi a configurarla?

>
> > -Che frontend uso per gestire il tutto?
>
> io utilizzo advancemame con il corrispettivo advance menu (considera che
> anche io ho l'Arcadevga), e mi trovo da dio!!!!

ma usi la versione window o la versione dos fatta partire da win 98?

>
> > -Come faccio a farlo partire in automatico appena si avvia Windows (in
DOS
> > bastava mettere una riga nell'autoexec)?
>
> Qui metti un collegamento all'esecuzione automatica, poi basta che associ
> ESC per uscire dall'advance menu, e il corrispettivo ESC ai pulsanti del
tuo
> cabinato.

Capito

> Poi se vuoi ottimizzare ti fai un collegamento a Rudll.exe (mi sembra) ed
> esci da win senza toccare il mouse; basta che associ a quest'ultimo
> collegamento (nella finestra proprietà) una combinazione disponibile come
> tasti del tuo cabinato, e sei a posto.
>
> ES:
> collegamento ADvmenu su desktop (tasto assegnato per apertura F2) - F2
> ottenibile con la conbinazione 1P Start + Button 1
> collegamento chiusura win su desktop (tasto assegnato per apertura F3) -
> F3 ottenibile con la conbinazione 1P Start + Button 2
>
> non assegnare F1 perche apriresti la guida in linea di win !!!!!!!

Ho capito il concetto di base. Non so però qual'è la procedura per assegnare
un pulsante F* ad un certo eseguibile. Potresti aiutarmi?

pallinoski

unread,
Aug 1, 2003, 11:22:58 AM8/1/03
to

"<enrico>" <fangor...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:3F2A4947...@people.it...


Si ma con il 2000 o l'xp come risolvo i problemi esposti?
Inoltre molti programmi DOS only con quei SO non vanno.


<enrico>

unread,
Aug 1, 2003, 3:09:41 PM8/1/03
to
pallinoski wrote:
> Si ma con il 2000 o l'xp come risolvo i problemi esposti?
> Inoltre molti programmi DOS only con quei SO non vanno.

Non lo so.... io ho dato il mio contributo facendoti notare la
superiorita' di winXP e 2000 nel multithreading. Se ti interessa il
Daphne credo che la scelta sia obbligata.

Non capisco perche' mi parli dei programmi dos-only... dicevi prima che
non vuoi installare il DOs per i problemi con la scheda audio... questi
problemi li avrai anche se fai girari i giochi sotto DOS con win98
credo...

Puoi sempre fare una partizione per il DOS, oppure al limite non esiste
un emulatore di piattaforma DOS per windowsXP? Bho... non lo so ma
proverei a cercare...

Poi considera che ci sono molti giochi che funzionano su windows98 e non
su 2000/XP e viceversa, insomma non c'e' la piattaforma che fa girare
tutto. Considera anche che ormai tutti i maggiori emulatori sotto
2000/XP girano... insomma non hai preso l'arcadeVGA proprio per non
usare il DOS??

Io sull'HTPC ho installato un programma che parte all'avvio di windows
ed e' una buona schermata di inizio per scegliere cosa far partire...
un emulatore piuttosto che un altro, un film o un cd audio... si chiama
MYHTPC ed e' navigabilissimo da tastiera con 4 frecce e il tasto invio,
credo che possa essere usato comodamente col joy.

ciao!
Enrico

pallinoski

unread,
Aug 1, 2003, 4:36:23 PM8/1/03
to

"<enrico>" <fangor...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:3F2A82B5...@people.it...

> pallinoski wrote:
> > Si ma con il 2000 o l'xp come risolvo i problemi esposti?
> > Inoltre molti programmi DOS only con quei SO non vanno.
>
> Non lo so.... io ho dato il mio contributo facendoti notare la
> superiorita' di winXP e 2000 nel multithreading. Se ti interessa il
> Daphne credo che la scelta sia obbligata.
>
> Non capisco perche' mi parli dei programmi dos-only... dicevi prima che
> non vuoi installare il DOs per i problemi con la scheda audio... questi
> problemi li avrai anche se fai girari i giochi sotto DOS con win98
> credo...

Perchè Win 98 fa girare programmi DOS only, Win XP/2000 no ed alcuni
programmi dos-only mi interesserebbero (come arcadeos) poterli usare (da
windows però sarebbe meglio)

>
> Puoi sempre fare una partizione per il DOS, oppure al limite non esiste
> un emulatore di piattaforma DOS per windowsXP? Bho... non lo so ma
> proverei a cercare...
>
> Poi considera che ci sono molti giochi che funzionano su windows98 e non
> su 2000/XP e viceversa, insomma non c'e' la piattaforma che fa girare
> tutto. Considera anche che ormai tutti i maggiori emulatori sotto
> 2000/XP girano... insomma non hai preso l'arcadeVGA proprio per non
> usare il DOS??

si esatto, ma non ho ancora capito se conviene win xp o win 98 per i motivi
citati sopra.

>
> Io sull'HTPC ho installato un programma che parte all'avvio di windows
> ed e' una buona schermata di inizio per scegliere cosa far partire...
> un emulatore piuttosto che un altro, un film o un cd audio... si chiama
> MYHTPC ed e' navigabilissimo da tastiera con 4 frecce e il tasto invio,
> credo che possa essere usato comodamente col joy.


ora lo provo, grazie per la info
>
> ciao!
> Enrico


Marcoqwerty

unread,
Aug 1, 2003, 6:01:21 PM8/1/03
to

in questo periodo sono un pò occupato (NON SONO IN FERIE!!!!)....
appena riesco ti rispondo,

brevemente

1) io ho la scheda audio integrata ( non so se K7s5a ti dice qualcosa....)
ed per dos è impossibile da configurare quindi ti consiglio SB

2) uso tutto windows (emulatori e front end)

3)per assegnare un pulsante o combinazione fai :
creazione collegamento all'eseguibile
click col destro Proprietà
tasto di scelta rapida
premi il tasto che vuoi

ed ecco cosa devi mettere nel collegamento

c:\windows\rundll.exe user.exe,exitwindows

ossia tasto destro, nuovo collegamento, e piazzi quello sopra.

ciao


pallinoski

unread,
Aug 2, 2003, 8:58:34 AM8/2/03
to
[cut]

> ed ecco cosa devi mettere nel collegamento
>
> c:\windows\rundll.exe user.exe,exitwindows
>
> ossia tasto destro, nuovo collegamento, e piazzi quello sopra.
>

sicuro che la riga da scrivere sia quella? A me non funziona.


0 new messages