> fatto tutto questo vorrei creare una seconda partizione sul sistema
> operativo windowsxp
???
In genere le partizioni si creano su un hard disk, non su un sistema
operativo.
> ma con tutti i software tipo partition magic eccetera
> che uso per windows non mi da la possbilita di crearla
Forse perché riesce a lavorare solo su schemi di partizionamento
MBR e non GPT?
Prova da una distribuzione linux live
--
Simone Sollena
ICQ: #147054457 LU: #391947 LM: #292854
http://cerchietto.wordpress.com
Prova così:
-installa refit http://refit.sourceforge.net/
-formatta le partizioni che hai creato ("inizializza" ma non modificarle
altrimenti ti fa sparire pure quella in cui hai mac os e devi
reinstallare anche quello) con Utility Disco dal DISCO di mac os (non
dal HD)
- all'avvio di a rEFIt di copiare nell'mbr quello che sta nella GDT
(questo rimette a posto le cose)
-installa windows
dovrebbe andare.
Io ho un dual boot con Linux, per Windows ho letto che ci sono delle
storie legate a boot camp, ad esempio la partizione di win deve essere
per forza l'ultima del hard disk. E ricordati pure che non puoi fare più
di 3 partizioni.
Ciao
Matteo
forse non ho capito io, che vuol dire il cd di refit? Refit lo installi,
così tra le altre cose quando accendi scegli da dove avviare.
Poi metto il cd di mac os, e da lì invece di proseguire con
l'installazione apri Utility Disco (in strumenti mi pare) e
"inizializzi" le partizioni che ormai hai preparato per windows.
A quel punto togli il cd di mac os, metto quello di windows e avvii.
All'avvio dici a refit di copiare la gdt nell'mbr (una delle voci in
basso, sotto i dispositivi da cui puoi avviare) e prosgui installando
windows.
Se devi effettivamente partizionare, non solo formattare le partizioni
presenti, non so bene cosa ti convenga, ma prima che ci penso o che
chiediamo, mi pare che tu abbia già 2 partizioni per windows quindi non
ti serve. Quello che ti serve è che l'MBR sia a posto altrimenti il boot
loader di windows va in pappa.
Ciao
Matteo
> forse non ho capito io, che vuol dire il cd di refit? Refit lo installi,
> così tra le altre cose quando accendi scegli da dove avviare.
Vuol dire che è anche possibile non installare refit sull'hd ma creare
un cd avviabile dal quale si carica refit premedo option (alt)
all'avvio.
--
Simone Sollena
ICQ: #147054457 LU: #391947 LM: #292854 FON: #441417
http://cerchietto.wordpress.com