Google Gruppi non supporta più i nuovi post o le nuove iscrizioni Usenet. I contenuti storici continuano a essere visibili.

Come stampare poster da comuni foto?

1 visualizzazione
Passa al primo messaggio da leggere

[mfk]

da leggere,
25 apr 2009, 17:38:4225/04/09
a
Ciao a tutti,
come è possibile stampare dei poster formato 50x70 o 70x100 avendo
comuni foto?

Esistono tool appositi che effettuano una rielaborazione o cosa?

Grazie


Euclide

da leggere,
25 apr 2009, 21:49:2825/04/09
a
A mio avviso slo se hai una foto con una buona risoluzioone avrai un
risultato decene.
Per il resto puoi stampare come ti pare

rodolfo

da leggere,
27 apr 2009, 12:07:2827/04/09
a

"[mfk]" <maf...@TOGLIMIemail.it> ha scritto nel messaggio
news:49f382e5$0$1108$4faf...@reader3.news.tin.it...
> Ciao a tutti,
> come � possibile stampare dei poster formato 50x70 o 70x100 avendo comuni
> foto?

cos� una comune foto?

> Esistono tool appositi che effettuano una rielaborazione o cosa?

esistono molti laboratori che lo fanno, da file, da negativi, da
diapositive, da stampe.
ciao
rodolfo


[mfk]

da leggere,
30 apr 2009, 12:08:1430/04/09
a
rodolfo ha usato la sua tastiera per scrivere :

> "[mfk]" <maf...@TOGLIMIemail.it> ha scritto nel messaggio
> news:49f382e5$0$1108$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> Ciao a tutti,
>> come ᅵ possibile stampare dei poster formato 50x70 o 70x100 avendo comuni
>> foto?
>
> cosᅵ una comune foto?

>
>> Esistono tool appositi che effettuano una rielaborazione o cosa?
>
> esistono molti laboratori che lo fanno, da file, da negativi, da diapositive,
> da stampe.
> ciao
> rodolfo

Ciao,
grazie a tutti e due per le risposte.

Sono foto scattate con una macchinetta digitale, che vorrei stampare in
formato 50x70 o 70x100, solo che visto che la dimensione ᅵ minore
vorrei sapere come fare per non ottenere effetto sgranato con
l'ingrandimento!

Insomma vorrei fare tutto da solo senza spendere soldi a centri stampe!

Grazie


danir...@gmail.com

da leggere,
3 mag 2009, 09:49:5803/05/09
a
Ciao

> Sono foto scattate con una macchinetta digitale, che vorrei stampare in

> formato 50x70 o 70x100, solo che visto che la dimensione è minore


> vorrei sapere come fare per non ottenere effetto sgranato con
> l'ingrandimento!

Se le hai fatte con una compatta credo sia quasi impossibile ottenere
buoni ingrandimenti a quelle dimensioni, anche da una reflex la cosa
non è proprio semplicissima. in genere si applicano delle tecniche
particolari che si basano sull'uso di un filtro di photoshop: maschera
di contrasto, che è in grado di dare la sensazione di una maggiorte
nitidezza a ingrandimenti così spinti.

Poi in linea generale dipende anche dal tipo di foto e dalla distanza
da cui verranno guardate.

Comunque, per vedere a monitor l'effetto della perditas di qualità (o
per lo meno averne un'idea), fai così:
dal tuo programma di fotoritocco (uno qualsiasi) ricampiona il file
alla dimensione di stampa, poi devi impostare la visualizzazione a
monitor al 100% o dimensione reale. E da questa visualizzazioen ti
farai un'idea dell'effetto "pixel" introdotto dal ricampionamento
dell'immagine.

Daniele
www.robotti.it

[mfk]

da leggere,
5 mag 2009, 16:08:5105/05/09
a
danir...@gmail.com ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Ciao
>
>> Sono foto scattate con una macchinetta digitale, che vorrei stampare in
>> formato 50x70 o 70x100, solo che visto che la dimensione ᅵ minore

>> vorrei sapere come fare per non ottenere effetto sgranato con
>> l'ingrandimento!
>
> Se le hai fatte con una compatta credo sia quasi impossibile ottenere
> buoni ingrandimenti a quelle dimensioni, anche da una reflex la cosa
> non ᅵ proprio semplicissima. in genere si applicano delle tecniche

> particolari che si basano sull'uso di un filtro di photoshop: maschera
> di contrasto, che ᅵ in grado di dare la sensazione di una maggiorte
> nitidezza a ingrandimenti cosᅵ spinti.

>
> Poi in linea generale dipende anche dal tipo di foto e dalla distanza
> da cui verranno guardate.
>
> Comunque, per vedere a monitor l'effetto della perditas di qualitᅵ (o
> per lo meno averne un'idea), fai cosᅵ:

> dal tuo programma di fotoritocco (uno qualsiasi) ricampiona il file
> alla dimensione di stampa, poi devi impostare la visualizzazione a
> monitor al 100% o dimensione reale. E da questa visualizzazioen ti
> farai un'idea dell'effetto "pixel" introdotto dal ricampionamento
> dell'immagine.
>
> Daniele
> www.robotti.it

Perfetto, grazie del consiglio!


0 nuovi messaggi