Google Gruppi non supporta più i nuovi post o le nuove iscrizioni Usenet. I contenuti storici continuano a essere visibili.

impaginare foto

0 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Ale©s Asph

da leggere,
6 nov 2008, 15:02:2606/11/08
a
Ora io la grafica semplice l' ho sempre fatta con photoshop, ora però
volevo vedere se riuscivo a impaginare un fotolibro velocemente e mi
sono scontrato con una cosa abbastanza stupida e non conosco la soluzione...

Apro una pagina bianca tipo 30x40 su questa pagina voglio disporre ad
esempio 5 foto 2 orizzaontali 3 verticali magari di dimensioni diverse,
ovviamente le varie dfoto sono su livelli differenti, come kazzo faccio
a ridimensionarle in scala in modo numerico magari in centimetri dove si
impostano nei livelli le dimensioni?

Ale©s

Larsenio

da leggere,
6 nov 2008, 15:47:1206/11/08
a
Ale©s Asph ha scritto:

Ti fa così schifo premere CTRL T oppure Mela T e sulle dimensioni L/A
scrivere 10cm o 10% o 10px? Forse non ho capito io, ma numericamente
puoi ridimensionare come pare a te inserendo - appunto - il valore e la
sua unità di misura.
Bye

--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" Leo@2,66]

Ale©s Asph

da leggere,
6 nov 2008, 16:22:4206/11/08
a
Larsenio ha scritto:

> Ale©s Asph ha scritto:
>> Ora io la grafica semplice l' ho sempre fatta con photoshop, ora però
>> volevo vedere se riuscivo a impaginare un fotolibro velocemente e mi
>> sono scontrato con una cosa abbastanza stupida e non conosco la
>> soluzione...
>>
>> Apro una pagina bianca tipo 30x40 su questa pagina voglio disporre ad
>> esempio 5 foto 2 orizzaontali 3 verticali magari di dimensioni
>> diverse, ovviamente le varie dfoto sono su livelli differenti, come
>> kazzo faccio a ridimensionarle in scala in modo numerico magari in
>> centimetri dove si impostano nei livelli le dimensioni?
>
> Ti fa così schifo premere CTRL T oppure Mela T e sulle dimensioni L/A
> scrivere 10cm o 10% o 10px? Forse non ho capito io, ma numericamente
> puoi ridimensionare come pare a te inserendo - appunto - il valore e la
> sua unità di misura.
> Bye

Kazzo era l' unita di misura che mi mancava da aggiugere, molto
intuitivo.... io vedevo solo la percentuale che a me non serve a niente...

Visto che ci siamo quei simbolini sopra che a me appaiono sempre grigi
tipo ALIGN TOP EDGES e così via che si trovano sempre nello stesso punto
delle dimensioni di cui abbiamo parlato prima a che servono e come si usano?

Ale©s

Larsenio

da leggere,
6 nov 2008, 16:36:4306/11/08
a
Ale©s Asph ha scritto:
> Kazzo era l' unita di misura che mi mancava da aggiugere, molto
> intuitivo.... io vedevo solo la percentuale che a me non serve a niente...
>
> Visto che ci siamo quei simbolini sopra che a me appaiono sempre grigi
> tipo ALIGN TOP EDGES e così via che si trovano sempre nello stesso punto
> delle dimensioni di cui abbiamo parlato prima a che servono e come si
> usano?

Aggiungo, in quelle caselle puoi farci elementari calcoli matematici.
Quello è il punto relativo in cui fai ruotare l'asse, anziché ruotare un
oggetto o ridimensionarlo x il centro, lo fai agire su un punto ben preciso.

simo

da leggere,
8 nov 2008, 11:37:2308/11/08
a


> Visto che ci siamo quei simbolini sopra che a me appaiono sempre grigi
> tipo ALIGN TOP EDGES e così via che si trovano sempre nello stesso punto
> delle dimensioni di cui abbiamo parlato prima a che servono e come si
> usano?

se selezioni più livelli contemporaneamente (escluso l'eventuale livello
background bloccato) non saranno più grigi, ma selezionabili e ti
permetteranno di
allinearli come preferisci.

0 nuovi messaggi