Quindi per realizzare un documento word di tipo fattura (dati intestazione
ed elenco dettaglio) i passi sono questi (da modificare a secondo delle
proprie necessità):
- tabella o query con i dati dell'intestazione della fattura (parte alta -
lato uno della relazione);
- creare il documento word, scrivere il documento e legarlo (stampa unione)
alla tabella/query (lato uno);
- visualizzare (sempre da word) la barra strumenti "DATABASE";
- posizionare il cursore dove vogliamo inserire la tabella dei dati riferiti
al dettaglio (lato molti) e premere il bottone "Inserisci database";
seguendo le istruzioni del wizard noi creiamo tutti i riferimenti per
leggere i dati (molti) della fattura indicando anche il campo della
condizione where che ci serve per estrarre solo quelli riferiti a quel
cliente o id. Ricordatevi di spuntare l'opzione "inserisci come campo".
Ora manca di inserire la "variabile" nella condizione where; con ALT-F9
possiamo intervenire nelle opzioni del codice di campo visualizzandone il
contenuto che dovrebbe essere simile a questo:
{DATABASE \d "C:\\dati\\fatture.mdb" \c "TABLE Dettagli" \s "SELECT
[articolo], [prezzo], [idFattura] FROM [Dettagli] WHERE (([idFattura] =
3 ))" \h}
Praticamente la condizione è preimpostata per restitutire i dettagli della
fattura con idFattura = 3; quindi bisogna inserirgli il riferimento al campo
id della fattura. Possiamo farlo perché il documento word è legato alla
tabella/query (lato uno) delle fatture.
togliamo il 3 (l'idfattura), lasciando il cursore vicino al segno
dell'uguale, dalla barra strumenti "Stampa unione" - "inserisci campo
unione" e scegliamo "Id" (della fattura).
La situazione dovrebbe essere questa:
{DATABASE \d "C:\\dati\\fatture.mdb" \c "TABLE Dettagli" \s "SELECT
[articolo], [prezzo], [idFattura] FROM [Dettagli] WHERE (([idFattura] =
{MERGEFIELD id} ))" \h}
Ora premiamo ALT-F9 per ripristinare la visualizzazione dei codici di campo
e se facciamo la stampa unione si dovrebbe materializzare il nostro sogno...
Una fattura si word!!
Spero di essermi spiegato...
Un saluto a tutti e buon lavoro.
--
Sergio MAZZA
Beh si sentiva proprio la mancanza di una persona esperta in materia. :-)
> --
> Sergio MAZZA
--
Roberto
---------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
Troppo buono!
--
Sergio MAZZA
>Spero di essermi spiegato...
>
>Un saluto a tutti e buon lavoro.
>
>
>--
>Sergio MAZZA
veramente notevole, complimenti
Saluti.
Emanuele.
E' solo dare a Cesare ciň che č di Cesare. :-)
>
> --
> Sergio MAZZA
Mi associo e ti invito a farne una FAQ x il SC.
--
Silvio
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
Grazie a tutti; lo farň volentieri.
Se volete ho anche un piccolo mdb+doc che ho utilizzato per la prova.
--
Sergio MAZZA
Bravo!