Velia Teatro, XIIIa edizione, area archeologica di Elea-Velia, Ascea Marina (SA), 8-24 agosto 2010

0 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Gino Di Ruberto [GMAIL]

da leggere,
5 ago 2010, 17:12:5705/08/10
a InfoNapoli...@googlegroups.com
da
http://www.blogcilento.it/eventi-manifestazioni/velia-teatro-dal-8-al-24-agosto-2010/

Sta per iniziare il Velia Teatro, il teatro classico nei luoghi della
classicità: un idea portata avanti da tredici anni, da parte degli
organizzatori, che ripropone i classici del teatro antico tragico e comico.
Un rassegna di teatro che si tiene, dal 1998, nell’area archeologica di
Elea-Velia.

Un luogo d’eccezionale bellezza dal valore storico-culturale unico: città
del celebre filosofo Parmenide e colonia fiorente della Magna-Grecia,
considerata oggi dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità.


Proprio qui, ai piedi della monumentale torre medievale che domina l’acropoli
della città antica, dall’8 agosto è in programma la XIII edizione del
festival che torna a concentrarsi sul teatro classico. Dopo gli intervalli
(2008 e 2009) dedicati al teatro filosofico, la scena è di nuovo tutta per
la tragedia e la commedia, dal repertorio greco e romano: recitano la voce
come il corpo e la maschera cela e svela nel contempo l’essenza umana.

La manifestazione si svolgerà col sostegno di Regione Campania,
Soprintendenza Archeologica di Salerno, Provincia di Salerno, Parco
Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ente Provinciale per il Turismo di
Salerno, Comunità Montana Lambro e Mingardo, Comune di Ascea, Pro Loco di
Ascea.

Ecco il programma della XIII edizione:

8 agosto 2010
Politecnico Teatro
La donna di Samo
di Menandro
traduzione e regia di Mario Prosperi

9 agosto 2010
Politecnico Teatro
L’Arbitrato di Menandro
traduzione e regia di Mario Prosperi

10 agosto 2010
Mimesis
Omaggio a Lucrezio
De rerum natura/La natura delle cose
Drammaturgia Claudio Longhi

12 agosto 2010
Archeologia dei suoni perduti
Conferenza concerto di Roberto Melini e del Gruppo Ludi Scaenici

19 agosto 2010
Tra un atto e l’altro
Medea e Clitennestra
da Fo e Malfitano
di e con Angela Malfitano

22 agosto 2010
La Bottega del Pane
Dioniso di Dario Garofalo e Cinzia Maccagnano
regia Cinzia Maccagnano

24 agosto 2010
Ca’ Rossa
Concerto dal VI libro dell’Eneide
da Publio Virgilio Marone
Regia Matteo Belli

_______________________________________
guarda messaggi dell'anno scorso
http://groups.google.it/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/f7c5ee4f6995119?tvc=1

Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi