Napoli Città estesa, alcuni appuntamenti fino al 28 febbraio 2012

0 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Gino Di Ruberto [GMAIL]

da leggere,
17 gen 2012, 13:30:4717/01/12
a InfoNapoli Newsletter
da
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16737

Cultura e città estesa - Più spazi, più tempo
Un viaggio nella città, nelle sue biblioteche comunali, per comprendere il
presente, rileggere il passato, scrivere insieme il futuro.

"Napoli Città estesa" è il programma delle attività culturali che hanno
avuto inizio a Natale nelle 10 Municipalità cittadine.
Si tratta di una serie di iniziative promosse dall'Assessorato alla Cultura
e al Turismo, in collaborazione con le Associazioni culturali A Voce Alta,
Cavalcavia, Le nuvole, Tempo Libero e Soup, articolate su base territoriale
e la cui realizzazione coinvolge direttamente le Municipalità cittadine.

"Più spazi, più tempo" è il progetto che coinvolge tutte le biblioteche
comunali dislocate nelle 10 municipalità cittadine.
60 laboratori di lettura espressiva, creazione di libri e animazione
teatrale dedicati ai bambini e 50 incontri rivolti ad un pubblico adulto con
il coinvolgimento di scrittori, artisti, registi e teatranti.
Il Progetto è il primo passo, a cui farà seguito con immediatezza
l'introduzione del sistema wi-fi, da compiere congiuntamente, Assessorato e
Municipalità, verso il consolidamento del ruolo centrale delle biblioteche
di quartiere come i luoghi di cultura più vicini ai cittadini, luoghi sempre
più da abitare e far vivere a giovani e ai giovanissimi.

Visualizza il programma "Più spazi, più tempo".
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16737
oppure scarica il primo file allegato a questo messaggio.

PROSSIMA INIZIATIVA.
In collaborazione con le associazioni "A Voce alta", "Tempo libero",
"Cavalcavia", "Soup", "Le Nuvole" per la valorizzazione delle biblioteche
comunali, il regista napoletano Guido Lombardi sarà ospite della biblioteca
"Benedetto Croce" (Via De Mura, 2 bis), il giorno 23 gennaio 2012 alle ore
17,00. L'incontro avrà come tema il confronto tra il film La bàs-
l'educazione criminale (vincitore del Leone del Futuro alla 68° Mostra
internazionale del cinema di Venezia) e il libro MafiAfrica di Sergio
Nazzaro. Ospite il protagonista del film. L'incontro è stato organizzato
dall'associazione onlus "A voce alta" in collaborazione con la V
Municipalità Vomero- Arenella.
Modera l'incontro il professor Sergio Sommella. Ingresso gratuito.

Preleva la locandina.
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16737
oppure scarica il secondo file allegato a questo messaggio.

Incontri di lettura nelle biblioteche comunali di Napoli

18 e 26 gennaio ore 16.00
Municipalità 3 - biblioteca F. Flora
La Napoli dell'arte, delle donne, dei giovani.
Con gli artisti Rosa Panaro e Tony Stefanucci (a cura di Tempo libero).

18 gennaio ore 17.00
Municipalità 6 - biblioteca G. Deledda
Incontro con lo scrittore-docente Bruno Caccioppoli, autore di Anno Zero e
La città di Piero (a cura dell'Associazione Culturale Soup).

23 gennaio ore 17.00
Municipalità 5 - biblioteca B. Croce
Incontro con il regista Guido Lombardi.
sarà presente l'attore protagonista del film Là bas. Confronto con il libro
MafiaAfrica di Sergio Nazzaro. Presenta Vincenzo Sommella (a cura
dell'Associazione A Voce Alta).

1 febbraio ore 17.00
Municipalità 5 - biblioteca B. Croce
Incontro con Aldo Masullo: Lettura e libertà (a cura dell'Associazione
Culturale Soup).

2 febbraio ore 16.00
Municipalità 3 - biblioteca F. Flora
Incontro con lo scrittore Massimiliano Virgilio (a cura di Tempo Libero).

8 febbraio ore 17.00
Municipalità 1 - biblioteca CEICC
Incontro con Antonio Manzo in dialogo con la musica (a cura
dell'Associazione Culturale Soup).

15 febbraio ore 17.00
Municipalità 4 - biblioteca Andreoli
Incontro con la scrittrice Miriam Rebhun (a cura dell'Associazione culturale
Soup).

22 febbraio ore 17.00
Municipalità 10 - biblioteca R. Caccioppoli
Raccontami una storia, storia di donne.
Proiezioni di un video. Incontro con Progetto solidale donne, "Spazio donna
e telefono rosa" e Rosa Anna Pironti (a cura dell'Associazione A voce Alta).

9, 16, 23 febbraio ore 16.00
Municipalità 1 - biblioteca CEICC
Incontro con l'artista siriano Armahad Alaa Eddin (a cura di Tempo Libero).

Laboratori di lettura per bambini

15 e 23 febbraio
Municipalità 6 - biblioteca dei ragazzi San Giovanni.
Circolo didattico Scialoia.
Laboratorio a cura dell'associazione A voce Alta.

16 febbraio
Municipalità 6 - biblioteca dei ragazzi San Giovanni.
Scuola Media Cortese.
Laboratorio a cura dell'associazione A voce Alta.

9 e 28 febbraio
Municipalità 5 - biblioteca B. Croce.
Laboratorio di lettura a cura dell'associazione Cavalcavia.


locandina.pdf
l__bas.pdf
Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi