"Dalla terra instabile", quando il vulcano genera l'arte.
Città della Scienza, fino al 27 novembre: lun-ven ore 9.00-18.00, sab-dom
ore 9.00-20.00
Le opere dell'artista Vincenzo Aulitto a Futuro Remoto 2011
In occasione della mostra " VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA" verranno esposte
10 opere di Vincenzo Aulitto inerenti al tema, alcune fatte per l'occasione,
altre vecchie di un ventennio.
Da sempre infatti l'artista di Pozzuoli lavora utilizzando terre e materiali
di origine vulcanica provenienti dai Campi Flegrei.
La sua ricerca, incentrata sul rapporto uomo ambiente, in un coinvolgimento
dei sensi e degli elementi primordiali, prende forma su supporti di legno
spesso tridimensionali dando vita ad un sentimento della comune
partecipazione ed a una universale vicenda di trasformazioni.
La lussureggiante successione delle opere, intrise di sabbia e di zolfo,
grondanti di linfe e umori vegetali, bruciate o arse dal sale marino,
culmina sul fondo con grande telo sospeso, dipinto di un rosso fiammeggiante
in cui sembra accendersi il fuoco che è anima e sangue dell'universo.
Il fuoco, affermava Eraclito, produce da se' tutte le cose, "nessun dio o
uomo lo ha fatto, ma era sempre ed è e sarà: fuoco eternamente vivente, che
con misura s'accende e con misura si spegne".
Orari della mostra
Fino al 27 novembre a Città della Scienza.
Dal lunedì al venerdì: ore 9.00-18.00
Dal sabato alla domenica: ore 9.00-20.00
Futuro Remoto, 25ª edizione: Viaggio al Centro della Terra,
Città della Scienza,
11-27 novembre 2011
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/203fefa179238235?hl=it&tvc=1