Nella Villa delle Ginestre a Torre del Greco, dove il grande Poeta ha
trascorso gli ultimi mesi della sua vita e nella quale ha composto "La
Ginestra" e "Il Tramonto della Luna", l'Ente per le Ville Vesuviane
organizza un tributo e un momento celebrativo dell'opera e della
figura di Giacomo Leopardi con incontri, spettacoli, premi, in
sintonia con quanto avviene nella Città di Recanati.
La quarta edizione del premio, in programma giovedì 25 giugno alle ore
19.30 nella sede di Villa delle Ginestre (Torre del Greco, via Villa
delle Ginestre, traversa Chiazzolelle), suggellerà, infatti, alla
presenza - tra gli altri - degli eredi di Leopardi una sinergia
avviata tra il Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati, Villa
delle Ginestre e l’università di Napoli “Federico II”, il cui rettore
Guido Trombetti è anche il presidente del Comitato scientifico del
riconoscimento: ideato dal Rotary Club di Torre del Greco e i Comuni
Vesuviani ed organizzato in collaborazione con l’Ente per le Ville
Vesuviane, guidato da Paolo Romanello, e la “Federico II”, con il
contributo della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.
Da quest’anno, il riconoscimento sarà inoltre attribuito a personalità
che attraverso i loro studi si sono distinte nell’analisi,
nell’approfondimento e nella divulgazione della poesia di Giacomo
Leopardi, contribuendo alla conoscenza del grande Recanatese, del suo
pensiero e della sua opera in Italia e nel mondo. Il comitato
scientifico del Premio ha stabilito (composto, oltre al rettore
Trombetti, da Arturo de Vivo, Mauro Giancaspro, Fabiana Cacciapuoti,
Donatella Trotta, Valeria Sampaolo e Matteo Palumbo, Coordinatore) che
il vincitore del 2009 è Lucio Felici, saggista, docente universitario
e critico letterario, presidente del Comitato scientifico del Centro
di studi di Recanati e studioso della massima importanza, che sarà
presente alla cerimonia di premiazione. Nel corso della serata Annie
Pempinello, accompagnata da Mariano Bellopede (pianoforte) e da
Carmine Marigliano (flauto), leggerà testi dell’ultimo Leopardi.
Il programma proseguirà con lo spettacolo di sabato 27 giugno “Il Mio
Giudice” scritto e diretto da Maria Pia Daniele, interprete Roberta
Caronìa musiche Nicola Sani e Igor Stravinskij costumi Enzo Fiammetta
e Nicoletta Taranta con la collaborazione di Antonella Caraceni.In
occasione delle Celebrazioni Leopardiane la Villa delle Ginestre sarà
aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 13.00 gratuitamente con la
possibilità di effettuare visite guidate.
Programma
Giovedì 25
dalle ore 10,00 alle 13,00
Ingresso gratuito alla villa con visita guidata
ore 19,00
Premio Letterario "La Ginestra"
in collaborazione con il Rotary Club di Torre del Greco
a seguire letture leopardiane
Venerdì 26
dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Ingresso gratuito alla villa con visita guidata
Sabato 27
dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Ingresso gratuito alla villa con visita guidata
ore 21,00
la Deep Associazione Culturale presenta "Il mio giudice"
scritto e diretto da Pia Daniele
Domenica 28
dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Ingresso gratuito alla villa con visita guidata
Lunedì 29
dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Ingresso gratuito alla villa con visita guidata