XXIV Raduno Internazionale delle Mongolfiere, Fragneto Monforte (BN), 6-10 ottobre 2010

4 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Oct 2, 2010, 8:43:18 AM10/2/10
to InfoNapoli Newsletter
da
http://www.percorsicampani.it/it/component/content/article/40-benevento/153-fragneto-monforte-xxiv-raduno-internazionale-di-mongolfiere.html

XXIV Raduno Internazionale di Mongolfiere - Fragneto Monforte (BN) - dal 6
al 10 Ottobre 2010

Come per le passate edizioni, il Raduno Internazione di Mongolfiere di
Fragneto Monforte,il più antico e grando d’Italia, giunto quest’anno alla
sua XXIV edizione, viene organizzato dall’Amministrazione Comunale, dalle
organizzazioni socio-culturali del territorio ed è reso possibile dalla
partecipazione attiva dell’intera cittadinanza e dalla collaborazione di
tutti gli sponsor.


Scopo degli organizzatori è quello di offrire una rassegna di eventi e di
spettacoli

che, dato il carattere internazionale della manifestazione, costituiscano

una occasione di sviluppo del territorio. Si vuole anche offrire alla vasta
platea

di visitatori, un soggiorno gradevole e suggestivo, grazie alla innata
ospitalità della popolazione locale.


_______________________________
Mercoledì 6 Ottobre
Ore 17,00 P.zza Aldo Moro.

Inaugurazione del XXIV Raduno Internazionale di

Mongolfiere.

Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri Sanniti.

Saluto del Sindaco e delle Autorità agli equipaggi.

Consegna della bandiera dell’ANTEAS agli equipaggi.

Deposizione corona d’alloro ai Caduti di Nassirya.

Ore 18,00 Volo inaugurale delle mongolfiere.

Via all’XI concorso fotografico “Fotografando le

mongolfiere”

Via al I Concorso giornalistico “Volando in

Mongolfiera” con il patrocinio dell’Ordine dei

Giornalisti

Ore 19,00 Inaugurazione mostre e stands per la vendita di

prodotti tipici locali

Ore 20,30 Piazza S. Nicola.

Serata musicale

“NOTTURNO ITALIANO” in concerto


_______________________________
Giovedì 7 Ottobre
Ore 8,00 Campo Sportivo. Raduno degli equipaggi

decollo delle Mongolfiere. “Prove libere”

Ore 9,30 Voli vincolati di Mongolfiere (Condizioni meteo

permettendo)

Per le strade del paese. Esibizioni artisti di strada

Ore 10,00 Apertura stands a cura della Coldiretti

Ore 17,00 Campo Sportivo. Decollo delle Mongolfiere. “Prove

libere”

Ore 18,00 Per le vie del Paese Esibizione Artisti di strada

Ore 21,00 Piazza San Nicola

Il laboratorio Artistico di Danza di Maura Arianna

presenta il musical “CHICAGO”


_______________________________
Venerdì 8 Ottobre
Ore 8,00 Campo Sportivo. Raduno degli equipaggi

decollo delle Mongolfiere. “Caccia alla volpe”

Ore 9,30 Voli vincolati di Mongolfiere (Condizioni meteo

permettendo)

Ore 10,00 Centro sociale polivalente.

Convegno sul tema “Ruoli e progetti per alleviare il

bisogno” a cura dell’ANTEAS regionale

Ore 10,00 P.zza Aldo Moro. Gonfiabili e animazione per bambini

Piazza V. Emanuele III Burattini con il Teatro dei

“Fratelli Ferraiolo”

Per le strade del paese. Esibizioni artisti di strada

Ore 10,30 Visite guidate ai musei fragnetani

Ore 17,00 Campo Sportivo.

Decollo delle Mongolfiere.

“Caccia alla volpe”

Per le vie del Paese

Esibizione Artisti di strada

P.zza Aldo Moro. Gonfiabili e animazione per bambini

Piazza V. Emanuele III Burattini con il Teatro dei

“Fratelli Ferraiolo”

Ore 21,00 Centro sociale polivalente.

Consegna premi solidarietà Padre Pio

con l’esibizione del coro GOSPEL di Pietrelcina diretto

dal mº Emilio Pepe

Ore 22,30 Piazza San Nicola

esibizione del coro GOSPEL di Pietrelcina


_______________________________
Sabato 9 Ottobre
Ore 8,00 Campo Sportivo. Raduno degli equipaggi decollo

delle Mongolfiere. “Gara lunga distanza”

Ore 9,30 Voli vincolati di Mongolfiere (Condizioni meteo

permettendo)

Per le strade del paese. Estemporanea di pittura a

cura di Antonio RILLO

Ore 10,00 Per le strade del paese. Esibizione Artisti di strada

P.zza Aldo Moro. Gonfiabili e animazione per bambini

Piazza V. Emanuele III BURATTINI con il Teatro dei

“Fratelli Ferraiolo”

Ore 10,00 Centro sociale Polivalente

Convegno sul tema: Le città non sono bersagli

a cura di Carmine De Camillis

Ore 10,00 Per le strade del paese. Sfilata di cavalli e cavalieri “I

cavalieri della Città Regia”

di Cava dei Tirreni

Ore 16,00 Campo Sportivo

Lancio PARACADUTISTI Gruppo Pontecagnano

Ore 17,00 Campo Sportivo.

Decollo delle Mongolfiere. “Gara lunga distanza”

Ore 19,00 Per le strade del paese.

Esibizione Artisti di strada

(Gruppo culturale-storico “I FIERAMOSCA”)

P.zza Aldo Moro. Gonfiabili e animazione per bambini

Piazza V. Emanuele III BURATTINI con il Teatro dei

“Fratelli Ferraiolo”

Ore 20,00 Chiesa Madre

XI Rassegna Nazionale Cori Polifonici

a cura dell’Associazione Musicale “Farnetum” di

Fragneto Monforte (Ingresso libero)

Ore 21,30 Via Roma

Gran Palio dei Rioni “Giostra della Quintana” a

cura de “I cavalieri della Città Regia” di Cava dei Tirreni

Ore 23,00 Piazza San Nicola

Spettacolo medievale

(Gruppo culturale-storico “I Fieramosca”)

ore 24,00 Piazza Aldo Moro

Mongolfiera in notturna

_______________________________
Domenica 10 Ottobre
Ore 8,00 Campo Sportivo. Raduno degli equipaggi

decollo delle Mongolfiere. “Gara ritorno al bersaglio”

Ore 9,30 Voli vincolati di Mongolfiere

Ore 9,30 Per le strade del paese. Estemporanea di pittura a

cura di Antonio RILLO

Ore 10,00 Palazzo Comunale. Saluto agli AMICI DI SANTO

STEFANO DI ROGLIANO (CS), Comune GEMELLATO

con FRAGNETO MONFORTE dal 9 maggio 2010.

Ore 10,00 Centro Sociale Polivalente.

Convegno sui fenomeni aerei anomali e presenza

intelligenti nel sistema solare

Relatori. Dott. Angelo CARANNANTE

Sig. Carmine SILVESTRI

Ing. Ennio PICCALUGA

Ore 10,30 P.zza Aldo Moro. Gonfiabili e animazione per bambini

Piazza V. Emanuele III BURATTINI con il Teatro dei

“Fratelli Ferraiolo”

Per le strade del paese.

Esibizioni artisti di strada

Ore 11,00 Per le vie del paese

ESIBIZIONI PISTONIERI DI CAVA DEI TIRRENI

Ore 15,00 Campo Sportivo.

VOLI ACROBATICI della Pattuglia aerea dell’AereoClub

Benevento.

Ore 16,00 Campo Sportivo.

Lancio Paracadutisti Gruppo Pontecagnano

Ore 17,00 Campo sportivo. ESIBIZIONI PISTONIERI DI CAVA DEI

TIRRENI

Ore 18,00 Campo Sportivo.

Raduno e decollo di tutte le mongolfiere

Esibizione Artisti di strada

Ore 19,00 P.zza Aldo Moro. Gonfiabili e animazione per bambini

Piazza V. Emanuele III BURATTINI con il Teatro dei

“Fratelli Ferraiolo”

Ore 20,00 Palazzo Comunale. Assegnazione XIV PREMIO

FARNETUM.

Saluto del Sindaco e premiazione degli equipaggi.

Ore 22,00 Piazza San Nicola.

Spettacolo musicale con i “Kanticantìca” in

concerto.

Ore 24,00 Piazza Vittorio Emanuele.

Incendio del CAMPANILE.

LUOGHI DA VISITARE
Edificio scolastico - Centro sociale polivalente

Mostre didattiche da parte dell’Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte

Mostra fotografica “I cieli del Sannio” di Angelo Orsillo

Mostra fotografica e video Cammino di San Nicola

Museo di Arte e Tradizioni Popolari

Piazzetta della SS.ma Croce

Centro Storico - Piazza Oberdan

Esposizioni dell’artigianato locale

Borgo San Donato

Comune di Fragneto Monforte

(Provincia di Benevento)

INFOTEL. 0824 993674 - 986006 (Fax) 993649

www.mongolfiereafragneto.it

in...@mongolfiereafragneto.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam
bot. Abilita Javascript per vederlo.

Direzione Tecnica

Club Aerostatico WIND & FIRE - Fragneto Monforte (BN)

www.volareinmongolfiera.it

_______________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
http://groups.google.it/group/infonapoli-newsletter/msg/c46b77d6bb392352
guarda messaggio di due anni fa
http://groups.google.it/group/infonapoli-newsletter/msg/80074e2bb8baa36b
guarda messaggio di tre anni fa
http://groups.google.it/group/infonapoli-newsletter/msg/689caa0b4a7e221a

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages