da
http://www.napolitoday.it/eventi/napoli-village-festival.html
Napoli Village Festival alle Terme di Agnano
Teatro, musica, danza, cinema, gastronomia, natura. Questi gli ingredienti
della kermesse estiva in programma dal 13 luglio al 9 settembre
di Redazione 11/07/2012
Teatro, musica, danza, cinema, gastronomia, natura. Questi gli ingredienti
della prima edizione del "Napoli Village Festival", la kermesse estiva in
programma alle Terme di Agnano dal 13 luglio al 9 settembre organizzata da
Italy Communication e Laboratori & Laboratori Flegrei con la consulenza
artistica e l'allestimento di Bruno Garofalo, il coordinamento artistico di
Komiko Production, i servizi Village e le prevendite di Azzurro Service.
Si parte, nel primo weekend, con due spettacoli di successo, Novecento
Napoletano e Hotel Desdemona e con il concerto di Almamegretta + Raiz con
Radicanto. Un'anteprima assoluta del nuovo progetto discografico "casa" che
nasce dall'incontro tra la storica voce degli Alma e il gruppo barese di
musica popolare e una ulteriore occasione di vedere sul palco la band
partenopea riunita nella sua formazione originale.
A vent'anni da debutto al teatro Politeama di Napoli, ritorna venerdì 13
luglio, in un'edizione rinnovata, Novecento Napoletano, il musical che
ripercorre l'epoca d'oro della canzone classica partenopea, partendo dal
canto della Festa di Piedigrotta di Raffaele Viviani.
Le scenografie, immerse nella bellezza naturale delle terme, offriranno al
pubblico un colpo d'occhio del tutto inedito e originale. Nel cast, Federico
Salvatore, Rosaria de Cicco e cento artisti, tra musicisti, attori,
danzatori e comparse. La regia è di Bruno Garofalo.
Sabato 14 luglio spazio a Hotel Desdemona, lo spettacolo di e con Francesco
Paolantoni che ha debuttato con grande successo di critica e di pubblico lo
scorso mese di aprile al teatro Acacia di Napoli.
La commedia vede in scena, accanto a Paolantoni, Tonino Taiuti, Susy del
Giudice, Arduino Speranza, Lucia Rocco, Giampiero Schiano, musiche originali
di Antonio Annona, scene di Roberto Crea.
Il pubblico delle terme sarà coinvolto in una novità assoluta: ci sarà, come
solitamente accade con i dvd, la possibilità di vedere le scene tagliate e
gli inserti speciali. Domenica 15 luglio imperdibile appuntamento con Raiz
che si esibirà prima con i Radicanto per la presentazione del nuovo disco,
"Casa" e poi con i vecchi compagni della ormai storica band Almamegretta.
Suoni mediterranei in un concerto nuovo, potente e raffinato, in cui
l'universo sonoro della voce di Raiz si intreccia agli echi delle corde,
delle pelli e dei papiri che formano gli strumenti dei Radicanto.
Gran finale con gli Almamegretta per festeggiare il ventennale della band
con lo storico leader e i brani che hanno caratterizzato il lungo percorso
del gruppo.
Tante le stelle della prima edizione del Napoli Village Festival. Il 2
agosto Mario Biondi si esibirà con la Big Orchestra. Il 26 agosto, il premio
Oscar Nicola Piovani proporrà i "Viaggi di Ulisse", un concerto mitologico
per strumenti e voci.
E ancora, oltre alle repliche di Novecento Napoletano (20 e 28 luglio, 4
agosto) e Hotel Desdemona (21 e 27 luglio, 3 agosto), il concerto di Enzo
Gragnaniello (19 luglio), la "Eco Music Live" di Capone & Bungt Bangt con
Lucariello (22 luglio), il recital di Pietra Montecorvino "Malamusik" (26
luglio), l'appuntamento con la tradizione di Peppe Barra (29 luglio), la
tappa del tour "La stessa barca" dei 24 Grana (5 agosto), la performance di
Isa Danieli in "Fragile" (9 agosto), la storia di "Teresa la ladra" nella
interpretazione di Mariangela D'Abbraccio (10 agosto), la provocazione di
Radio Argo proposta da Peppino Mazzotta (28 agosto) vincitore del Premio
Associazione Critica Letteraria, le atmosfere jazz di Nino Buonocore (30
agosto), il sax di James Senese (1 settembre), le raffinate sonorità di
Peppe Servillo e il quintetto dell'Amante Improvviso (8 agosto).
Tutti i mercoledì si darà il via alla rassegna Food & Live Music, a breve si
annunceranno dettagli e programma. Nel Villaggio pizzeria e stand che
offriranno agli ospiti assaggi e degustazioni di tutte le specialità
gastronomiche campane.