Locandina:
http://www.comune.napoli.it/flex/files/4/f/f/D.b872415db7d6bbddb4fe/Arriva_la_banda__cast_31_luglio___5_agosto.pdf
oppure scaricare il file allegato a questo messaggio.
Arriva la banda
31 luglio – 5 agosto
Arriva la banda sul Lungomare Caracciolo. La musica tra la gente, di
sera, a un metro dal golfo. Protagonisti 9 gruppi per 6 giornate di
spettacoli, coordinati da La Bazzarra, che daranno allegria all’intero
Lungomare. Si inizia martedì 31 luglio (alle 21.30) con la Banda
Osiris, ensemble che fa della leggerezza, dell’ironia e della saggezza
la sua carta d’identità. Nelle serate successive, tante parate per vivere
insieme il ritmo afro e folk, i suoni della tradizione e il Dixieland-jazz.
Fino al funky e alla batucada-reggae. Nel cast, gli etiopi del Fekat
Circus con le loro acrobazie e le improvvisazioni della Salerno Street
Parade. La miscellanea de La Contrabbanda e i riti medioevali degli
Sbandieratori di Cava. Poi il samba-capoeira dei gruppi Pegaonda,
Vulcao e Il Batuke di Ogum. Infine la musica black della Magicaboola
Brass Band per la scoppiettante chiusura.
31 luglio _ BANDA OSIRIS
1 agosto _ FEKAT CIRCUS (Etiopia)
2 agosto _ LA CONTRABBANDA di Luciano Russo + SALERNO
STREET PARADE
3 agosto _ SBANDIERATORI CAVENSI
4 agosto _ PEGAONDA + IL BATUKE DI OGUM (capoeira) +
VULCAO (capoeira e samba)
5 agosto _ MAGICABOOLA BRASS BAND
* Banda Osiris. La Banda Osiris nasce nel 1980 a Vercelli. Nei primi
anni di attività si dedica prevalentemente a spettacoli di strada.
L’originalità della proposta che fonde musica, teatro e comicità riscuote
un immediato successo. Dalla strada il passo successivo è il teatro.
Nascono diversi spettacoli: da Storia della Musica vol. 1 e 2 (regia di
Gabriele Salvatores) a Le Quattro Stagioni da Vivaldi (regia di Gabriele
Vacis), da Sinfonia Fantastica (regia di Maurizio Nichetti) a Roll Over
Beethoven con il Quartetto Euphoria, Guarda che Luna con Enrico
Rava, Gianmaria Testa e Stefano Bollani, protagonista quest’ultimo
anche di Primo Piano, Diabolus in musica con l’orchestra
metropolitana di Lisboa, Banda.25, Italiani, Italieni, Italioti con Ugo
Dighero e scritto da Michele Serra, un dissacrante Pierino e il Lupo
gravemente contaminato.
Oltre ad aver partecipato a numerose trasmissioni televisive in Italia e
all’estero (DOC, Pista!, Maurizio Costanzo Show, Per un pugno di libri
solo per citarne alcune), la Banda Osiris ha scritto diretto e realizzato
per Rai3 lo special Musica coi fiocchi con la Demo Morselli Band e
l’ironico Concerto di Capodanno 2005 con l’Orchestra del
Conservatorio di Genova. Nelle ultime stagioni ha partecipato alla
trasmissione Parla con me con Serena Dandini e Dario Vergassola,
occupandosi della realizzazione ed esecuzione di una stralunata
colonna sonora live. Proficuo anche il rapporto con i tre canali
radiofonici della Rai che ha visto la Banda Osiris impegnata nel doppio
ruolo di autori e conduttori in diverse trasmissioni, e in quello di
compositori di sigle per trasmissioni quali Caterpillar, Catersport,
Sumo, Un giorno da pecora e altre ancora. La Banda Osiris ha scritto
ed eseguito colonne sonore per il teatro, per documentari e per il
cinema tra cui “Anche libero va bene” di Kim Rossi Stuart,
“L’imbalsamatore” e “Primo amore” di Matteo Garrone con cui ha
meritato nel 2004 l’Orso d’argento al Festival di Berlino e il David di
Donatello, e l’ultimissimo “Qualunquemente” con Antonio Albanese.
L’ultimo lavoro della versatile band è un cd per Radio Fandango,
“Banda.25”, che ha dato origine a un dvd e a una divertente mostra
sulla musica. Banda Osiris: Sandro Berti (mandolino, violino,
trombone), Gianluigi Carlone (voce, sax), Roberto Carlone (trombone,
pianoforte) e Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba).
* Magicaboola Brass Band. ‘ATTACCATI ALLA LUNA’ è il nuovo
irresistibile e fantastico album della MAGICABOOLA Brass Band,
pronta ad affrontare un’altra estate da assoluta protagonista lungo le
strade e sui palchi di tutta Europa. La MAGICABOOLA BRASS BAND
in questi anni si è ritagliata un importante spazio nella scena musicale
come una fra le migliori marchin’ band europee: più di 250 esibizioni
negli ultimi 3 anni con ospitate in festival e rassegne tra Italia,
Inghilterra, Francia, Spagna, Svizzera e Germania. La
MAGICABOOLA BRASS BAND è un meraviglioso gruppo itinerante o
da palco composto da musicisti che suonano trombe, sassofoni,
sousafono, cassa, rullante, percussioni. Con il bisogno di esprimere e
divulgare la musica in una forma gioiosa e festosa, la M.B.B. ha
capacità e talento per poter unire l’effervescenza delle marchin’ band
di New Orleans alla tradizione delle bande folkloristiche italiane
mischiando stili funk, jazz, blues e la musica popolare in ogni sua
forma. Ogni brano sia originale o cover diventa un pretesto per cercare
di coinvolgere e far divertire il pubblico, arrangiato con i ritmi e i suoni
tipici delle brass band moderne. Il risultato è una miscela esplosiva di
energia sonora. Oltre a composizioni originali, fanno parte del
repertorio della band brani di Ray Charles, Bob Marley, Charlie
Mingus, Herbie Hancock, Stevie Wonder, Joe Zawinul, per un suono
unico e travolgente. Uno spettacolo in cui la musica e l’energia della
band si uniscono al movimento e alla coreografia, creando una
partecipazione incredibile del pubblico che diventa parte attiva dello
show: musica da ascoltare e da vedere ma anche da ballare in cui
nulla è più importante dello stare insieme.
Magicaboola Brass Band: TROMBA: Andrea Lagi, Fabrizio
Dell’Omodarme, Mirco Pierini. SAX ALTO: Yuri Nocerino. SAX
TENORE: Alessandro Riccucci, Riccardo Filippi, Emanuele
Cannatella. SAX BARITONO: Massimo Gemini, Michele Santinelli.
SOUSAFONO: Leonardo Ricci. RULLANTE: Riccardo Focacci.
CASSA: Matteo Marchi. PERCUSSIONI: Francesco Dell’Omo