Ville Vesuviane Festival
di Alessandra Giordano
La città di Ercolano sponsor major della XXIV kermesse che vede dal 31
luglio al 16 agosto un palcoscenico sempre acceso nei giardini e nei cortili
delle dimore del Miglio d’Oro.
Eravamo preoccupati. Luglio stava finendo e del Festival delle Ville
Vesuviane nessuna traccia. E invece eccolo qua: ha cambiato un po’ il nome,
si è spostato nella prima quindicina di agosto, ma è più ricco e vivo che
mai.
L’entusiasmo con cui è stato presentato nella corposa conferenza stampa
presso il Palazzo Alabardieri, non solo dall’imprescindibile direttore
artistico arch. Paolo Romanello, anima stessa delle Ville e del Festival e
dall’augusto presidente della Fondazione, il prof. Giuseppe Galasso, ma
anche dal sindaco della cittadina di Ercolano, dott. Vincenzo Strazzullo e
dal suo assessore al turismo e ai beni culturali, avv. Irene Coppola, non ha
destato dubbi nella folta platea di giornalisti e fotoreporter chiamati a
testimoniare il lieto evento.
Città di Ercolano, Ville Vesuviane Festival, XXIV edizione: dal 31 luglio,
giorno dell’inaugurazione con Alex Britti – unica sua tappa in Campania -
nel suggestivo Parco sul Mare di Villa Favorita, fino al 16 agosto che vede,
per l’occasione, in piazza Pugliano, la Festa patronale, conclusiva, con
spettacolo pirotecnico, saranno ben nove gli eventi, divisi tra concerti e
spettacoli che animeranno le location storiche-artistiche del territorio
vesuviano tutto e che chiameranno a raccolta anche 20.000 spettatori pronti
a dare impulso all’economia e al turismo di tutta la Regione.
È quello che è stato detto e sottolineato dai rappresentati delle
istituzioni come l’avv. Rory Oliviero, presidente del Consiglio comunale di
Ercolano, al quale il vice presidente della Regione, l’assessore Giuseppe De
Mita, che molto si è prodigato per il buon fine di questa manifestazione, ha
affidato il suo saluto beneaugurante.
Ma il Festival quest’anno è anche qualcosa di più: vuole essere una prova
generale, l’anteprima eclatante del Forum universale delle culture previsto
per il 2013, poiché il 2012, XXV edizione, segnerà un quarto di secolo.
“L’Ente per le Ville Vesuviane prima e la Fondazione oggi, affiancati dalle
Istituzioni – ha ricordato il presidente Galasso - hanno impresso un
processo di crescita culturale che ha coinvolto un intero territorio,
rinnovando una tradizione d’arte e di spettacolo che ha fatto del cartellone
estivo uno dei più longevi in Campania: una collaborazione che ci auguriamo
non si limiti alle manifestazioni, ma possa avere un arco più largo e
comprendere anche altre ville e territori vesuviani”.
In sostanza, la novità di quest’anno è rappresentata dall’ingresso, come
sponsor major, del Comune di Ercolano - “proscenio di livello internazionale
grazie al Vesuvio, al Mav, Museo Archeologico Virtuale, alle Ville e agli
Scavi illuminati per tutta la durata del Festival”, ha sottolineato l’assessore
Coppola - con la collaborazione della Fondazione e il finanziamento
consistente (350.000 euro) dei fondi Por Fesr, Turismo e Beni Culturali
della Regione Campania.
Sono anche partner dell’iniziativa gli altri comuni interessati con le loro
Ville (Portici Palazzo Valle che ospiterà il 6 agosto un concerto con
musiche di Mozart e Piazzolla diretto dal Maestro Gennaro Cappabianca, San
Giorgio a Cremano Villa Bruno con le musiche di Espedito De Marino, Torre
del Greco Villa delle Ginestre e Mario Maglione con il suo classico
napoletano e Torre Annunziata Molo Crocelle con Terra mia di Antonio Siano),
mentre un sostegno “privato” viene dal Banco di Napoli e da Autostrade
Meridionali S.p.A..
L’allestimento del Parco sul Mare di Villa Favorita vedrà anche l’esibizione
di Franco Battiato con il suo Live up patriots to arms! (venerdì 5 agosto,
Parco sul Mare di Villa Favorita) e per il quale già c’è stata una
sorprendente prevendita; ancora gli intramontabili Pooh – il 14 - che
chiameranno a raccolta i fan di ieri e di oggi e uno spaccato teatrale,
giovedì 11 agosto, quando Carlo Buccirosso e Valentina Stella porteranno in
scena Il miracolo di don Ciccillo.
Un congruo contenimento dei prezzi per gli spettatori ha poi creato un
ottimo rapporto benefici/offerta ai fini della riuscita dell’intera
kermesse.
_______________________________________________________
guarda messaggi dell'anno scorso
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/9ec86657f976d696?hl=it&tvc=1
guarda messaggi di due anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/cc6783232514e8a5?hl=it
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/03c251af22deca2f?hl=it
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/af82667030a676ba?hl=it
guarda messaggio di tre anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/1fd3ccef8f07e88b?hl=it
Festival delle Ville Vesuviane - Alex Britti in concerto
domenica 31 Luglio 2011
Ercolano (NA)
Via Gabriele D'Annunzio
Parco sul mare di Villa Favorita
Info
http://www.villevesuviane.net
uffici...@villevesuviane.net
Prende il via il Festival di Ercolano, XXIV edizione del ‘Festival delle
Ville Vesuviane’ in programma dal 31 luglio al 16 agosto. In tutto saranno
nove gli spettacoli in alcune delle dimore più importanti del Miglio d’Oro,
un'imperdibile occasione per visitare parte del ricco patrimonio artistico e
culturale dei comuni vesuviani.
Domenica 31 luglio il concerto di Alex Britti inaugura il Festival al Parco
sul mare di Villa Favorita ad Ercolano. L'amatissimo cantautore romano
presenta il suo spettacolo "Qual'è il mio nome".
NOTE
prezzo biglietto 13/18 euro + d.p.