Carissimi,
sabato 12 Marzo si terrà una manifestazione nazionale in molte piazze a sostegno della scuola e della costituzione.
Anche a Faenza ci saranno diverse associazioni che aderiranno all'iniziativa.
Nel pomeriggio ci saremo anche noi del GPS con un nostro banchetto (forse alla molinella, forse sotto la torre ... da qualche parte siamo :-) dove oltre a intrattenere i bambini con qualche gioco e attività ludica distribuiremo:
1) Volantini per il prossimo incontro pubblico che faremo il 21 Marzo e che avrà come argomento "il fondo di istituto" ossia tutto quello che volevate sapere su come vengono investiti i soldi nelle scuole (e non avete mai osato chiedere ...). Segnate già questo giorno sull'agenda che poi arriveranno più dettagli ...
2) Materiale formativo sulla richiesta che pensiamo di formalizzare alle istituzioni competenti relativa alla
UNIFICAZIONE DEI PERIODI DI SOSPENSIONE DELLE LEZIONI NELLE SCUOLE FAENTINE con relativa raccolta di adesioni.
A tal proposito potete leggere il testo della richiesta cliccando qui:
http://tinyurl.com/694qa8le
potete già aderire all'iniziativa inserendo i vostri dati su quest'altro link:
http://tinyurl.com/5u5ejzpDalla risposta dell'assessore all'istruzione ad un'interpellanza esposta al consiglio comunale del 7 febbraio scorso (che potete ascoltare su questo link:
http://www.youtube.com/watch?v=qcOMDhRvjj0 ), si evidenzia che l'amministrazione interverrà SOLO di fronte ad una richiesta MASSICCIA dei genitori per cui:
ADERITE, VENITE AL BANCHETTO E SPARGETE LA VOCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sperando di conoscervi tutti, buona serata!
--
« ALBERO: l'esplosione lentissima di un seme »
(Bruno Munari, "Fenomeni bifronti", 1993)
http://gpsfaenza.blogspot.com/