Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Disdetta (consiglio da tenere a mente, dovesse capitare a voi).

62 views
Skip to first unread message

Clarence Clemons

unread,
Mar 9, 2012, 2:48:36 AM3/9/12
to
Ciao,

come vi avevo spiegato qualche giorno fa, ho inviato la lettera di disdetta a Sky. L'ho inviata però tramite raccomandata semplice (non a/r), perché vista la tracciabilità via web non mi interessa il pezzo di carta di ritorno.

Bene sappiate che se la raccomandata non è con ricevuta di ritorno non schedulano neanche la richiesta e vi tocca rimandarla.

FrIOl

unread,
Mar 9, 2012, 3:15:26 PM3/9/12
to
che c'è scritto sul contratto che dovresti aver firmato? come deve
essere inviata la disdetta?

ciao

Clarence Clemons

unread,
Mar 9, 2012, 3:42:51 PM3/9/12
to
Non lo so e volendo posso anche andare a controllare. Il problema è che la ricevuta di ritorno è un mio problema, non di Sky.

FrIOl

unread,
Mar 10, 2012, 6:15:38 AM3/10/12
to
On Fri, 9 Mar 2012 12:42:51 -0800 (PST), Clarence Clemons
<mauc...@gmail.com> wrote:

>> >come vi avevo spiegato qualche giorno fa, ho inviato la lettera di disdetta a Sky. L'ho inviata però tramite raccomandata semplice (non a/r), perché vista la tracciabilità via web non mi interessa il pezzo di carta di ritorno.
>> >Bene sappiate che se la raccomandata non è con ricevuta di ritorno non schedulano neanche la richiesta e vi tocca rimandarla.
>> che c'è scritto sul contratto che dovresti aver firmato? come deve
>> essere inviata la disdetta?
>Non lo so e volendo posso anche andare a controllare. Il problema è che la ricevuta di ritorno è un mio problema, non di Sky.

Beh, forse sarebbe meglio leggerli i contratti prima di venire qui a
lamentarsi:

Art. 11 – Durata del Contratto e recesso
11.1: Il presente Contratto avrà durata di un anno decorrente dalla
data di attivazione del Servizio e si intenderà
tacitamente rinnovato di anno in anno salvo disdetta da inviare a Sky
mediante comunicazione scritta, a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento, con un preavviso di almeno trenta (30) giorni rispetto
alla scadenza.
In ogni caso, l’Abbonato ha facoltà di recedere dal Contratto in
qualsiasi momento mediante comunicazione
scritta che andrà inviata a Sky, a mezzo raccomandata con avviso
di ricevimento [...]

lupin(R)

unread,
Mar 10, 2012, 5:34:10 PM3/10/12
to
*FrIOl* <n...@spam.com> il 10-03-2012 11:15 ha scritto:
> scritta che andrà inviata a Sky, a mezzo raccomandata con avviso di
> ricevimento [...]

alla facciazza della PEC! :)


--
lupin(R) ~ TER: Sony Bravia 46W4500 + SamsungCAM
SAT: Dreambox 7000S EDG-Nemesis 4.4 TivùSat - MySkyHD 2 generi + Cinema
------------------------------------------------------------------------
SOLISTA: Studioso del sole

Sparrow®

unread,
Mar 10, 2012, 6:20:02 PM3/10/12
to
lupin(R) wrote:
> *FrIOl* <n...@spam.com> il 10-03-2012 11:15 ha scritto:
>> scritta che andrà inviata a Sky, a mezzo raccomandata con avviso di
>> ricevimento [...]

> alla facciazza della PEC! :)

skyi...@pec.skytv.it


Clarence Clemons

unread,
Mar 11, 2012, 1:18:39 AM3/11/12
to
Ma che sei, di coccio? Lo so benissimo che il contratto prevede a/r, è inutile che ti fai il saccente.
E' che, ribadisco, il tagliandono di ritorno è una cosa che serve a me, non a Sky. Cosa cambia loro tra una raccomandata semplice e una a/r? Assolutamente nulla, perché sono tracciabili ugualmente.

FrIOl

unread,
Mar 11, 2012, 5:50:46 AM3/11/12
to
On Sat, 10 Mar 2012 22:18:39 -0800 (PST), Clarence Clemons
<mauc...@gmail.com> wrote:

>> >> che c'è scritto sul contratto che dovresti aver firmato? come deve
>> >> essere inviata la disdetta?
>> >Non lo so e volendo posso anche andare a controllare. Il problema è che la ricevuta di ritorno è un mio problema, non di Sky.
>Ma che sei, di coccio? Lo so benissimo che il contratto prevede a/r, è inutile che ti fai il saccente.
>E' che, ribadisco, il tagliandono di ritorno è una cosa che serve a me, non a Sky. Cosa cambia loro tra una raccomandata semplice e una a/r? Assolutamente nulla, perché sono tracciabili ugualmente.

Ah, adesso "lo sai benissimo"? E quando ti ho chiesto "che c'è scritto
sul contratto che hai firmato" come mai dicevi "non lo so"? Guarda, ci
sono le tue parole qui sopra.

E' un po' come se tu passassi con il rosso al semaforo e poi, ricevuta
la multa, dicessi "ma che differenza c'è tra rosso e verde" :-)

Clarence Clemons

unread,
Mar 12, 2012, 3:41:45 AM3/12/12
to
Visto che sai tutto mi spieghi a livello legale che differenza c'è tra una raccomandata a/r e una semplice tracciata via internet?

Cioè, se il contratto di Skyvattelapesca dicesse che la disdetta deve essere mandata tramite piccione viagiatore perché è stato scritto nel 1700 tu la manderesti col piccione viaggiatore?
Abbiamo degli strumenti moderni che non possiamo utilizzare perché sui contratti non sono previsti. Boh.

Maranga

unread,
Mar 12, 2012, 5:00:20 PM3/12/12
to

"Clarence Clemons" <mauc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:12024047.604.1331538105102.JavaMail.geo-discussion-forums@vbbfy7...

Cioč, se il contratto di Skyvattelapesca dicesse che la disdetta deve essere
mandata tramite piccione viagiatore perché č stato scritto nel 1700 tu la
manderesti col piccione viaggiatore?
Abbiamo degli strumenti moderni che non possiamo utilizzare perché sui
contratti non sono previsti. Boh.

Non č tanto cosa chiede sky, ma cosa la legge considera prova accettata o
meno.
La raccomandata A/R č considerata prova legale in caso di controversia
mentre altri strumenti (altrettanto validi nei fatti) non lo sono.
Mi sa che l'unica cosa considerata legale oltre alla raccomandata c'č il fax
(non č tanto che č accettato) e forse la posta elettronica inviata via PEC
(ma sia la tua posta che quella del destinatario deve essere PEC).

Io la so cosě, ma non č detto che non sia in errore (quindi se qualcuno č
piů competente puň integrare/correggere quanto ho scritto).


lupin(R)

unread,
Mar 15, 2012, 10:03:45 AM3/15/12
to
*Sparrow®* <nos...@invalid.tiscali.it> il 10-03-2012 23:20 ha scritto:
> skyi...@pec.skytv.it

buono a sapersi, grazie.

Ma qualcuno l'ha usata per disdire? Insomma sky la accetta e la tratta
come quella cartacea (per legge dovrebbe essere così, in teoria)?

Quella che danno gratis (postacertificata.gov.it) vale solo per scrivere
alle PA?


--
lupin(R) ~ TER: Sony Bravia 46W4500 + SamsungCAM
SAT: Dreambox 7000S EDG-Nemesis 4.4 TivùSat - MySkyHD 2 generi + Cinema
------------------------------------------------------------------------
BARCHEGGIO: 1. Sosta di navi nel porto; 2. Piazzale per la sosta di
macchine africane

Sparrow®

unread,
Mar 15, 2012, 10:56:07 AM3/15/12
to
lupin(R) scrisse:
> SparrowŽ sdrisse:
>> skyi...@pec.skytv.it

> buono a sapersi, grazie.

> Ma qualcuno l'ha usata per disdire? Insomma sky la accetta e la
> tratta come quella cartacea (per legge dovrebbe essere cosě, in
> teoria)?

Certamente per legge e' cosi'.
Non ci sarebbe da stupirsi se Sky facesse "orecchie da mercante".
Del resto, nemmeno ha pubblicato sul proprio sito quell'indirizzo PEC.

> Quella che danno gratis (postacertificata.gov.it) vale solo per
> scrivere alle PA?

Si'. E' una CEC-PAC.


f.bon...@gmail.com

unread,
Aug 1, 2012, 8:31:19 AM8/1/12
to lup...@zenigatagmail.com
io ho inviato ieri la disdetta a mezzo PEC all'indirizzo: skyi...@pec.skytv.it

attendo risposta da sky.

vi farò sapere.

"Quella che danno gratis (postacertificata.gov.it) vale solo per scrivere
alle PA? "

si, è così.

guido_M

unread,
Aug 1, 2012, 5:08:10 PM8/1/12
to
Il 01/08/2012 14:31, f.bon...@gmail.com ha scritto:
> io ho inviato ieri la disdetta a mezzo PEC all'indirizzo: skyi...@pec.skytv.it
>
> attendo risposta da sky.
>
> vi far� sapere.
>
> "Quella che danno gratis (postacertificata.gov.it) vale solo per scrivere
> alle PA? "
>
> si, � cos�.
sul contratto e' scritto chiaramente che la disdetta va' mandata con
raccomandata con ricevuta di ritorno.
fax pec ecc. non li considerano nemmeno.......
attenzione che anche con raccomandata, NON fa' fede la data di invio ma
quella in cui loro la ricevono.

Sparrow�

unread,
Aug 1, 2012, 6:02:33 PM8/1/12
to
guido_M scrisse:
> sul contratto e' scritto chiaramente che la disdetta va' mandata con
> raccomandata con ricevuta di ritorno.

Peccato che le norme contrattuali non possono prevalere sulle norme di
legge.


guido_M

unread,
Aug 2, 2012, 8:16:24 AM8/2/12
to
Il 02/08/2012 00:02, Sparrowᅵ ha scritto:

> Peccato che le norme contrattuali non possono prevalere sulle norme di
> legge.

facci sapere alla fine come e' andata, io ci sono gia' passato XD


Luke

unread,
Aug 2, 2012, 11:23:21 AM8/2/12
to


"guido_M" ha scritto nel messaggio news:jvc5s9$dt8$1...@speranza.aioe.org...
oltre a quanto detto da Sparrow, aggiungo che la PEC � come una raccomandata
Quindi messaggio da PEC a PEC = raccomandata con ricevuta di ritorno.

Ciao
Gianluca da Latina

0 new messages