Mi sono venute in mente due considerazioni, che sottopongo a
valutazione del forum contestualmente a quanto sottoposto da Evasio...
1
Secondo la legge in oggetto entro la fine di febbraio (2012) la Giunta
regionale "individua, con proprio atto, i criteri e le modalità di
funzionamento della Conferenza regionale" (articolo 3) e "determina i
criteri in ordine alla composizione, alle modalità di costituzione e
al funzionamento della Consulta" (articolo 4).
Ovvero, le adempienze che piu` strettamente concernono, sebbene in
modo "annacquato", un minimo di influenza dei cittadini sulle
decisioni che riguardano il SII sembrano essere "sganciate" dalla
convenzione-tipo.
Entro la fine di marzo (2012) i presidenti dei consorzi obbligatori
"effettuano la ricognizione dei rapporti pendenti" e la Giunta
regionale approva la convenzione-tipo. (Articolo 12.)
Entro la fine di settembre (2012) gli enti coinvolti in ciascuna
convenzione obbligatoria la stipulano sulla base della convenzione-
tipo. (Articolo 12.)
2
Il nostro aggiornamento sull'iter della convenzione-tipo risale al
28-06-2012 e personalmente riscontro difficolta` a servirmi del
sistema di ricerca online degli atti della Giunta regionale... chi e`
piu` aggiornato per cortesia ci informi.
Entrambe le considerazioni mi inducono a suggerire di sostituire
(nella lettera proposta da Evasio) le parole "alla convenzione tipo di
cui all’art.2, comma 3, lettera a)" con le parole "agli articoli 3, 4
e 12 della legge in oggetto".
Ciao.
On 25 Set, 11:02, "Ciocci Evasio" <
macerata.welf...@marche.cgil.it>
wrote:
> In allegato la lettera da inviare al presidente della Giunta Reg. in merito
> alla applicazione della L.30. Fatemi sapere (correzioni, modifiche, ...)
>
> A presto.
>
> Evasio
>
> lettera x legge 30.doc
> 27KVisualizzaScarica